Politica
Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 317
Tornano sul tema del parcheggio Mazzini il capogruppo del partito democratico, Francesco Raspini e il segretario del circolo centro storico del Pd, Niccolò Battistini in seguito alle parole dell'assessore Nicola Buchignani.
"Abbiamo candidamente appreso in consiglio comunale due giorni fa - spiegano - che la scelta di penalizzare i lavoratori del centro storico, che fino a un paio di settimane fa avevano la possibilità di parcheggiare nella struttura interrata del Mazzini in via Bacchettoni tramite abbonamento, è di diretta iniziativa dell'amministrazione comunale, appoggiata e sostenuta dall'amministratore di Metro, per fare cassa sui turisti e su chi usufruisce occasionalmente del parcheggio. Una scelta grave che conferma come chi sta oggi amministrando la città ha un'idea di Lucca a uso e consumo di chi qui passa qualche giorno o qualche ora, decidendo sistematicamente di danneggiare chi vive e lavora dentro le Mura. Il tutto con il solo obiettivo di massimizzare i profitti, visto che - come detto dall'assessore Buchignani in consiglio comunale - gli abbonamenti dei lavoratori sono poco redditizi. E a poco valgono ora le toppe di chi sostiene che per i lavoratori esistono molte altre alternative, tipo alla Stazione o nei parcheggi Palatucci o Carducci: è ragionevole pensare, e sono gli stessi lavoratori ad aver sollevato il tema, che chi ha l'abbonamento al Mazzini lavori in quella parte di città e si appoggi - pagando - al parcheggio proprio con l'obiettivo di avvicinarsi il più possibile al luogo di lavoro. Ecco perché le alternative proposte sono inefficaci e sicuramente tardive: di solito le modifiche che impattano direttamente sulla vita delle persone si comunicano per tempo, in modo chiaro ed efficace, avvisando direttamente gli utenti, e non dalla sera alla mattina come è stato invece fatto. Anche in questo caso, poi, ci sono voluti gli interventi di opposizione, lavoratori e sindacato per accendere i riflettori su questa scelta che, a quanto pare, l'amministrazione comunale avrebbe fatto passare in sordina".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 554
Sono iniziati i lavori a cura di Metro alla copertura del parcheggio Mazzini, gli interventi necessari sono stimati in oltre due milioni di euro. L'obbiettivo è risolvere la situazione di deterioramento e le infiltrazioni di acque reflue. Il cantiere, allestito sul Giardino degli Osservanti, garantirà la piena operatività del Bar Ristorante "La Pecora Nera". "Si procederà con la demolizione della parte superficiale, fino allo strato impermeabilizzante - sostiene la società Metro - per procedere quindi alla sostituzione dello stesso e alla fedele ricostruzione. Dall'esito della prima tranche dei lavori dipenderanno le modalità di intervento sulle altre porzioni della copertura. Si tratta di opere non più procrastinabili - continua la nota - che l'attuale gestione di Metro eredita dal passato. La mancata manutenzione ha comportato la necessità di un intervento risolutorio importante, che impegnerà il bilancio di Metro per oltre due milioni di euro. Il primo lotto avrà un costo di 400mila euro. Con questo intervento Metro continua nella sua opera di valorizzazione e maggiore fruibilità pubblica del parcheggio Mazzini".
- Galleria: