Politica
Turismo, il 17 ottobre la seconda edizione degli Stati Generali: un confronto aperto sul presente e sul futuro del settore
L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium…

Morte di Marco Chiari, il cordoglio del sindaco
Appena appreso della scomparsa di Marco Chiari, anche il sindaco Mario Pardini ha voluto manifestare il proprio cordoglio: "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Marco Chiari, un…

Statua dei triumviri, le perplessità del consigliere di opposizione Bianucci
“Lascia perplessi la scelta del Comune di Lucca, assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio, di dedicare una statua fuori piazza Anfiteatro all’incontro dei triumviri romani Cesare, Pompeo e…

Trump è l’Ucraina
Quanti saranno stati coloro che hanno immolato la propria vita per seguire un ideale, per combattere la tirannia, il sopruso e l’ingiustizia?

La nostra eredità... sindrome da fascismo
Una decina di anni fa Marcello Veneziani, intellettuale di destra, tenutosi però sempre distante dal carro dei vincitori e mai piegatosi, coerentemente, alla convenienza del momento, ritrovò il testo di una "lettera aperta" dedicata alla figlia allora 13enne, "tacciata" dalla sua insegnante di Italiano, di essere..."figlia di un fascista"!

Regionali, Mercanti si schiera per il Giani - bis e avverte il centrosinistra: "Guai dare per scontata la vittoria"
"La destra è aggressiva, stavolta ha scelto il candidato per tempo e non farà sconti. Ha un obiettivo politico preciso: detoscanizzare la Toscana, snaturarne i valori e l'identità.

Il ministro della cultura Giuli in visita alla casa natale di Giacomo Puccini
Martedì 8 luglio, il ministro della Cultura Alessandro Giuli si è recato in visita al Puccini Museum –…

Roberto Vannacci a Lucca per un convegno sulla sicurezza
Si svolgerà domani giovedì 10 Luglio alle ore 18, presso il baluardo della “casa del Boia”, l’incontro pubblico dedicato al tema ”Nuovi orizzonti della sicurezza sociale: tra realtà…

Pluriclasse di Nave, Lucca Futura: “Fondamentale preservare le scuole dei territori periferici”
Lunedì 7 luglio si è concluso il Consiglio Comunale Straordinario convocato dall'opposizione per evitare la pluriclasse a Nave, con una mozione approvata all'unanimità di sostegno alla richiesta dei…

Consiglio comunale aperto di Lucca, scongiurata la formazione di una pluriclasse alla scuola elementare di Nave: “L’offerta educativa deve essere di qualità, ma il problema del calo demografico rimane”
Votazione unanime del consiglio comunale contro la formazione di pluriclassi: scongiurata per il prossimo anno scolastico la formazione di una pluriclasse composta da prima e seconda primaria alla…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1781
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 468
"Quanto resiste il Consigliere Bianucci prima di smentire se stesso? Beh, se guardiamo alle sue dichiarazioni su Geal, si direbbe non più di 7 mesi" E' quanto evidenzia Forza Italia Lucca in risposta alle affermazioni di Bianucci rilasciate alla stampa oggi (22.11.2024), dopo l'incontro tenutosi mercoledì e avente ad oggetto il futuro del servizio idrico lucchese. "Oggi Bianucci si domanda se <<Risulta davvero più vantaggioso per i contribuenti lottare con il ricorso legale che il primo cittadino ha avviato contro Ait per ottenere una nuova "società in house" o sarebbe stato piuttosto più opportuno avviare da tempo una trattativa con la società pubblica GAIA>> - sottolinea la nota degli azzurri- in altre parole, Bianucci contesta la scelta dell'Amministrazione comunale di ricorrere al TAR al fine di ottenere il riconoscimento del diritto per la Città di Lucca di proseguire nella propria (ottima) gestione in forma autonoma del servizio idrico integrato: diritto che, come anche sostenuto dal nostro Partito, deriverebbe direttamente da quanto previsto dall'art. 147 Testo Unico Ambiente. La tesi di Bianucci apparirebbe quanto meno discutibile, visto che la gestione del servizio idrico a Lucca rappresenta, come più volte da noi sostenuto, un patrimonio per il quale vale la pena combattere". "Ma - osserva Forza Italia - le sue dichiarazioni scadono nella pura commedia se si considera che, il 18.04.2024, era lo stesso Bianucci ad affermare, sempre in riferimento a Geal, che <<abbiamo sul piatto una proposta che nasce dall'articolo 147 , di costituire a Lucca un'azienda speciale al 100 per cento pubblica per la gestione del servizio idrico. Abbiamo detto all'amministrazione che da parte nostra c'è la massima responsabilità per sostenere questa richiesta alla Regione Toscana e agli enti competenti>>. Dobbiamo quindi concludere che, su questioni fondamentali per la cittadinanza, la parola di Bianucci non sia sempre così granitica come lo stesso vorrebbe dare ad intendere". "Lo ripetiamo - conclude la nota - su Geal le affermazioni del Consigliere di Sinistra Con hanno avuto una data di scadenza estremamente ravvicinata: appena 7 mesi. Forza Italia invece ritiene, in maniera coerente e da più di un anno, che il patrimonio espresso da Geal in termini di servizi e tariffe debba essere preservato per i Lucchesi di oggi e di domani".