Politica
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi alla guida di Forza Italia Bagni di Lucca
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo di commissario e vice commissario. Lo ha annunciato il segretario…

Assi Viari, incontro pubblico del gruppo consiliare di sinistra: “Sul progetto silenzio preoccupante"
“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere più impattanti dell’ultimo secolo sul nostro territorio. Mentre le procedure…

Il caso delle “casalinghe frustrate”: lettera aperta di Giannini a Nicodemo e Fantozzi
La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di un cittadino lucchese, mi porta a dare una risposta alle…

Forza Italia Lucca: ‘Bene il consiglio intercomunale sul tema dell’acqua. Ma Geal deve essere salvata"
"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il presente e per il futuro, come è quello dell'acqua è…

Lucca, Michele Giannini contro il consigliere del Pd: "Frasi sessiste inammissibili"
Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a commenti inaccettabili sotto il profilo della discriminazione di genere. Superando…

Il Conclave
E' risaputo. Mentre si piange il Papa, in Vaticano la curia cardinalizia già lavora per individuare l'identikit del nuovo Pontefice. Tutto procede sotto traccia, in silenzio, come si…

Arieccolo!
Come il sugo di pecora, la pecora bollita e la zuppa gallurese, buona … ma sostanzialmente indigesta, sta per essere servita in tavola la solita pietanza che, come la pastiera napoletana, ha mille ricette. Tutte ottime e migliori delle altre

Consiglio comunale di Lucca, Giannini contro le accuse di misoginia: “Frase presa fuori dal contesto”
Consiglio comunale soporifero, con la sola eccezione dell’attacco indiretto di Mara Nicodemo a Gianni Giannini, da lei accusato di misoginia. Opposizioni contro la mozione della maggiorazione a favore delle FF.PP. per la sua impostazione

Il Papa gesuita che ci ha lasciato
Jorge Mario Bergoglio, il Papa gesuita assurto al soglio di Pietro con il nome di "Francesco", ci ha lasciati. Tutta la cristianità lo piange, come è giusto e…

Minniti a gamba tesa: "Bartolomei se ci sei batti un colpo e fai approvare il patto per la sicurezza già pronto"
La drammatica vicenda dell’accoltellamento in via del Battistero ripropone il tema della necessaria attività di prevenzione delle attività criminali svolta egregiamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri ed alla quale ha attivamente contribuito anche la Polizia Municipale di Lucca quando ero assessore alla sicurezza

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 734
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 902
È stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala degli specchi di Palazzo Orsetti, il primo lotto per la realizzazione dei lavori relativi al cosiddetto “Asse suburbano”. Alla conferenza erano presenti il sindaco di Lucca Mario Pardini, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, il presidente della Commissione lavori pubblici Marco Santi Guerrieri e per la ditta Del Debbio S.p.a, che eseguirà i lavori, Giovanni Del Debbio. “Mettiamo una pietra definitiva - ha esordito il sindaco Pardini – su questo argomento che ha avuto, come sappiamo, dei contrattempi dovuti a problemi tecnici ma, adesso che è tutto risolto, i lavori inizieranno a brevissimo”. È stato poi il momento dell’assessore Buchignani che si è detto estremamente soddisfatto del lavoro svolto da parte di tutta l’amministrazione e degli uffici preposti. “Con l’inizio di questi lavori prende il via la fase di allontanamento di tutto il traffico pesante son solo dalla zona di Via Salicchi, ma anche da quella della circonvallazione di Lucca. Tutta la parte nord – est della città, di fatto, potrà essere raggiunta grazie a questa nuova arteria che collegherà via del Brennero alla rotonda di viale Castracani, con la riqualificazione anche di via Martiri delle Foibe”. L’importo dei lavori si aggira intorno ai 7 milioni di euro per un quadro economico di quasi 9 milioni. Questi proseguiranno con il secondo lotto (Lotto B) che andrà dalla via Vecchia Pesciatina fino all’innesto sulla rotatoria davanti all’Esselunga. Un progetto definitivo che è nella sua fase finale, che sarà approvato a breve e che inizierà già durate la realizzazione del primo, in modo da terminare, ragionevolmente, in modo contemporaneo. “Ci auguriamo – conclude Buchignani – di terminare l’intera opera entro massimo due anni”. L’asse prevede anche l’attraversamento della rete ferroviaria ma, nonostante i pareri favorevoli, in fase di conferenza dei servizi, di Ferrovie dello Stato, il progetto ha avuto un rallentamento di circa tre mesi. La gara per l’assegnazione dei lavori ha avuto 7 partecipanti ed a spuntarla è stata la ditta lucchese Del Debbio S.p.a. che ha presentato tutta una serie di accorgimenti che migliorano e qualificano ulteriormente l’opera. I lavori partiranno entro il mese di novembre e avranno la durata di circa 725 giorni come da cronoprogramma e, se non ci saranno contrattempi, l’opera dovrebbe essere conclusa in questi termini. “Siamo contenti di aver vinto questa gara – dice Giovanni Del Debbio - perché, tra le altre cose, la nostra sede dista solamente 500 metri dal cantiere. Uno dei miglioramenti importanti è stato quello di ricucire il tessuto di via della Canovetta con la nuova viabilità e, grazie ad una piccola complanare che correrà parallela alla strada, da noi offerta, ci saranno due corsie di decelerazione ed accelerazione, che andranno a raso, e permetteranno il collegamento di questa zona industriale che era rimasta tagliata dal progetto”. Il cantiere, in sostanza, non avrà impatto sulla viabilità ordinaria in fase di esecuzione ma avrà un grandissimo impatto sulla circolazione stradale sulla periferia della città, alla sua conclusione. Marco Santi Guerrieri, presidente della Commissione lavori pubblici si dice estremamente soddisfatto di questa opera che vedrà a breve il suo inizio. “Ringrazio il sindaco Pardini e l’assessore Buchignani – ha aggiunto Santi Guerrieri - più che come presidente della commissione lavori pubblici, come semplice cittadino. Erano trent’anni che Lucca aspettava questo intervento e adesso finalmente ci siamo”. “Gli assi viari – ha concluso Pardini – sono un’opera commissariata di interesse nazionale; abbiamo portato le nostre osservazioni al commissario che le ha accolte così come le migliorie che abbiamo proposto e quindi queste sono recepite automaticamente sia dal piano strutturale che da quello operativo”.
- Galleria: