Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
26 Giugno 2021

Visite: 46

Inaugurata la targa dedicata al pittore Alfredo Meschi in via della Scogliera a Monte San Quirico. A ricordare la figura dell'artista il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini. Il primo cittadino lo conosceva bene.

"La sua arte si avvicina molto ai Macchiaioli e Giovanni Fattori è stato un suo punto di riferimento - ha affermato - Meschi dipingeva all'aria aperta e non voleva sentir parlare di scuole. Era un pittore spontaneo e utilizzava il pastello".

Nato a Lucca nel 1905, frequenta l'istituto d'arte Passaglia dove dimostra sin da subito la sua predisposizione per la pittura paesaggistica sotto la direzione di Alceste Campriani.Nel corso della sua carriera entrerà in contatto con due maestri di origine partenopea e durante il periodo fascista rifiuta l'insegnamento per non iscriversi al Pnf.Tra i suoi temi prediletti quello legato al fiume così come i dintorni di Lucca:Vallebuia, l'Ozzeri e Pozzuolo. Per non parlare delle numerose esposizioni. Tra esse la Biennale di Venezia del 1948 prima e del 1950 dopo. Nel 1979 l'amico Carlo Ludovico Ragghianti cura "la grande mostra antologica" che ripercorre i 50 anni di attività di Alfredo Meschi a Palazzo Mansi.

La targa, voluta appositamente lungo il fiume Serchio, vuole ricordare un luogo familiare e soprattutto tramandare la sua memoria. Oltre al sindaco erano presenti anche i famigliari. 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie