Politica
Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 531
“Bene gli investimenti del Comune per la sicurezza e la valorizzazione dello stadio Porta Elisa, ma sul futuro societario della Lucchese chiediamo che l’Amministrazione comunale faccia assoluta chiarezza con gli attuali proprietari: invitiamo quindi il sindaco Pardini a relazionare in Consiglio comunale, per spiegare a noi e a tutta la Città se sono o meno concrete le indiscrezioni apparse sulla stampa e se è a conoscenza di possibili nuovi ingressi nella compagine societaria della squadra”.
Sono i consiglieri comunali dei gruppi del centrosinistra (PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-VOLT-Lucca è Popolare) ad intervenire sul futuro della Lucchese calcio.
“Non neghiamo una certa preoccupazione per le indiscrezioni apparse sulla stampa, circa la possibilità che soggetti (che sembrerebbero non proprio specchiati) abbiano avviato una trattativa con l’attuale dirigenza della Lucchese per l’acquisto di almeno una parte del pacchetto azionario della squadra – evidenziano i consiglieri comunali del centrosinistra – Non siamo affatto sereni, perché Lucca ha già subito, anche in tempi non troppo lontani, dinamiche opache e molto negative, e crediamo vada fatto di tutto per evitare il ripetersi di episodi che di sportivo, francamente, hanno ben poco. Al sindaco Pardini e alla giunta, quindi, domandiamo di seguire con attenzione le vicende societarie della Lucchese, e di condividere con la Città e col Consiglio comunale, passo passo, i rischi che si potrebbero presentare per chi ha invece a cuore il futuro sportivo del calcio lucchese, a partire da quello giovanile a noi particolarmente caro. Da parte nostra, garantiamo che vigileremo con cura e attenzione su ogni possibile forzatura che potrebbe verificarsi, con particolare riguardo anche proprio la sicurezza e la valorizzazione dello stadio: per lo sport lucchese, che tutte e tutti noi vogliamo slegato da interessi particolari che non riguardano certo il bene comune della Città”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 272
Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi e quello comunale di Lucca Lido Fava hanno apprezzato l'iniziativa del sindaco di Lucca Mario Pardini di fare un consiglio comunale aperto sulla questione dei pronto soccorso di Lucca e Castelnuovo.
"L'argomento è importante e molto sentito, i disagi per gli utenti sono in qualche caso molto rilevanti e sono molti quelli che lo evidenziano pubblicamente oppure ci contattano personalmente. Visto che come amministrazione comunale di Lucca e gruppo regionale ce ne siamo sempre interessati, concordiamo con Mario Pardini nella scelta di questa iniziativa istituzionale che, alla fine, ha permesso di raccogliere ben 33 interventi diversi. Una grande operazione di democrazia e trasparenza, sia pure con qualche problematica, come la mancanza della fornitura di dati completi da parte della Asl e il mancato intervento della dirigente del pronto soccorso di Castelnuovo Piera Banti, nonostante fosse presente" dicono.
"Abbiamo rilevato anche qualche critica che ci sorprende e che purtroppo fa parte di una strategia antagonista dell'opposizione lucchese che dice sempre no a tutto e non accetta niente che provenga dalla maggioranza, dimostrando di essere oltremodo prevenuta e faziosa. Resta il fatto che i problemi ai due pronto soccorso esistono, andrebbero risolti in qualche modo e certamente vedere Giani, in perenne campagna elettorale, annunciare fiero la ripresa dei lavori al nuovo pronto soccorso di Prato da 102 posti , in un ospedale gemello al S.Luca, e non dire niente su quello di Lucca, è una situazione intollerabile".
"Da parte nostra - e concludono - continueremo la nostra battaglia a favore dei cittadini di Lucca e Castelnuovo, che si meritano una assistenza migliore e più celere quando si rivolgono al pronto soccorso, come i lavori del consiglio comunale aperto hanno ampiamente dimostrato".