Politica
Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

Turismo, il 17 ottobre la seconda edizione degli Stati Generali: un confronto aperto sul presente e sul futuro del settore
L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium…

Morte di Marco Chiari, il cordoglio del sindaco
Appena appreso della scomparsa di Marco Chiari, anche il sindaco Mario Pardini ha voluto manifestare il proprio cordoglio: "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Marco Chiari, un…

Statua dei triumviri, le perplessità del consigliere di opposizione Bianucci
“Lascia perplessi la scelta del Comune di Lucca, assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio, di dedicare una statua fuori piazza Anfiteatro all’incontro dei triumviri romani Cesare, Pompeo e…

Trump è l’Ucraina
Quanti saranno stati coloro che hanno immolato la propria vita per seguire un ideale, per combattere la tirannia, il sopruso e l’ingiustizia?

La nostra eredità... sindrome da fascismo
Una decina di anni fa Marcello Veneziani, intellettuale di destra, tenutosi però sempre distante dal carro dei vincitori e mai piegatosi, coerentemente, alla convenienza del momento, ritrovò il testo di una "lettera aperta" dedicata alla figlia allora 13enne, "tacciata" dalla sua insegnante di Italiano, di essere..."figlia di un fascista"!

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 345
È stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale il documento di fattibilità delle alternative progettuali della nuova rotatoria fra cavalcavia di viale Europa e via Bandettini. "Si tratta del documento indispensabile a realizzare la progettazione definitiva e poi quella esecutiva dopo aver valutato tutte le varie possibilità in campo ed aver scelto la migliore, quella che verrà messa in atto – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – si tratta di un progetto che vogliamo mettere in cantiere nel prossimo anno, previsto sul Piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026 per un importo di 505mila euro. Andremo cosi a togliere uno dei semafori più trafficati nella nostra rete stradale, fluidificando il flusso dei veicoli con gli effetti di miglioramento che abbiamo già visto in molti altri incroci dove siamo intervenuti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 392
"Come gruppo consiliare Forza Italia ci teniamo a sottolineare il nostro pieno appoggio agli interventi sul territorio comunale che questa amministrazione ha previsto: sia per gli interventi riguardanti la sicurezza delle nostre strade, sia che per che riguarda la riqualificazione delle periferie ed il miglioramento dell'accessibilita dei nostri marciapiedi". Lo sottolineano I consiglieri Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci. "Per il primo punto ricordiamo l'intervento di asfaltatura da circa 3 milioni di euro che sta interessando alcune strade principali del nostro territorio: via Salicchi Via Di Tiglio e Via Romana. Partiranno poi a breve i lavori per il rifacimento del manto stradale di un bel tratto di Viale Castracani, dalla rotondina di fronte Porta Elisa fino al semaforo ed incrocio con Via Barbantini e Via di Tiglio in asfalto fonoassorbente che come gruppo abbiamo fortemente sollecitato - sottolineano -. Un altro importante intervento per la sicurezza stradale che partirà a breve e che interesserà sempre questa zona è la rimozione del semaforo in Viale Castracani. Questo verrà sostituito con due isole pedonali sicure e protette nel centro delle strisce nei due principali passaggi, migliorando sicurezza e abitabilità per il quartiere con un miglior fusso del traffico veicolare. La via Sarzanese, nel tratto fra la chiesa di Sant'Anna e la rotatoria vicina la Coop, per il momento non sarà inserita in questo lotto, considerati i lavori PNRR in via di conclusione di Geal per la sostituzione delle tubature. Il ripristino completo della struttura dell'arteria sarà fatto ed è già previsto da Geal, dopo 4 mesi come prevede la normativa in materia". Tutti questi interventi, secondo il gruppo consiliare di Forza Italia, dimostrano la volontà e l'interessamento del sindaco Pardini e dell'assessore Buchignani, che ringraziamo, verso il territorio e di come si sia voluto, con le risorse a disposizione considerarlo a 360 gradi. "Per quel che riguarda i nuovi marciapiedi, sono in fase conclusiva i lavori annunciati nel precedente piano del 2023 con Piazza Curtatone e Viale Cavour che finalmente saranno accessibili per tutti. Ricordiamo al cittadino che inizieranno ad anno nuovo pure i lavori per la riqualificazione dei marciapiedi in Via di Tiglio (nel tratto fra l'intersezione con viale Castracani fino all Lidl di Viale Cadorna) e in via Barbantini ( di collegamento al nuovo assetto di Via dello Stadio fino a Viale Castracani) un importante intervento che i cittadini dell'Arancio aspettavano da anni e che andranno a riqualificare il quartiere - proseguono Ricci e Di Vito -. Sempre fra Arancio e San Vito vale la pena ricordare la riqualificazione di via pesciatina nel tratto fra il Tondo di San Vito e la rotatoria all'Esselunga dell'Arancio che finalmente permetteranno il collegamento con la restante pista ciclabile che porta alla città Interventi importanti quindi nei quartieri di Arancio, San Marco e San Filippo che da anni non vedevano interessamento e che finalmente trovano un lavoro chiaro e pianificato per il loro miglioramento futuro e dove anche noi come gruppo consiliare abbiamo fatto la nostra parte. Invitiamo l'assessore Buchignani a continuare in questa direzione perchè sia dall'ascolto diretto dei cittadini che dai sondaggi pre-elettorali , la "manutenzione delle strade e dei marciapiedi" era la prima delle priorità che venivano rivolte alla nuova amministrazione, e che queste attraverso importanti investimenti su tutto il territorio sta portando avanti".