Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
01 Luglio 2021

Visite: 49

Sulla vicenda dell'assegnazione del campo sportivo di San Pietro a Vico interviene il consigliere di opposizione, che critica il comportamento dell'amministrazione ed esprime solidarietà ai gestori della società sportiva sfrattata dall'impianto. "Un episodio che dimostra il poco interesse per lo sport di questa giunta e lo scarso rispetto per chi porta avanti con passione le attività per i ragazzi".

"Il comportamento che il Comune ha avuto nei confronti di chi ha gestito il San Pietro a Vico è vergognoso – attacca Fabio Barsanti – e dimostra, ancora una volta, quanto scarsa sia l'attenzione della giunta Tambellini nei confronti delle società sportive. Dopo anni di gestione della società con passione, sacrificio e sviluppo di una scuola calcio che ha accolto i molti bambini del paese, i dirigenti della Folgor San Pietro a Vico si sono dimessi perché sfrattati dal loro impianto sportivo. A poco è valso lo storico delle attività: è arrivata una società da fuori provincia, formulando un'offerta economica poderosa ma con una copertura economica tutta da verificare, e si è presa tutto".

"Ricordiamo come il campo del San Pietro a Vico sia stato oggetto di un attentato incendiario – continua la nota – che ha compromesso lo svolgimento delle attività per un notevole periodo di tempo. Eppure la gestione ha tenuto botta, andando avanti tra mille fatiche e molti costi, con un campo da tre anni inagibile e l'impossibilità di portare avanti la scuola calcio. Ciò che lascia tuttavia interdetti è il fatto che non solo il Comune ha riscosso il 90% del risarcimento dell'assicurazione tenendoselo per sé, non solo non si è costituito parte civile nel processo, ma ha addirittura iniziato i lavori di ristrutturazione proprio adesso che la società venuta da fuori ha ottenuto la gestione dell'impianto proprio al posto del San Pietro a Vico".

"Non solo la mancanza di considerazione del lavoro svolto a livello sportivo e sociale dalle società lucchesi – conclude il consigliere di Difendere Lucca -, qui siamo di fronte allo scarso rispetto delle persone e di ciò che hanno svolto per la comunità. Per questo esprimo la mia totale solidarietà a Giampiero Bandettini e agli ex soci del San Pietro a Vico, e metto ancora una volta in evidenza come sullo sport questa amministrazione abbia completamente fallito".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie