Politica
Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 527
Sta per iniziare la seconda fase di rifacimenti stradali dedicati principalmente alle frazioni programmata dal Comune di Lucca da ora fino alla fine dell'anno. Dopo il primo gruppo di interventi estivi per un totale di 5,115 Km lineari, una superficie di 25'000 metri quadrati e 900mila euro di investimento, l'ufficio manutenzione stradale ha messo a punto un programma che rinnoverà 65 strade comunali per una lunghezza di 11 chilometri, una superficie complessiva di oltre 57 mila metri quadrati.
Il programma dei lavori è stato presentato questa mattina dal sindaco Mario Pardini, dall'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e dai tecnici dell'ufficio strade del Comune di Lucca e i rappresentanti delle tre ditte a cui sono stati assegnati i cantieri Del Debbio, Giannini Giusto e Panza."Abbiamo messo a punto una vera e propria 'terapia d'urto' per giungere a realizzare un'operazione incisiva su tutto il territorio comunale – afferma il sindaco Pardini – strade che da decenni non hanno visto interventi o solo rattoppature torneranno a un livello finalmente normale di manutenzione a vantaggio di tanti cittadini che le percorrono ogni giorno. Il nostro Comune ha un territorio molto articolato, in parte collinare, abitato in modo diffuso anche nelle zone agricole. Mi piace pensare a Lucca e alle sue frazioni come una grande città verde diffusa e i 3 milioni di euro che abbiamo investito in questa operazione che si assommano al 900mila euro di giugno contribuiscono alla qualità della vita di tutti i cittadini e di quanti visitano i nostri territori".
"L'operazione delle asfaltature che abbiamo messo in campo è davvero imponente – afferma l'assessore Buchignani – abbiamo suddiviso il secondo intervento del 2024 in tre lotti che sono stati assegnati a tre aziende diverse in modo che possano lavorare in contemporanea in varie zone del territorio e giungere a conclusione dei lavori entro la fine dell'anno. Abbiamo poi in programma per il 2025 un intervento complessivo finanziato da GEAL: riguarderà in questo caso tutte le viabilità che hanno subito cantieri per le manutenzioni dell'acquedotto e dove saranno rifatte integralmente le superfici stradali".
Gli interventi – Ex circoscrizione 1 – centro storico: via Vittorio Emanuele II, corso Garibaldi, piazza della Cittadella; circoscrizione 2: via Salicchi, via delle Cornacchie, via Lucio III papa, via Barbantini, via del Brennero, via Romana, via di Tiglio, via di Tempagnano; ex circoscrizione 3: via Augusto Mancini, via dei Cavalletti, via Don Giorgio Bigongiari, via Pisana, via Mario Pannunzio, via Palmiro Togliatti, via Aldo Muston, via Giacomo Puccini, via Luigi Einaudi, via Gaetano Luporini, via della chiesa di Sant'Angelo in Campo; ex circoscrizione 4: via Romana, via di Tempagnano, via delle Ville, via dei Capannoresi, via della SS. Annunziata; via Romana; ex circoscrizione 5: via della Chiesa di Santa Maria a Colle, via dei Porcaresi, via della Chiesa di San Macario in Piano, via della Torre, via delle Gavine, via di Balbano, via di Poggio angolo via Filettole, via di Chiatri, via di Stabbiano, via di Mutino, via di Formentale; ex circoscrizione 6: via Piana, via dei Borrelli, via della Pieve di Santo Stefano, via per Carignano, via della Billona, via della Maulina; ex circoscrizione 7: via della Formica, via Enrico Squaglia, via Enrico Mattei, viale S. Concordio, via Fornacette, via Savonarola, via Sorbano del Vescovo, via Vincenzo Consani, via Nottolini; ex circoscrizione 8: via della Chiesa di San Quirico di Moriano, via di Mammoli, via Lorenzo Viani, via delle Ville, via di Mastiano e Gugliano, via Colle di Orzala , via per Piazza di Brancoli.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 522