Politica
Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 556
Ascoltato il consiglio comunale straordinario sulla viabilità, richiesto dai gruppi di minoranza, è chiaro che a Lucca di assi viari si sentirà parlare ancora a lungo. Parole, tante parole utili ad allontanare i fatti.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1079
Prosegue speditamente l'iter progettuale e amministrativo relativo ai progetti del Comune di Lucca finanziati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza PNRR. Nella giunta comunale di questa mattina sono stati approvati i progetti definitivi per due strutture sportive, aggregative e di svago all'aria aperta: la riqualificazione dell'impianto sportivo di Massa Pisana e di un'importante area del Parco fluviale su via della scogliera.
“Con questi due interventi andiamo a creare nuovi spazi di aggregazione nel verde in zone periferiche della città che diverranno punti di riferimento per giovani, meno giovani e famiglie – affermano gli assessori allo sport e ai lavori pubblici Fabio Barsanti e Nicola Buchignani – l'amministrazione è impegnata a portare a termine negli stretti tempi previsti tutti i progetti finanziati dal PNRR infatti queste due opere andranno in cantiere alla fine della primavera del prossimo anno. Ma non ci fermiamo, stiamo infatti progettando e programmando interventi simili in altri quartieri per riqualificare aree pubbliche, sportive o parchi per aumentare la qualità della vita in tutte le zone del territorio comunale”.
L'area sportiva in via delle Scuole di Massa Pisana è costituita da una semplice piattaforma di cemento utilizzata come campo da basket e pista di pattinaggio. L'intervento del valore di 330mila euro ha l'obiettivo di restaurare e dare nuove funzionalità a tutta l'area. Verrà recuperata la piattaforma in cemento armato esistente con il rifacimento delle pavimentazioni, sarà riorganizzandola in tre aree, un campo da basket, un’area giochi per bambini e una zona per l’aggregazione e adatta al pattinaggio. Sarà poi realizzato un parcheggio 'verde' corredato di marciapiedi e interamente pavimentato con un prato armato e tutta l'area sarà arricchita anche dal punto di vista del verde. Le attrezzature del parco saranno tutte totalmente accessibili e inclusive anche alle persone con difficoltà motorie e verranno predisposte le opere per l’impianto di illuminazione.
Il secondo progetto definitivo approvato riguarda una vasta area del Parco fluviale in via della Scogliera a pochi passi dalla Terrazza Petroni e dal nuovo Skatepark. L’intervento del valore di 550mila euro si concentra nella porzione prativa e alberata dell’area definita dai percorsi pedonali già esistenti (di cui è previsto il rifacimento) e sarà destinata a spazio di aggregazione. L’area sarà suddivisa in una zona centrale individuata dal nuovo vialetto pedonale con pavimentazione ecologica e da due aree speculari laterali. La parte centrale sarà dotata di una pedana rialzata e coperta con una tensostruttura a vele che potrà ospitare spettacoli e manifestazioni. La porzione antistante sarà dotata di sedute intervallate da aree a verde, poste a raggiera in maniera concentrica e caratterizzate da forme naturalistiche che richiamano la tipicità del parco fluviale. Le due zone rimanenti, individuate dal nuovo vialetto centrale, saranno destinate ad aree ricreative e aggregative con sedute, tavoli e panchine posizionati su pedane di legno corredate da coperture a verde realizzate con pergolati in ferro e sistemate con varie specie arboree che bene si integrano nel sistema verde del parco. Tutti i vialetti dell’area saranno dotati di illuminazione e di sotto che ne consentirà anche un utilizzo serale e notturno.
- Galleria: