Rubriche
Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 132
La scelta della borsa è per una donna un motivo di grande ansia. Infatti, nessuna sa resistere al fascino di questo accessorio che è presente in misura maggiore, insieme alle scarpe, nell'armadio di una donna. Per scegliere però quella giusta bisogna avere le idee ben chiare sul tipo di stile che si vuole comunicare. La borsa è un sinonimo di bellezza per una donna che vuole essere sempre alla moda. Avere nel proprio armadio borse Burberry oppure di altri noti marchi, è necessario affinché si possa sempre avere l'accessorio giusto da abbinare al proprio outfit. Per trovare la borsa perfetta bisogna seguire una serie di regole ben precise, così da non fare gaffe di stile.
Ecco alcuni importanti consigli.
1. L'importanza di indossare una borsa
Per trovare una buona borsa è necessario provarla. Infatti, questo accessorio è proprio come i vestiti e per vedere se si addice a voi, è necessario che la proviate. La borsa va indossata guardandosi allo specchio.
2. Trovare la borsa della misura giusta
Un'altra regola importante per trovare la borsa della misura giusta è quella di capire se è ideale per voi. Bisogna provarla rispetto ad un abito per capire se è della giusta grandezza rispetto all'outfit che avete scelto. La borsa vi può rendere molto più belle, se è della misura corretta. E' in grado di abbellire o peggiorare la silhouette ed in più, deve essere sempre proporzionata al corpo.
3. La giusta forma di borsa
Per trovare la borsa perfetta, dovete capire se state comprando quella della giusta forma. La forma deve essere quella opposta al corpo. Coloro che sono ad esempio, basse non particolarmente snelle, devono portare per una borsa un po' più allungata. Invece, coloro che sono snelle e alte, allora possono anche scegliere quelle con forme rotonde. E' importante che sia sempre comoda ma soprattutto, che posta andare a centrale la parte del corpo che volete senza mettere in luce i difetti.
4. La sicurezza della borsa
Quando si compra la giusta borsa è anche necessario chiedere se è sicura. Infatti, deve avere una buona chiusura, bisogna poi fare in modo che possa garantirvi comunque di tenere le vostre cose al sicuro. A meno che non state prendendo una borsa che serve soltanto da abbinare un abito ad esempio, elegante, quelle quotidiane devono avere delle sicure forti.
-
5.5. La borsa in base al proprio lifestyle
Una donna deve chiedersi se la borsa scelta è ideale per il proprio stile di vita. Molto spesso ci si innamora di una borsa, ma non se non funziona con il tipo di vita che avete, è alquanto inutile comprarla. E' importante che dentro ci entrino cellulare, chiavi, portafogli, ma anche ad esempio quello che vi serve nel quotidiano. Bisogna prendersi del tempo perciò per trovare il giusto accessori in base alle vostre specifiche esigenze, altrimenti si corre il rischio di fare un buco nell'acqua e di non trovare il tipo di borsa ideale che possa rispondere alle vostre necessità. Meglio quindi, non avere fretta!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 126
Il presidente di Confesercenti Toscana Nord Alessio Lucarotti prende le difese dell'ex assessore Francesca Pierotti e smentisce ogni ipotesi di subalternità nei confronti dell'amministrazione comunale:
Basterebbe il tono dell’editoriale di Aldo Grandi sul ruolo delle associazioni cittadine - senza entrare nei contenuti espressi - ad inquadrare la consapevolezza e la considerazione che il direttore ha dell’impegno altrui. Quindi sarebbe davvero troppo anche solo immaginare di intavolare una discussione costruttiva con questa persona. Ma siccome noi siamo ostinati, ostinatamente almeno ci aspetteremmo che se si volesse fare i giornalisti almeno ci si dovrebbe informare prima di scrivere. A cominciare dalla qualifica di Francesca Pierotti, che di Confesercenti Toscana Nord è il nuovo responsabile dell’area Lucca, Piana e Mediavalle e non il presidente. Nel merito poi del ruolo e delle azioni della nostra associazione, se si vuole un confronto costruttivo noi ci siamo, certo non siamo disponibili a sprecar parole per dar fiato alle trombe e ai tromboni. Facciamo comunque presente che il mondo non è fatto solo di burattini – come forse Grandi immagina – ma anche di persone e Francesca Pierotti, che non ha certo bisogno della nostra difesa d’ufficio per dimostrare valore e indipendenza, tra queste siede. In appena due settimane dall’insediamento nel suo nuovo incarico ha chiaramente dimostrato di chi stia facendo gli interessi, se Grandi si fosse preso la briga di informarsi, anche qui, avrebbe scoperto argomenti interessanti. Ah già, ma informarsi prima di scrivere sarebbe roba da giornalisti.
Risponde il 'trombone': Eppur ci siete. Finalmente abbiamo anche l'onore di ricevere un comunicato a firma del presidente di Confesercenti Toscana Nord. A noi, caro Lucarotti non ci denunci per apologia di reato per favore, era sembrato che negli ultimi tempi la vostra posizione non fosse così all'opposizione rispetto alle scelte della giunta Tambellini. Inoltre converrà che, almeno oggettivamente e senza minimamente mettere in discussione l'onestà intellettuale e la capacità dell'assessore Pierotti, passare da una parte all'altra della... barricata può generare qualche perplessità. Quanto alla possibilità di interloquire, magari, siamo pronti a intervistare Francesca Pierotti anche se vorremmo farle notare, qualora non lo sapesse, che l'amministrazione comunale, unico caso in tutta Italia, dal suo insediamento ha volutamente deciso di non avere alcun tipo di rapporto con il nostro giornale cosa che, se fosse avvenuto tra un'amministrazione di destra e un quotidiano ritenuto a torto o a ragione di sinistra, sarebbero suonati altro che le trombe e i tromboni.
Comunque lei ha ragione. E' giusto che prima di scrivere ci si informi. Quindi, prendiamo atto della sua disponibilità e le chiediamo se, gentilmente, può consentirci una intervista con la dottoressa Pierotti sui temi del centro storico e del commercio.
In attesa di un suo cenno di riscontro, attendiamo fiduciosi.