Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
08 Marzo 2024

Visite: 343

Considerati alcuni articoli emersi sulla stampa, intervengo nuovamente in merito all'utilizzo dell'avanzo di amministrazione del 2022 pari a 12.191.000 euro, sottolineando quanto già spiegato in commissione Bilancio, dove ho distribuito ai consiglieri anche una nota su questo, e successivamente in consiglio comunale. 

Ricapitolando, brevemente. L’amministrazione comunale ha speso 11.783.000 euro dell’avanzo disponibile, di cui quasi 8 milioni rappresentano la parte utilizzata per investimenti sul territorio, quindi in opere pubbliche a favore dei cittadini e della comunità. 3.813.000 euro sono stati invece impiegati per la parte corrente della spesa e hanno finanziato per 1.498.000 euro costi dell’energia aumentati, mentre 1.776.000 euro invece sono serviti a estinguere i mutui dei Quartieri Social con la Cassa Depositi e Prestiti: un’operazione effettuata nell’interesse del Bilancio dell’Ente, in quanto mantenendo in essere la situazione com’era, non essendo stati effettuati ancora interventi che consentano l’erogazione di risorse da parte del Governo e a causa di ritardi nel completamento di alcune opere, l’amministrazione comunale avrebbe dovuto pagare una rata di mutuo pari a 1.384.300 euro quest’anno e una rata di 268.017 a partire dal 2025, per ulteriori 19 anni. E ancora, sulla parte corrente abbiamo destinato 300 mila euro ai contributi per l’affitto, cosa che ha consentito a questa amministrazione di dare una risposta positiva a tutti i cittadini che ne avevano fatto richiesta, esaurendo in questo modo la graduatoria. 100 mila euro sono stati destinati a interventi straordinari di pulizia nelle frazioni delle aree più periferiche, 100 mila euro per il decoro urbano e 100 mila euro per la manutenzione degli impianti sportivi. La stessa somma è stata destinata all’acquisto di beni durevoli per i servizi scolastici e all’allestimento dei sotterranei delle mura urbane. 

Mi sembra che i numeri parlino da soli e che ci sia poco da commentare. Come ho già detto a più riprese non ci siamo mai sognati di tenere l’avanzo di amministrazione sotto la mattonella: questi soldi appartengono ai cittadini e ai cittadini devono tornare in opere e servizi, ed è quello che stiamo facendo da quando l’amministrazione Pardini si è insediata. Avevamo anche detto che avremmo puntato sull’attrattività della città come volano di sviluppo, e anche quello lo stiamo facendo, consapevoli che se Lucca cresce dal punto di vista culturale e turistico, crescono anche le opportunità di benessere per i suoi cittadini. Altro che feste e lucine! Noi stiamo portando avanti il programma col quale ci siamo presentati un anno e mezzo fa ai cittadini lucchesi: questo è il percorso che abbiamo intrapreso e già spiegato a più riprese, ma alcune volte, evidentemente, repetita iuvant”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie