Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
03 Gennaio 2025

Visite: 849

"Nervosismo e totale assenza di rispetto dei ruoli istituzionali: questo è quello che emerge dalle parole scomposte del vicesindaco di Casapound alle semplici domande che gli abbiamo posto in merito alla situazione degli impianti sportivi sul territorio. Di tutta risposta l'assessore Barsanti ha pensato bene, dapprima, di negare di aver visto l'interrogazione per poi contraddirsi dopo pochi minuti e poi di liquidare la cosa in modo stizzito con "le rispondo quando voglio". Saprà sicuramente l'assessore che è compito dell'opposizione porre domande e che è suo obbligo rispondere alle interrogazioni, entro termini e tempistiche stabilite. Capiamo che quando l'amministrazione comunale si trova sotto pressione è soggetta a facili perdite di pazienza, ma noi non ci spostiamo di mezzo millimetro e continuiamo a pretendere risposte e spiegazioni in merito alla situazione degli impianti sportivi sul nostro territorio, visto che l'argomento interessa centinaia di famiglie e numerose associazioni".

A dirlo è la consigliera comunale del Partito Democratico, Chiara Martini, che si è trovata a gestire il nervosismo dell'assessore Barsanti in merito a un'interrogazione che aveva presentato con i consiglieri Alfarano (PD) e Olivati (Lucca Futura).

"Di fronte alla notizia, appresa dalla stampa, che è intenzione dell'Amministrazione Pardini di trasformare il campo sportivo di Carignano Sant'Alessio in un parco giochi - spiega - ho chiesto quale sia la programmazione della giunta rispetto alla situazione degli impianti sportivi, visto che le problematiche sono molte.  Una delle principali problematiche del territorio è infatti la carenza di impianti sportivi e la difficoltà che la manutenzione e la messa a norma di tali impianti comporta sia per il Comune che per le società sportive concessionarie degli impianti. Per questo chiedo all'assessore di spiegare i motivi per i quali sia necessario procedere alla chiusura dell'impianto di Sant'Alessio e quali criteri siano stati adottati nell'operare tale scelta. Quali soluzioni intende offrire alla società sportiva concessionaria? E qual è la situazione generale di tutti gli impianti sportivi settore per settore, a partire da quelli per praticare calcio, quali sono le problematiche esistenti e in che modo l'Amministrazione intende porre rimedio alla situazione che si è venuta a creare? 

Domande essenziali anche per capire se ci sia o meno una programmazione relativa alle progressive chiusure degli impianti sportivi, visto che qualora l'amministrazione comunale intendesse procedere senza un piano articolato potrebbero verificarsi altri casi di chiusura di altri impianti con evidenti danni al settore sportivo della città, come per il caso di Sant'Alessio. Domande a cui, volente o nolente, Barsanti, Pardini e company devono rispondere".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie