Politica
Arieccolo!
Come il sugo di pecora, la pecora bollita e la zuppa gallurese, buona … ma sostanzialmente indigesta, sta per essere servita in tavola la solita pietanza che, come la pastiera napoletana, ha mille ricette. Tutte ottime e migliori delle altre

Consiglio comunale di Lucca, Giannini contro le accuse di misoginia: “Frase presa fuori dal contesto”
Consiglio comunale soporifero, con la sola eccezione dell’attacco indiretto di Mara Nicodemo a Gianni Giannini, da lei accusato di misoginia. Opposizioni contro la mozione della maggiorazione a favore delle FF.PP. per la sua impostazione

Il Papa gesuita che ci ha lasciato
Jorge Mario Bergoglio, il Papa gesuita assurto al soglio di Pietro con il nome di "Francesco", ci ha lasciati. Tutta la cristianità lo piange, come è giusto e…

Minniti a gamba tesa: "Bartolomei se ci sei batti un colpo e fai approvare il patto per la sicurezza già pronto"
La drammatica vicenda dell’accoltellamento in via del Battistero ripropone il tema della necessaria attività di prevenzione delle attività criminali svolta egregiamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri ed alla quale ha attivamente contribuito anche la Polizia Municipale di Lucca quando ero assessore alla sicurezza

E nun ce vonn' sta
Un tempo, quando i cori da stadio erano meno sofisticati e si usava la “W” per dire “VIVA” e la si rovesciava…

La opposizione “nel suo labirinto”
Buona Pasqua a te e a tutti i lettori. Buona Pasqua alla maggioranza che esulta ed esalta il “bottino” che la Giorgia ha messo…

FdI Lucca: passaggio di consegne nel coordinamento provinciale
Passaggio di consegne tra Guido Bulleri, che entra a far parte del Coordinamento Comunale di Lucca di FDI, e Luca Bianchi che gli subentra nel coordinamento provinciale. Guido…

Taric 2025: aumenti contenuti grazie al recupero dell'evasione e a un contributo del Miur
E' iniziato questa mattina (18 aprile) nella commissione congiunta Politiche di bilancio e sviluppo economico del territorio con la commissione di Indirizzo e controllo sugli enti, aziende e istituzioni partecipate l'iter che porterà all'approvazione delle tariffe della Taric per il 2025

Aggressione a Lucca, Guidotti (Pd): “La sicurezza non ha colore politico: solo un confronto costruttivo può arginare il problema”
Quanto successo in via del Battistero non fa che confermare il momento di disagio e di impoverimento culturale che sta attraversando il nostro Paese e che…

Vietina: "Sicurezza: la destra lucchese alza le mani e si arrende"
Nel centro storico della nostra città è stato nuovamente teatro di un grave fatto di violenza: un accoltellamento che ha scosso profondamente la comunità e riportato all'attenzione pubblica…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 597
A Piero Angelini posso dire grazie, già in un lontano passato feci parte del suo gruppo, partecipai alle campagne elettorali che lo condussero a ricoprire importanti ruoli di vertice della Nazione. Vale la pena ricordare la legge istitutiva delle Autorità di Bacino, risalente all’anno 1989. Dal 1992 dopo la caduta dell Democrazia Cristiana, lo ricordo impegnato in una battaglia legale durata quindici anni, che lo portò ad essere prosciolto da ogni addebito. Torno’ all’attenzione politica all’inizio del 2007 formando il gruppo politico di Governare Lucca, che sostenne ancora una volta l’elezione del Professor Mauro Favilla. Successivamente ricordo la sua posizione critica verso la Giunta del Professor Tambellini, dal quale fu anche più volte querelato. Partecipai attivamente alla sua difesa giudiziaria, testimoniando la veridicità di ciò che ebbe a sostenere, tanto che venne assolto da ogni addebito. Per le ricorrenze ci siamo sempre sentiti con immutato affetto e ho preso parte attivamente al suo dispiacere per le dolorose perdite, sia della prima moglie Signora Baldacci Adriana, sia della seconda Signora Teresa Martino, da lui sposata qualche tempo fa. Negli anni ho imparato ad apprezzare la sua cultura, le sue idee e la sua lungimiranza. Per lui ho nutrito sincero apprezzamento, in dipendenza del reciproco affetto e della stima che negli anni mi ha costantemente dimostrato. La sua morte è una perdita pesante per l’intera città, poiché si è scomparsa una delle ultime persone con una visione del mondo a tutto spettro, che inquadrava ogni problematica con raziocinio e competenza. Colgo l’occasione per formulare le sincere condoglianze a tutti i membri della sua famiglia. Mi sento colpito nel profondo, mi mancherà un amico.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1110
L'amministratore delegato di Sistema Ambiente Marco Conti, in data 6 settembre 2024, ha firmato tre determine che stanziano fino a 10' mila euro ciascuno di affidamento pubblicitario ai due quotidiani cartacei e una recentissima testata on line di proprietà di una società con sede a Zurigo e con direttore editoriale Gabriele Venezi.
Si tratta, ovviamente, di soldi pubblici ed è normale che un'azienda partecipata per di più società per azioni come Sistema Ambiente, possa, debba e scelga di farsi pubblicità. Ciò che non torna, però, è come mai non si conoscono i criteri adottati e in base ai quali si stabiliscono i destinatari e le somme assegnate. In genere, si opta per valutare i dati forniti dalle società di statistica li forniscono ad hoc a chi li richiede. Ora ci piacerebbe sapere i dati di diffusione della stampa e dell'kn line delle testate sopracitate così come la motivazione per cui, ad esempio, La Gazzetta di Lucca.it, che ad agosto ha avuto oltre 200 mila visitatori unici assoluti e a luglio 192 mila, non sia stata nemmeno presa in considerazione. Eppure l'addetto stampa Massimiliano Paluzzi al quale non gliele abbiamo risparmiate in sede di assunzione, aveva tenuto una corrispondenza con la nostra redazione pubblicitaria annunciando che in data 5 agosto 2024 ci sarebbe stata una riunione per fissare il tutto. La Gazzetta.it aveva anche proposto un preventivo la cui somma annuale, massimale, era di 5 mila euro quindi, come si vede, di molto inferiore a quanto, poi, affidato a Nazione, Tirreno e Lucca Times.
Ma se per i primi due possiamo anche, sia pure con difficoltà, comprendere vista la indubbia storia anche se in decadenza sotto il profilo delle vendite di copie, quello che appare singolare è che sia stato scelto un giornale on line nato solamente da pochi mesi. Com'è possibile che una società come quella presieduta da Sandra Bianchi - grazie anche per le due lettere degli avvocati penalisti fiorentini che ci ha fatto avere durante il suo mandato con minacce di querela - affidi di punto in bianco a un giornalino appena nato e, quindi, con seguito tutto da trovare, una somma così alta e, per di più, uguale a due 'colossi' presenti da sempre sul territorio come Nazione e Tirreno. E come mai si tiene fuori la Gazzetta di Lucca.it che rispetto a Lucca Times ha una portata molto superiore? Ma l'assessore all'ambiente Cristina Consani, quello alle partecipate Mario Pardini che la Gazzetta di Lucca la conosce non bene, di più, quello al bilancio Moreno Bruni che cosa fanno? Possibile che non ne sappiano nulla?
Lucca Times è edito da Toscana Today News & Media, direttore editoriale Gabriele Venezi (proprietà affidataria della pubblicità una società di nome Cristal SRL con sede a Zurigo). L'impresa editoriale è iscritta al Registro delle Imprese di Zurigo.
Allora presidente Bianchi, premesso che da lei e da Sistema Ambiente non vogliamo nemmeno un euro, ce li può spiegare i criteri di affidamento o ci dobbiamo aspettare una terza lettera dallo studio legale fiorentino che assiste, tra l'altro, anche il nostro amico Roberto Vannacci?