Politica
"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 348
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 497
Nel piano triennale delle opere pubbliche recentemente approvato e presentato dall’amministrazione, trova spazio come priorità anche il potenziamento e rinnovamento del gattile di Pontetetto. Una realtà che presenta ad oggi, secondo le segnalazioni dei volontari e delle associazioni competenti, diverse criticità strutturali e non solo.
In seguito a diversi sopralluoghi, dati raccolti e report, accogliendo le istanze del volontariato felino cittadino, l’amministrazione prende quindi l’impegno di garantire agli addetti ai lavori una struttura adeguata per la cura dei gatti con convenzioni mirate, sostegno economico per sterilizzazioni, medicazioni, oltre ad un tavolo di confronto costante con le realtà del territorio. “Un forte segnale per tutti coloro che da anni dedicano tempo e risorse alla cura dei gatti – dichiara l’assessore con delega alle politiche animali, Cristina Consani – Gli investimenti finalizzati al potenziamento del gattile rispondono ad una specifica esigenza della comunità felina, troppo spesso trascurata negli ultimi anni. Abbiamo con forza voluto inserire il progetto di rivalorizzazione del gattile nel piano triennale e saremo da subito operativi con gli uffici competenti per offrire servizi e funzionalità finalmente adeguate”.
“Sono stati stanziati 120mila euro per il progetto di ampliamento e potenziamento del gattile – commenta l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani - con un investimento importante che mira nel breve termine ad aumentare funzionalità, servizi e utilizzo della struttura”. Al riguardo, è stata programmata per il 7 febbraio la prima riunione operativa con le associazioni del territorio, alla presenza di addetti ai lavori, volontari, collaboratori e l’amministrazione comunale rappresentata dagli assessori Barsanti, Buchignani e Consani. Un appuntamento che si ripeterà con frequenza, nel nome della collaborazione e del confronto operativo per il sempre crescente benessere dei gatti e della comunità felina.
“Ritengo che questo progetto rappresenti un cambio di passo netto rispetto agli ultimi anni, caratterizzati da una oggettiva mancanza di dialogo e di ascolto sulle questioni in oggetto – conclude l’assessore Fabio Barsanti – I rapporti con il volontariato felino saranno caratterizzati invece da un confronto costante e proficuo, al fine di individuare con cadenza regolare criticità e priorità di intervento, nel pieno rispetto dei gatti e del loro benessere”.