Politica
Consiglio comunale di Lucca: serata di raccomandazioni, interrogazioni e pratiche
Il consiglio comunale di Lucca del 22 maggio è iniziato alle 21.05 presso la sede municipale di palazzo Santini, con la consueta richiesta del presidente Enrico Torrini al…

«Luigi Einaudi e 'Il Mondo'": mostra a Palazzo Ducale
Inaugura a Palazzo Ducale, lunedì 26 maggio alle ore 16 la mostra «Luigi Einaudi e ‘Il Mondo’», realizzata dall’Unidel-Università dell’Età Libera di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca e che viene allestita nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale

Comunisti contro Israele e a favore delle scritte pro Palestina sul monumento attaccano la giunta per aver cercato di coprirle: non si smentiscono mai
I comunisti non si smentiscono mai. Nel loro comunicato nemmeno una parola per gli ostaggi massacrati e per le 1300 vittime israeliane fatte a pezzi. Pubblichiamo il loro…

L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

Un Papa 'nuovo', anzi, 'antico'
Prima di tutto le mie scuse, nell’ultimo pezzo il consigliere comunale bolognese, quello dei materassini gonfiabili, era di Fratelli d’Italia. Al di là delle rettifiche e precisazioni dell’interessato,…

Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Riorganizzazione del settore sociale, i consiglieri del centrosinistra chiedono un confronto urgente
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 342
Una riunione urgente della commissione sociale, per aprire un confronto sulla riorganizzare del settore del Comune che l’Amministrazione comunale sta predisponendo.
A richiederlo sono stati i componenti del centrosinistra della commissione (Enzo Alfarano, Daniele Bianucci e Lia Stefani) con una lettera inviata alla presidente Nicodemo e al presidente del Consiglio comunale Torrini.
“Abbiamo avuto notizia dell’avvio di un percorso di riorganizzazione del settore sociale del Comune - scrivono Alfarano, Bianucci e Stefani - Pertanto, chiediamo la convocazione urgente della commissione sociale sull’argomento, con audizione dell’assessore Minniti e del dirigente Alessandro Cartelli: per confrontarci sugli indirizzi di tale riorganizzazione, in tempo utile per ricevere le necessarie informazioni e per poter condividere il processo con proposte e suggerimenti”.
“La riorganizzazione del settore sociale è sicuramente un passaggio importante, che acquista ancora più rilevanza in questa fase in cui le difficoltà delle famiglie diventano ancora più diffuse ed importanti - sottolineano Alfarano, Bianucci, Stefani - È per questo che chiediamo un confronto ampio e urgente: affinché questo sia un momento concreto per rendere ancora più forte il protagonismo di tutti i dipendenti del settore, a partire da quelli del segretario e degli assistenti sociali per arrivare a chi si occupa di progettazione, rapporti col terzo settore, cura dell’emergenza casa a tutti gli altri importanti aspetti. Le necessità del territorio, infatti, sono impellenti: e lo sforzo a nostro avviso deve essere quello di non dimenticare mai che l’azione amministrativa del Comune è chiamata sempre più a mettere i cittadini al centro della propria azione”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 718
Inaugurata nella mattina di sabato 12 novembre la sede di Riccardo Zucconi, nominato Segretario di Presidenza della Camera. Un grande traguardo per Fratelli d’Italia, oltre che a dimostrazione della coerenza dell’Onorevole che aveva promesso l’apertura di questi spazi già in
campagna elettorale. Infatti, questi uffici, oltre ad essere la segreteria dell’Onorevole potranno ospitare le varie iniziative del Partito. Sarà un punto di riferimento per tutti gli iscritti locali, vista la mancanza di una sede di Fratelli d’Italia proprio nella città di Lucca.
Presente anche il Sindaco di Lucca Mario Pardini, il Sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini, e vari personaggi di spicco di Fratelli d’Italia tra cui Moreno Bruni assessore al bilancio del comune di Lucca, Lido Fava capogruppo del consiglio comunale ed i consiglieri Carnini Diego, Da Prato Laura e Niccolò Maltese, oltre a numerosi intervenuti.
Durante l’inaugurazione c’è stato anche un momento di raccoglimento per ricordare i caduti di Nassiriya, il cui anniversario cadeva proprio nel giorno dell’inaugurazione.
- Galleria: