Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da irene decorte
Politica
20 Maggio 2024

Visite: 539

Bilancio da record per Gesam Reti Spa: l’azienda ha depositato il bilancio 2023 che presenta una crescita significativa dei ricavi e degli utili, risultato che ha consentito un aumento del 50 per cento del dividendo distribuito al comune di Lucca, azionista di maggioranza della società attraverso Lucca Holding spa.

Mentre infatti alla chiusura del bilancio 2022 Gesam Reti aveva distribuito al socio di maggioranza un dividendo di circa 765 mila euro, per l’anno 2023 il dividendo è pari a un milione e 146 mila euro, con ulteriori 800 mila euro di dividendi che saranno distribuiti ai restanti soci. Nel complesso, Gesam Reti ha chiuso il bilancio in attivo con un utile di 2,7 milioni e ricavi per 12,5 milioni.

Sono molto soddisfatto del lavoro dell’azienda e di tutti i suoi dipendenti e collaboratori- ha dichiarato il presidente Marco Agnitti- Abbiamo ottenuto degli ottimi risultati nonostante l’anno passato, che sarebbe un eufemismo definire difficile: con due drammatiche guerre in corso, sono schizzati i costi delle materie prime e i costi finanziari. C’erano molti elementi contrari a questa ottima performance, ma il lavoro di tutti ha consentito di centrare gli obiettivi”.

Due gli obiettivi di cui il presidente si è dichiarato particolarmente fiero: “Accanto all’attività di core-business, rivolta a progettazione, manutenzione e implementazione della rete gas, abbiamo centrato gli obiettivi assegnatici e contenuti nel Dup 2023-25 del comune di Lucca- ha spiegato- L’obiettivo, com’è noto, stabilisce la riqualificazione della società nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico”.

L’augurio del presidente e dell’azienda nel complesso è di poter procedere in questa direzione: in questo senso, Gesam Reti è riuscita ad acquisire due proposte di alleanza strategica provenienti da soggetti industriali autorevoli.

Ci siamo rivolti a tre filoni principali: costituzioni di Cer (comunità energetiche rinnovabili) e Fer (fonti di energie rinnovabili) ed efficientamento della pubblica amministrazione. Non abbiamo trascurato nemmeno un quarto settore essenziale: quello che si rivolge all’efficientamento dei privati, da cui proviene gran parte dell’inquinamento- ha proseguito Agnitti- Queste società rispondono a caratteri di importanza nazionale. Mi sembra giusto che Lucca in questa corsa verso il futuro possa valutare se e come posizionarsi, e non dare per scontato che solo perché siamo una realtà piccola non possiamo fare nulla”.

Gesam Reti, che quest’anno festeggia i 50 anni di attività, ha realizzato oltre quattro milioni e 200 mila euro di investimenti sul territorio, di cui circa 1,9 milioni di euro per manutenzioni straordinarie e oltre due milioni e 200 mila euro per nuove estensioni e impianti. Quest’ultima voce, nello specifico, comprende anche il completamento della campagna di sostituzione dei vecchi contatori con quelli digitali, che permettono alle aziende che vendono il gas di leggere i consumi effettivi e conseguentemente fatturare il consumo reale.

Gesam ha ottenuto un risultato straordinario, rendendo contento l’azionista di maggioranza, di fatto i cittadini di Lucca, che hanno un grande patrimonio attraverso le partecipate- ha commentato il sindaco Mario Pardini- Ci tenevo a dimostrare la vicinanza dell’amministrazione al mondo delle partecipate: penso che per il comune sia una fortuna avere una holding che ha una rete di partecipate importanti”.

Quello che facciamo noi non sempre è valorizzato, perché è nascosto ai cittadini, letteralmente sottoterra- ha osservato il presidente Agnitti- Allo stesso tempo, è di estrema importanza per la qualità della vita di tutti noi”.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie