Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
17 Aprile 2021

Visite: 229

“Ripartire e farlo dalla cultura e dalla musica: il Comune di Lucca c’è". A dirlo è l’assessore a turismo e cultura, Stefano Ragghianti. “Pur in un quadro di massima sicurezza, la possibilità di una generale ripartenza dei concerti e della musica dal vivo e più in generale di tutte le attività, a partire proprio da quelle culturali, ci vede ovviamente convinti nel sostenere ogni sforzo in proposito. Una situazione che sul nostro territorio riguarda mostre, esposizioni, eventi all’aperto, appuntamenti culturali e musicali di grande rilievo e richiamo, a partire proprio dal Lucca Summer Festival. Cercheremo, in tutti i modi, nell’interesse degli stessi operatori della spettacolo, dei cittadini e degli operatori economici in generale, essendo note le ricadute positive che questi appuntamenti hanno su tutto l’indotto del territorio, lucchese e in generale regionale, di far partire questi appuntamenti in presenza. Per quanto riguarda il Summer Festival, l’individuazione degli spazi dell'ex campo Balilla, a partire da settembre, molto ampi, ben organizzati e con numeri adeguati, l'attento studio dei flussi in entrata e in uscita, la predisposizione di posti a sedere ben gestiti e governati, la regolamentazione del concerto e l'assenza di occasioni di assembramento interno, ci spingono a lavorare per lo svolgimento di un buon numero di eventi con artisti italiani di primissimo livello, in una prospettiva di ripresa e ripartenza”.

“Nel pieno rispetto delle norme che saranno emanate a livello nazionale e con l'attenta interlocuzione con tutte le autorità locali competenti in materia - conclude Ragghianti - Lucca dovrà mandare - e manderà -  un grande messaggio di ripresa e, al tempo stesso, di massima sicurezza ed efficacia delle misure adottate, forte della professionalità dei suoi operatori che negli anni ha contribuito ai successi nazionali e internazionali ben noti.

Non si deve cadere nel circolo vizioso chiudere tutto-aprire tutto, né farsi inutili paladini di posizioni preconcette, ma sentire forte la responsabilità di lavorare in una unica direzione, chiara, semplice, ben organizzata: regole chiare, protocolli chiari, sicurezza e convivenza.

Se in Italia ci sarà un concerto dal vivo, allora questo sarà a Lucca”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie