claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
19 Febbraio 2024

Visite: 765

Prima di iniziare una qualsiasi nuova cosa, bisogna aver ben chiaro di cosa si tratta e valutare tutti i pro e i contro. Questo è anche il caso del passaggio alla sigaretta elettronica, un dispositivo che negli anni si è dimostrato molto efficace per aiutare i fumatori a smettere di fumare se viene utilizzato nel modo corretto.

Tra l’altro, l’esperienza dello svapo dipende moltissimo dalle esigenze e dai gusti personali del consumatore, oltre che dalla qualità delle componenti del dispositivo e dal tipo di strumento utilizzato.

È importante, dunque, conoscere le differenze tra le tipologie di dispositivi elettronici, i più comuni dei quali disponibili in commercio sono le sigarette elettroniche usa e getta e le sigarette elettroniche pod mod.

Uno svapatore alle prime armi potrebbe trovarsi bene con l’una e male con l’altra e viceversa, per questo bisogna conoscerle per capire quale soluzione può essere la migliore per uno svapatore principiante.

Come funziona la sigaretta elettronica pod mod

La sigaretta elettronica con pod mod è composta da due parti principali: la batteria (chiamata anche mod), cioè l’elemento che fornisce l’energia necessaria per il suo funzionamento, e il pod, cioè il serbatoio con testina che contiene il liquido da svapo e l’atomizzatore, ossia la componente necessaria a vaporizzare il liquido.

In base al tipo di serbatoio, le e-cigarette pod mod si distinguono in:

  • e-cig a sistema aperto: questa tipologia di sigaretta elettronica permette agli svapatori di riempire manualmente il serbatoio e inserire il liquido da svapo con l’aroma preferito;

  • e-cig a sistema chiuso: questo dispositivo necessita di utilizzare ricariche o cartucce pre-riempite con il liquido per funzionare bene.

I migliori pod mod del 2024 hanno la batteria che si attiva facilmente, con attivazione automatica o con attivazione con pulsante. In entrambi i casi, e poiché si tratta di un dispositivo che viene acquistato per lo più dagli svapatori principianti che cercano uno strumento facile da utilizzare, non si può personalizzare la potenza e la temperatura.

Come funziona la sigaretta elettronica usa e getta

Come è intuibile dal nome stesso, le sigarette elettroniche usa e getta sono monouso. Questo significa che, appena si esaurisce la cartuccia con il liquido da svapo di cui sono dotate, non è possibile ricaricarlo e utilizzarle ancora, né è possibile ricaricare la batteria appena si scarica.

Chi ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente, molto probabilmente non opterà per questo tipo di sigaretta elettronica, perché viene gettata e non è possibile riciclarla. Ma si tratta di una soluzione ideale per chi non è ancora sicuro di quale modello vuole acquistare, per chi non sa se si troverà bene con questo strumento alternativo alla sigaretta tradizionale e non vuole spendere soldi per un dispositivo che rischierà di abbandonare perché non ne trae appagamento.

Differenze tra la sigaretta elettronica pod mod e quella usa e getta

Come accennato, la scelta finale tra i due tipi di sigarette elettroniche qui presentati è del tutto personale. Esistono, però, delle caratteristiche che possono influire sulla scelta.

La prima è la possibilità di riutilizzarle. Nelle pod si può sostituire la cartuccia quando il liquido è esaurito e si può ricaricare la batteria. Il modello usa e getta non permette tutto questo.

La seconda è la personalizzazione: con le pod mod si ottiene una maggiore flessibilità con gli aromi, perché ogni volta che si ricarica il liquido, se ne può scegliere uno dal gusto diverso. La sigaretta elettronica usa e getta, dall’inizio alla fine del suo funzionamento, avrà sempre lo stesso aroma di cui è dotata all’acquisto.

Un altro elemento che non può essere personalizzato è la quantità di nicotina. Nei liquidi da svapo che si inseriscono nella cartuccia delle pod mod, si può scegliere la percentuale di nicotina, che in genere rientra tra gli 0 e i 18 mg per millilitro. Se si acquista una e-cigarette usa e getta senza nicotina, o una con nicotina, non si può cambiare idea in corso di utilizzo.

Infine, rimane la questione prezzo. La sigaretta elettronica pod mod costa di più rispetto a quella usa e getta, ma il prezzo viene ammortizzato dalla durata di vita. Con una corretta manutenzione e il corretto utilizzo, può durare molti mesi, anche anni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie