Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da aldo grandi
Politica
08 Marzo 2024

Visite: 2121

Il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi smentisce assolutamente che ci siano malumori, che ci siano contrasti con il socio privato e che esistano divergenze sulle scelte strategiche, oppure incomprensioni personali. Lo fa questa mattina attraverso un comunicato congiunto a firma anche del sindaco Mario Pardini e in risposta ai sindacati che, alcuni giorni fa, avevano posto alcune domande. Ebbene, sfidiamo Sandra Bianchi a querelarci, ma a noi le cose risultano completamente diverse e abbiamo le prove. Inoltre e deve essere chiaro per tutti, qualora a qualcuno venisse in mente di smentirci pubblicamente, saremo costretti a rivelare come, dove e quando abbiamo appreso le notizie che scriviamo. Quanto al chi, abbiamo il dovere di mantenere la riservatezza se non di fronte alla richiesta di un giudice e nell'ambito di un processo. 

Intanto è bene precisare che martedì scorso l'amministratore delegato di Iren Ambiente spa, Eugenio Bertolini, è sceso a Lucca per incontrare il sindaco e non soltanto perché è in fase di elaborazione il piano operativo, ma anche, a quanto pare, per discutere di quello che, a tutti gli effetti, è il 'caso Susini'. Caso Susini che il primo cittadino si è sforzato sin dall'inizio, ovvero dall'invio del messaggio galeotto sulla chat dei consiglieri comunali, di sminuire e, dal suo punto di vista, avrà anche ragione, ma non per noi. In giunta ci sono alcune forze politiche che hanno manifestato malcontento per quanto riguarda l'operato dell dirigente tecnico Caterina Susini difesa a spada sia dalla stragrande maggioranza dei dipendenti sia dal socio privato Iren il cui ad di Sistema Ambiente, Marco Conti, ha, addirittura, voluto al proprio fianco da circa un mese durante le trattative sindacali quando, l'anno scorso, era stata allontanata dai vertici aziendali.

Pardini e Bertolini hanno parlato della questione ed è giusto dire che non ci sono, al momento, contrasti visto anche come il sindaco abbia garantito l'impegno dell'amministrazione comunale a non rivendicare alcuna assegnazione di deleghe al personale. Il socio privato Iren, infatti, aveva lasciato intendere che, in caso di modifica delle attribuzioni, avrebbe anche preso in considerazione una eventuale dipartita dalla società. Iren Ambiente Spa ha acquistato il 36,56 per cento del capitale sociale di Sistema Ambiente Spa. L'amministratore delegato di Sistema Ambiente spa è l'ingegnere ambientale Marco Conti, nominato dal Cda, ma uomo del socio privato. E' stato raggiunto una sorta di accordo tacito tra le parti, quella pubblica e quella privata, per cercare di dirimere i contrasti emersi negli ultimi mesi e che hanno visto protagonista suo malgrado anche l'ad Marco Conti rimasto, spesso, da solo, a 'difendere' il ruolo apicale di Caterina Susini. 

Ma che cosa vuol dire l'esistenza di un 'caso Susini' che il sindaco e il presidente di Sistema Ambiente si sforzano in ogni modo di smentire quando, al contrario, la vicenda si trascina da tempo? Se mal non ricordiamo, lo stesso Marco Porciani, amministratore unico dalla Lucca Holding - società che detiene per conto del Comune tutte le quote delle società partecipate dall'amministrazione - aveva in un passato nemmeno tanto lontano chiuso alla eventualità della nomina di una figura ancora più apicale della stessa Susini così da poterla contenere e ridimensionare. In questo, bacchettato da esponenti della maggioranza e, invece, supportato dal socio privato Iren che di spendere altre centinaia di migliaia di euro per uno stipendio senza senso non ne vuol proprio sapere.

C'è da aggiungere che Mario Pardini si sta adoperando per smussare gli angoli e, secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe anche riuscito e da qui nasce anche il comunicato diffuso questa mattina e che riportiamo integralmente:

Il sindaco di Lucca Mario Pardini e il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi criticano il comunicato dei sindacati basato su "voci di corridoio".  

Un' operazione mediatica basata sul nulla. E' questa la sensazione che il sindaco di Lucca Mario Pardini e il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi hanno ricavato dalla lettura del comunicato a firma Cgil-Cisl-Uil dei giorni scorsi. Il vero problema è costruire i casi politici sulle 'voci di corridoio', che non sono per loro natura minimamente attendibili, perché si diffondono senza bisogno di alcuna verifica dei fatti, come succede con il gossip- sottolinea il sindaco di Lucca Mario Pardini -. Auspico pertanto che in futuro ogni legittima critica sindacale si fondi su basi più solide, evitando così di cadere nella trappola di una strumentalizzazione che fa male sia ai lavoratori dell'azienda che ai cittadini. Da parte nostra rinnoviamo l'apprezzamento per l'attività dell'azienda e la fiducia nei vertici di Sistema Ambiente". Sulla stessa linea il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi: "Abbiamo aspettato qualche giorno per riflettere, ma le considerazioni che abbiamo fatto appena letto il documento sono sempre le stesse : si tratta di un' operazione di basso profilo che tende a screditare l'azione di una azienda che sta lavorando per il bene del territorio, dei cittadini e delle aziende, come Sistema Ambiente. Del resto quando si citano come fonti a supporto di un testo molto critico non ben precisate "voci di corridoio" si comprende come la sostanza sia effettivamente inesistente e che quindi sia una comunicazione che non poggia su alcun elemento concreto. In ogni caso - continua Sandra Bianchi - smentisco assolutamente che ci siano malumori, che ci siano contrasti con il socio privato e che esistano divergenze sulle scelte strategiche, oppure incomprensioni personali. Stiamo lavorando per migliorare sempre i nostri servizi grazie all'impegno di tutto il personale, che ci permette di raggiungere ottimi risultati, come confermano le classifiche sulla raccolta differenziata piuttosto che quello che rileviamo sulla percezione dei cittadini. Comunque sia il nostro lavoro prosegue con il medesimo impegno e una grande unità d'intenti con il socio privato Iren e l'amministrazione comunale di Lucca, con la quale c'è assoluta sintonia di prospettive e di obiettivi".

A questo punto la domanda, tuttavia, resta sempre la stessa: che cosa si rimprovera a Caterina Susini e perché alcune forze politiche hanno manifestato le loro perplessità sul suo operato?

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie