claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea schiuma
lettere alla gazzetta
12 Giugno 2024

Visite: 12221

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa testimonianza su un breve soggiorno nell'ultimo fine settimana per il concerto di Ed Sheeran a Lucca: due notti a Viareggio e un giudizio intelligente su entrambe le realtà:

Gentilissimi primi cittadini delle città di Viareggio e Lucca, Vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione delle mie considerazioni sulle città che amministrate. Una doverosa premessa: questo assolutamente NON vuole essere un attacco alla Vostra amministrazione come NON lo Vuole essere alle Vostre capacità e competenze. Essendo italiano, ed amando il mio paese, trovo doveroso segnalare a chi di dovere il percepito delle Vostre città per chi viene da fuori. Ho passato lo scorso fine settimana nelle vostre città in occasione del concerto di Ed Sheeran a Lucca pernottando due notti a Viareggio.

Partiamo dalla "Perla del Tirreno"... o almeno a quello che doveva essere in passato!!!

Le foto in allegato sono state scattate tra via S. Andrea / via Mazzini / piazza Piave. Ho trovato imbarazzante il degrado urbano tra manto stradale, marciapiedi rotti, giardini ed aiuole trascurate, strisce dei parcheggi sbiadite... addirittura la scalinate della chiesa di San Paolino a pezzi!!! Le case dei privati non sono di competenza dell'amministrazione (ed in alcuni casi le situazioni sono veramente di abbandono), ma per quel che concerne il decoro urbano direi che si dovrebbe fare di più.

Lo vedo anche a casa mia purtroppo... ci stiamo abituando al "brutto"... non abbiamo più la vocazione e la pretesa al bello e all'ordine.

Ultima considerazione: EasyPark è un servizio comodo e funzionale (come altri tipo Cicero etc etc)... ma nelle altre città il codice relativo alla zona di parcheggio è indicato sulle colonnine dei parcometri. A Viareggio no... ma così facendo un utente non capisce immediatamente che esiste la possibilità di pagare usando l'app e la relativa zona. Tale servizio deve essere chiaro e ben spiegato come capita in tante altre città. 

Su Lucca che dire? 

Una turista di Trento seduta vicino a noi ha definito la città "brutta"... Ecco, io non sono assolutamente in linea col parere della signora, ma anche per Lucca si dovrebbe ambire a di più. Parcheggiando l'auto al campo Coni i primi cestini per buttare l'immondizia li ho trovati nel parco giochi vicino alla ex Cavallerizza Ducale. La invito a far due passi fuori le mura e verificare quanta immondizia viene gettata nel prato. Di certo la civiltà dei turisti è rivedibile, ma l'assenza di cestini non aiuta.

Al parco giochi è fruibile una mappa della città che dovrebbe favorire l'orientamento delle persone... dovrebbe perché la mappa, pur ben realizzata, non ha l'essenziale pallino rosso del "voi siete qui"!!!

Ma possibile mi chiedo???, e non me lo sono chiesto solo io, ma anche altri turisti perplessi. 

Ultima nota... alla fine del concerto dinnanzi a Porta S. Anna l'assenza di vigili ad organizzare il traffico ha reso lo smaltimento delle persone e delle auto una giungla. Ma possibile che un evento annualmente organizzato e così apprezzato non meriti una organizzazione di livello? Invece nemmeno l'ombra di un vigile e non solo in quella zona. 

Il mio disappunto, lo ribadisco, nasce dal fatto che dobbiamo volere di più e non assuefarci a questa piega di degrado e caos che le nostre città stanno prendendo.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie