Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
15 Giugno 2023

Visite: 364

"Ricercare al più presto il dialogo con sindacati e lavoratori per evitare che la situazione a Sistema Ambiente precipiti".

È questo l'appello che le consigliere e i consiglieri di centrosinistra in consiglio comunale (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca - Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è Popolare) rivolgono al consiglio di amministrazione di Sistema Ambiente, in relazione alla decisione dei sindacati confederali di indire uno sciopero generale in contrasto con le decisioni dell'azienda stessa.

"La destra lucchese - spiegano - oggi rappresentata sui temi dell'ambiente da un'assessora che dopo un anno si è segnalata soltanto per una inefficace campagna pubblicitaria - ha passato anni a sparare a zero sulla gestione dei rifiuti. Il bilancio dopo un anno è un servizio identico a prima nella sua impostazione, ma con tariffe nettamente più alte. Da ultimo, poi, stiamo assistendo ad una situazione sempre più esplosiva sul fronte dei rapporti con i lavoratori e con i loro rappresentanti". 

"Mai si era visto un tale clima dentro Sistema Ambiente eppure di situazioni critiche ne abbiamo vissute tante - continuano -, tuttavia in ogni circostanza c'è sempre stata la volontà di mettersi intorno a un tavolo e trovare la migliore soluzione per i lavoratori e per il servizio in generale, quindi per la collettività. Oggi non è così. Anzi, quello che ci sembra di percepire, sulla base delle informazioni che abbiamo acquisito, è un atteggiamento di distanza tra rappresentanti dell'azienda, lavoratori e sindacati e una certa rigidità anche solo nell'accogliere le preoccupazioni che sono espresse dai legittimi rappresentanti della stragrande maggioranza dei lavoratori. Un approccio che rischia di compromettere la tenuta del servizio e quindi anche l'operatività di Sistema Ambiente stessa, come dimostra lo sciopero indetto in occasione del Summer Festival. Ci auguriamo, naturalmente, che la situazione possa rientrare al più presto perché ne vanno degli interessi e dell'immagine di tutta la città e per questo facciamo appello al Consiglio di Amministrazione e all'Assessora Consani perché si riapra al più presto un tavolo di trattativa anche senza attendere l'arrivo del socio privato al quale comunque non potranno essere delegate le prerogative di governo di un'azienda a maggioranza pubblica. 

Non vogliamo entrare nel merito delle scelte che saranno portate avanti, ci limitiamo a rilevare di nuovo uno stile che ritorna in tutti gli ambiti dell'amministrazione Pardini: pensare sempre e solo all'apparenza e dimenticare la sostanza, che implica anche la capacità di affrontare e risolvere i problemi posti dai lavoratori. La non gestione dello stato di agitazione dei lavoratori di Sistema Ambiente ne è una conferma: forse per qualcuno - e ci riferiamo proprio ad uno dei due membri di nomina pubblica del Cda - è preferibile fare ridicoli post sui social a commento delle iniziative dell'opposizione, anziché impiegare tempo e risorse per prendersi a cuore le sorti di una delle aziende partecipate più importanti della città, il cui funzionamento incide direttamente sulla vita di centinaia di lavoratori e sull'intera collettività lucchese. 

Per questo auspichiamo che torni il dialogo quanto prima: Sistema Ambiente ha bisogno di essere messa ne

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie