Politica
Forza Italia: "La nuova sede della Camera di Commercio deve rimanere nel centro storico"
Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta migliore sia mantenere la sede della Camera di Commercio nel…

Consiglio comunale di Lucca, Bianucci contro tutti: Di Vito e Andrea Barsanti co-protagonisti dei suoi “siparietti”
Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Gruppi opposizione su Biblioteca popolare San Concordio: "L'amministrazione Pardini vuole chiudere uno spazio essenziale per il quartiere senza spiegazioni credibili. La Biblioteca va difesa"
Nel consiglio comunale di martedì 29 marzo, l'assessore al patrimonio Moreno Bruni ha ribadito l'intenzione di chiudere la Biblioteca Popolare di San Concordio senza spiegazioni credibili. A…

Frana su via per Pieve Santo Stefano: il comune sta effettuando le indagini per progettare il ripristino che sarà finanziato con una variazione di bilancio già nell'anno in corso
In merito alla frana che ha interrotto la carreggiata di via per Pieve Santo Stefano una decina di giorni fa, l'amministrazione comunale fa presente che si è già attivata…

“Cambiano gli assessori, ma lo spartito resta il medesimo”: Alfarano sul problema della sicurezza
“Da quanto emerge sulla stampa arriva l'ennesima conferma di incapacità di gestione del problema sicurezza da parte dell'amministrazione Pardini. Nonostante il cambio di assessore, sempre più evidentemente rimosso…

Annamaria Frigo, unico consigliere comunale che vota no alla revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Come consigliere di opposizione, Il mio voto alla mozione presentata dall’amministrazione in carica, revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, sarà un voto sfavorevole, per i seguenti motivi: 1 Riflessione Storica Premetto…

"La sinistra: divisa e confusa. Unita solo nell’essere “anti”, ma solo per mantenere una ragion d’essere! Il consigliere Giannini icona dell’ipocrisia DEM"
Una sinistra profondamente divisa non riesce a compattarsi su nessun grande tema politico. Guerra in Ucraina, votazioni sul riarmo Europeo, problemi di intesa nel così detto campo largo,…

Il generale Enrico Celentano è andato
Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2078
Che cosa sta succedendo sul fronte politico a Lucca e, nella fattispecie, che cosa accade per quel che concerne le nomine di eventuali addetti stampa o uffici stampa che dir si voglia? Nessuno lo ammetterà mai apertamente, ma anche nel piccolo delle amministrazioni comunali avviene quello che, di norma, succede a livello più ampio, una sorta di spartizione degli incarichi. Il comune di Lucca ha i suoi addetti stampa nelle figure di Katia Sebastiani, Stefano Giuntini e Giacomo Bernardi. In aggiunta c'è Iacopo Lazzareschi Cervelli. La prima e l'ultimo c'erano anche sotto l'amministrazione Tambellini. Nelle aziende partecipate del comune, ad esempio Gesam, ogni società ha, in genere, un rapporto fiduciario con un addetto stampa che si occupa dei vari aspetti. A Sistema Ambiente c'è Clip Comunicare l'azienda fondata da Marcello Petrozziello e con alla guida, adesso, Nadia Davini, di simpatie decisamente a sinistra. A Gesam c'è Lucia Maffei, persona di fiducia del presidente Marco Agnitti in quota Fratelli d'Italia.
Ora è emersa una indiscrezione secondo cui la nuova giunta ha scelto di individuare un nuovo addetto stampa unico per tutte le partecipate, cosa che non è nemmeno vera perché alcune, già impegnate, ne avrebbero uno per conto proprio e di pagarne un altro nemmeno ci pensano. Ma, come al solito, a spingere sull'acceleratore è il partito di Giorgia Meloni, affetto da una fame arretrata che a Lucca si è già tramutata in un acchiappa tutto quello che puoi. E' emersa, adesso, la figura di Massimiliano Paluzzi, ex fedelissimo dell'ex sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, per un paio di anni addetto stampa del sindaco di Pescia Oreste Giurlani e, attualmente, senza un posto fisso.
C'è chi sostiene che la sua scelta in qualità di futuro addetto stampa delle partecipate del comune di Lucca sia stata caldeggiata da qualche personaggio eminente di Fratelli d'Italia che, come è noto, a Lucca e in provincia si spacca in due: da un lato i seguaci di Vittorio Fantozzi dall'altro quelli di Riccardo Zucconi. Vi diranno, forse, che non è vero, ma noi crediamo, invece, di sì.
Mario Pardini, sindaco di Lucca, di fronte alle proteste dell'opposizione in merito all'incarico già assegnato e in attesa della formalizzazione, ha ribadito ieris era alla Gazzetta di Lucca che la scelta di Massmiliano Paluzzi, elemento molto bravo a suo avviso, è esclusivamente frutto del suo orticello nel senso che lo ha conosciuto in occasione di un caffè preso in un bar a Pescia e gli è rimasto subito simpatico oltre ad averne intuito immediatamente le straordinarie capacità professionali.
In sostanza Pardini vuole eliminare i var addetti e uffici stampa delle partecipate per mettercene solamente uno così da potergli far fare quello che vuole lui ossia gli interessi e le direttive della sua giunta. Alla faccia di ogni indipendenza e autonomia gestionali.
In verità c'è dell'atro. Eccome. Vendette, si fa per dire, trasversali.
Sistema Ambiente ad esempio, sin dai tempi di Francesco Raspini si è affidata, per la comunicazione, gestione dei social e, anche, gestione delle segnalazioni provenienti dai cittadini-utenti, alla Clip Comunicare di Nadia Davini e Sara Berchiolli, azienda fondata, abbiamo detto, da Marcello Petrozziello e in grado di accaparrarsi, nel tempo, tutti gli uffici stampa dei comuni amministrati dal centrosinistra tra Lucchesia, Mediavalle e Garfagnana: Altopascio, Coreglia Antelminelli, Borgo a Mozzano e qualche altro. Niente da dire, sappiamo tutti che Clip Comunicare ha seguito da sempre con simpatia le vicende politiche del centrosinistra e quelle del suo candidato a sindaco Francesco Raspini, ma è anche vero che il loro lavoro, le colleghe impiegate, lo sanno fare e anche piuttosto bene
Come farà, si domanda la minoranza, una sola figura professionale e gestire tutte le aziende partecipate del comune cn la stessa efficacia e la medesima efficienza?
Ovvio che a palazzo dei Bradipi Clip Comunicare, nonostante una proroga di sei mesi dopo la scadenza del mandato, sia vista un po' come il fumo negli occhi e la sua sostituzione con Massimiliano Paluzzi sarebbe non gradita, di più. A Gesam pare che non siano particolarmente entusiasti di eliminare il rapporto proficuo cn Lucia Maffei per sostituirla con la persona scelta dal sindaco o, come dicono altri, suggerita da forza politica di maggioranza.
Il sindaco di Lucca giura e spergiura che tutto sta procedendo secondo i piani e che la nomina di Paluzzi non è mai stata in discussione. Quali, poi, siano stati i criteri che hanno condotto alla sua assunzione, Pardini si limita a prendersi tutta la responsabilità, ma che abbia fatto tutto da sé nemmeno a parlarne secondo noi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 433