Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
07 Giugno 2024

Visite: 335

L'azienda Be Charge si è aggiudicata la prima tranche di installazione di nuove colonnine di ricarica previste dal "Piano della Mobilità elettrica del Comune di Lucca", sviluppato negli scorsi mesi dall'amministrazione, e provvederà quindi all'installazione e la successiva gestione di 32 postazioni di ricarica per veicoli ad alimentazione elettrica, per un periodo complessivo di dieci anni.

Per favorire misure e azioni nell'ottica di una mobilità sostenibile, il Comune di Lucca su impulso dell'assessorato alla mobilità ha infatti aderito ad un accordo quadro con la società Consortile Energia Toscana (CET Scrl), avente come scopo l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Le colonnine saranno omogeneamente distribuite sull'intero territorio comunale, comprese le frazioni minori, secondo un preciso rapporto che prevede almeno una postazione di ricarica ogni mille abitanti.

Nuove installazioni sono previste, nello specifico:

  1. Piazzale Martiri della Libertà

  2. Parcheggio Via San Marco

  3. Parcheggi Ospedale di San Luca

  4. Parcheggio Via Consani

  5. Via di Mugnano, 755

  6. Antraccoli. Piazza Testa, 291

  7. Arancio. Parcheggio Via Arrighi, 207

  8. Montuolo. Via Pisana, 3700

  9. Nave. Via dei Lippi Bassi e dei Lippi Alti, 19

  10. Nozzano Castello. Parcheggio Via di Nozzano

  11. Pontetetto. Parcheggio di Via delle Gardenie

  12. Sant'Angelo in Campo. Traversa I Via S. Angelo, 64

  13. San Cassiano a Vico. Via delle Ville Prima, 3123

  14. S. Gemignano di Moriano. Parcheggio Via Volpi, 139

  15. San Lorenzo a Vaccoli. Parcheggio Via di Vaccoli

  16. San Macario in Piano. Parcheggio Via delle Gavine, 419

  17. Santa Maria a Colle. Parcheggio Via della Chiesa XXIV, 717

  18. Santa Maria del Giudice. Parcheggio Via S. Maria del Giudice, 3601

  19. San Vito. Parcheggio Via Monsignor Enrico Bartoletti, 106

  20. Saltocchio. Parcheggio Via della Chiesa di Saltocchio

  21. San Vito. Via delle Cornacchie, 1103

  22. Piazza Aldo Moro, 185

  23. Via Piaggia, 1103

  24. Parcheggio Via dell'Ospedale

  25. Parcheggio Piazzale Risorgimento

  26. Fiera. Via di Vitricaia

  27. Fiera. Via di Vitricaia

  28. Parcheggio di Viale Luporini, 454

  29. Centro storico - Via San Leonardo, 7

  30. Centro storico - Piazzale Verdi, 5

  31. Centro storico - Corso Garibaldi ang. Via del Peso

  32. Centro storico - Piazzale San Donato

     

I tempi indicativi di realizzazione discendono a cascata dalla tempistica indicata nei documenti di gara, con le installazioni che, in seguito al completamento dell'aggiudicazione e ai tempi tecnici per la stipula del contratto, saranno completate entro 300 giorni lavorativi.

Il progetto del Comune di Lucca è in linea con il Green Deal europeo, che tramite una serie di iniziative politiche globali definisce linee di indirizzo volte a definire le strategie di intervento per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La mobilità elettrica urbana assume così un ruolo fondamentale, al fine di garantire con decisione spostamenti ad impatto zero in alternativa ai classici mezzi alimentati a combustibili fossili, per raggiungere l'obiettivo della riduzione delle emissioni dovute ai trasporti del 90% entro il 2050, e delle emissioni di gas a effetto serra del 55% già entro il 2030.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie