claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
13 Giugno 2024

Visite: 551

Se ti senti smarrito, confuso e con la fronte solcata da rughe profonde come il Grand Canyon, non temere: sei nel posto giusto.

Noi, così come te, abbiamo sperimentato l'angoscia della tesi. Abbiamo passato notti insonni davanti a uno schermo luminoso che emetteva una luce blu intensa, abbiamo consumato cibo da portar via con una mano mentre digitavamo con l'altra, e abbiamo bevuto quantità enormi di caffè che avrebbero stupito persino Adriano Celentano.

Ma ce l'abbiamo fatta! E ora siamo qui per condividere con te alcuni consigli che potrebbero aiutarti a sopravvivere a questa avventura accademica.

Seleziona un tema che ti emozioni profondamente

Non selezionare un argomento solo per la sua apparenza di "importanza" o "intelligenza". Opta per qualcosa che veramente ti entusiasma, un tema di cui potresti discutere per ore senza stancarti. Troverai la motivazione necessaria per superare le sfide che si presentano se sei un appassionato dell'argomento.

Non aver paura di esplorare il lato oscuro (o bizzarro) del tuo argomento

Ci sono momenti in cui le idee migliori emergono inaspettatamente. Non limitarti a seguire il sentiero battuto. Fai un salto nel lato oscuro (o bizzarro) del tuo argomento e vedi cosa scopri. Potresti trovare una pepita d'oro che nessun altro ha mai visto prima.

Fai amicizia con la tua biblioteca (e con il bibliotecario)

La biblioteca sarà la tua seconda casa nei prossimi mesi. Esplora ogni scaffale e fai amicizia con il bibliotecario. Colui o colei sarà la tua guida esperta nella ricerca, pronti ad assisterti nel trovare le informazioni necessarie, anche se sono celate nel più lontano scaffale della biblioteca.

Se non hai tempo per fare ricerche in biblioteca, puoi chiedere aiuto a un servizio di scrittura per la tua tesi.

Se per caso non hai il tempo per cercare informazioni in biblioteca puoi rivolgersi a un servizio di scrittura che offre un aiuto per la tesi.Aiutotesi.online sarà la tua bacchetta magica durante tutte le fasi di stesura. 

Scrivere come se fossi parlando con un amico

Non usare un'espressione troppo accademica o forbita. Utilizza un linguaggio facile e comprensibile per consentire anche alla tua nonna di comprendere la tua brillante tesi.

Prenditi delle pause (e fai qualcosa di folle)

Non passare tutto il tuo tempo davanti al computer. Prenditi delle pause regolari, esci a fare una passeggiata, guardati un film divertente o fai qualcosa di pazzo per distrarti dalla tesi per un po'. Un cervello ben riposato è un cervello che mostra maggiore creatività e produttività.

Non mollare mai (anche se hai voglia di urlare)

Ci saranno momenti in cui vorrai gettare la spugna e urlare al mondo intero la tua frustrazione. Resisti! Non mollare mai. Ricorda perché hai iniziato e quanto è importante per te raggiungere il tuo obiettivo.

Sei un sopravvissuto! Con un po' di attenzione, perseveranza e una dose di follia, riuscirai a scrivere una tesi di laurea triennale https://www.aiutotesi.online/scrivere-tesi-di-laurea-triennale/ di cui sarai fiero.

Festeggia i tuoi successi (anche i più piccoli)

Non aspettare di aver finito la tesi per festeggiare. Festeggia ogni piccolo successo lungo il percorso. Ogni pagina scritta, ogni capitolo completato è un traguardo da celebrare.

Ridi (è fondamentale)

Scrivere la tesi può essere stressante, ma non scordarti di sorridere. Dedicati un po' di tempo per divertirti con i tuoi amici universitari, condividere meme divertenti online e apprezzare il lato comico delle situazioni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie