Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
09 Gennaio 2025

Visite: 329

Il nuovo plesso 0-6 anni di Borgo a Mozzano si farà. È infatti confermata l'intenzione di realizzare accanto alla scuola dell'infanzia, al momento oggetto di importanti opere di manutenzione e messa a norma anti-sismica. Qui sorgerà dunque anche un nuovo asilo nido d'infanzia, realizzato con un contributo da 580 mila euro da fondi PNRR, che andrà a rispondere alle sempre crescenti esigenze della comunità di avere un luogo moderno, sicuro e protetto dove far crescere i propri figli.
 
"L'attenzione alle famiglie - spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti - rappresenta uno dei primi passi per prendersi cura di tutta la collettività, dando gli strumenti necessari ai genitori per organizzare al meglio la vita quotidiana, con la certezza di lasciare in buone mani i propri figli. La volontà di realizzare un nuovo asilo nido nel centro del capoluogo guarda in questa direzione: costruire il futuro fin dai primi mesi di vita, aprire la strada a un domani che cresce e permettere, quindi, a tutto il territorio di crescere bene insieme. I lavori per la realizzazione del nido sono già stati assegnati ed è solo questione di attendere i tempi tecnici per l'apertura ufficiale del cantiere. La notizia della realizzazione dell'asilo nido si inserisce nell'ambito dell'approvazione del bilancio previsionale 2025-2027, avvenuta lo scorso 30 dicembre 2024, in netto anticipo rispetto alla scadenza prevista per legge. In questo modo abbiamo la possibilità di dare piena e immediata realizzazione alle opere e ai progetti che abbiamo messo a capitolo".
 
LE OPERE PUBBLICHE. Proseguono, dunque, i lavori alla scuola dell'infanzia di Borgo capoluogo: le opere, che ammontano a circa 2 milioni di euro, sono in via di completamento. Dopo la realizzazione della parte strutturale, si procederà alle tamponature esterne e ai muri divisori interni, a cui seguirà la realizzazione degli impianti.
 
Procedono inoltre i lavori di ripavimentazione interna di alcune frazioni (progetto finanziato dalla Regione Toscana per 300 mila euro): nelle prossime settimane si completeranno i lavori a Gioviano, a Partigliano e a Corsagna, mentre ad Anchiano l'intervento è già concluso.
 
In via di ultimazione, infine, anche l'ampliamento della Macelli-Tombeto: con la maggior parte del tracciato completato e la gettata del muro di contenimento è stato gettato, sono in corso di posizionamento i cordoli per le zanelle.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie