Politica
Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 318
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno.
"È un gesto importante che conferma la vicinanza concreta del Governo Meloni verso la nostra città e gli elettori", dice il presidente provinciale del partito Riccardo Giannoni.
"Il ministro - prosegue la nota - ha avuto modo di vedere in anteprima il progetto del nuovo palazzetto dello sport, che in realtà vedrà la realizzazione di due impianti che ospiteranno non soltanto eventi sportivi ma anche grandi eventi culturali e musicali. Un progetto che il Sindaco Mario Pardini ha voluto presentare ad Abodi prima di renderlo noto anche alla cittadinanza, ma di cui si era già parlato nella visita precedente.
"Abbiamo sentito ancora una volta il sostegno del Governo rispetto ad un'opera che sarà di rilievo nazionale, visto anche l'impegno economico che sarà messo in campo. Il Ministro Abodi - continua Giannoni - ha espresso apprezzamento ed ha chiesto di essere costantemente informato sugli sviluppi del progetto fino alla sua realizzazione per essere da stimolo e supporto al Comune. Lucca, ad oggi, è una delle poche città italiane ad aver previsto un investimento così importante (si parla di un quadro economico da 31 milioni di euro interamente finanziato), segno tangibile della grande attenzione che la città e l'Amministrazione rivolgono allo sport ed ai grandi eventi".
Nella sua permanenza in Provincia di Lucca, il Ministro si è recato anche a Montecarlo dove ha visitato il cantiere dello stadio, che sarà totalmente rinnovato: "Anche quest'opera - sottolinea Giannoni - è stata resa possibile grazie al finanziamento concesso dal Governo Meloni. Ulteriore prova dell'attenzione e del supporto concreti che ricevono i nostri territori".
La visita del Ministro Abodi è stata l'occasione anche per la simbolica consegna della bandiera italiana all'alpinista Riccardo Bergamini pronto per la sua nuova impresa: scalare una cima ancora inviolata della Valle del Kandy, in Pakistan. Una missione che porta con sé non solo una sfida sportiva ma anche un forte messaggio simbolico di impegno e identità nazionale.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 613
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca – sente il dovere di intensificare ulteriormente l’impegno su questo fronte. L’ultimo episodio di violenza ai danni di un commerciante del centro storico, avvenuto nei giorni scorsi, è solo l’ultimo di una serie di eventi preoccupanti che non possono essere sottovalutati.
«Non si tratta purtroppo di un caso isolato – spiegano gli esponenti del partito – ma di un fenomeno che si ripete ormai da mesi in varie zone del centro cittadino». Vengono ricordati, in particolare, l’aggressione subita dal presidente dell’Aido Vinicio Fruzzetti in via del Battistero e l’episodio che ha coinvolto due persone impegnate nell’allestimento di una mostra presso il loggiato di Palazzo Pretorio.
Per Fratelli d’Italia, quanto accade a Lucca non può essere liquidato come una semplice percezione: il problema sicurezza è reale e richiede risposte concrete e tempestive.
«Siamo consapevoli – prosegue la nota – che si tratta di una sfida complessa, che nessuna amministrazione può affrontare da sola. LA GIUNTA PARDINI STA FACENDO BENE METTENDO, IN CAMPO TUTTE LE AZIONI CHE RIENTRANO NEL SUO RAGGIO D’AZIONE. Ed in ragion di questo, - proseguono nella nota il coordinatore comunale di Lucca Luca Pierotti, il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni ed il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - PER OFFRIRE UN ULTERIORE SUPPORTO stiamo portando avanti una campagna di ascolto nei confronti dei cittadini e degli operatori economici del centro, raccogliendo segnalazioni, proposte e istanze».
L’obiettivo è costruire un quadro chiaro e dettagliato della situazione da presentare ai rappresentanti del partito presso il Governo nazionale, affinché si possano promuovere azioni mirate e potenziare gli strumenti di prevenzione già in atto.
«Il nostro ringraziamento va alle forze dell’ordine – conclude la nota – che ogni giorno, con grande impegno e senso del dovere, operano sul territorio per garantire la sicurezza di tutti. È anche grazie al loro lavoro che intendiamo rafforzare la rete di tutela della nostra comunità"