Rubriche
L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 536
Sei un’azienda o un libero professionista? Oppure un privato alla ricerca di un’auto da prendere con dalle eccellenti prestazioni e comfort senza compromessi? Allora scegli un’auto Audi con la formula del Noleggio Auto a Lungo Termine proposta da Noleggio Semplice, società leader nel settore, ed esplora la libertà su strada che assicurano i veicoli di questa casa automobilistica. Scopriamo nel dettaglio tutti i vantaggi della Audi con il NLT.
Auto Audi con il NLT per qualsiasi esigenza
Le auto Audi sono fra le più scelte con il noleggio a lungo termine, formula che sta prendendo sempre più piede, considerata una valida alternativa all’acquisto. Infatti, se fino a pochi anni fa l’auto di proprietà era un must, ad oggi il NLT rappresenta la soluzione giusta per soddisfare le proprie esigenze anche riguardo alla scelta dell’auto, ma senza investire capitali ingenti.
Nel caso delle auto Audi, visto che sono piuttosto costose, questa soluzione si prospetta più vantaggiosa e più pratica. Si tratta di una formula di mobilità versatile e moderna, adatta ai privati, ai professionisti e alle aziende, che non richiede investimento di grosse somme di denaro e non priva della liquidità.
Con il noleggio auto a lungo termine è possibile prenotare un’Audi nuova appena immatricolata, scegliendo la motorizzazione, l’allestimento e gli optional fra quelli disponibili. Inoltre, è possibile stabilire il chilometraggio da inserire nel contratto, che può durare fino a 36 mesi.
Ampia gamma di auto Audi con la formula del NLT
Con il noleggio a lungo termine Audi puoi scegliere auto di segmento B e C, variare la durata del contratto quando vuoi, così come il chilometraggio, che puoi decidere se aumentare o diminuire in ogni momento.
Inoltre, pagando un canone mensile, fisso per tutta la durata del contratto, hai tutto quello che serve per guidare senza pensieri e godersi il piacere di stare alla guida dell’Audi preferita.
Nel canone sono compresi assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale, pneumatici, ect., eliminando qualsiasi incombenza riguardo alla gestione della tua Audi.
Tante le proposte del brand tedesco per prendere un’auto con il noleggio a lungo termine: si va dalla compatta A1 Sportback al SUV Audi Q2, passando per Audi A3 Sportback fino alla Audi Q3 e Q3 Sportback, offerte con soluzioni flessibili.
Prestazioni, stile e comfort delle auto Audi con il NLT
Il marchio Audi vanta una lunga storia alle spalle. Fondato nel 1909 da August Horch in Sassonia,diede ai primi modelli il nome delle lettere dell'alfabeto. Infatti, vennero realizzate Typ A, Typ B etc, ma nel 1029 l’azienda fallì. Nel 1932 l'Auto Union riunì l'Audi, la DKW, la Horch e la Wanderer, quattro grandi marchi sassoni di automobili e diede vita allo storico logo dei quattro anelli congiunti.
Dopo un ulteriore periodo di crisi, nel 1964 l’Auto Union venne venduta alla Volkswagen. A portare il gruppo al successo negli anni ‘80 fu Ferdinand Piech, che riprese il nome Audi. Da allora l’ascesa del brand è stata inarrestabile e i modelli delle sue vetture ancora oggi continuano a distinguersi per l'eleganza dello stile, il design ricercato e le elevate prestazioni, caratteristiche comuni ad ogni veicolo del marchio tedesco.
Fra i modelli Audi da poter scegliere con il NLT troviamo l’Audi A3 Sportback, una berlina sportiva e confortevole, perfetta come vettura per la quotidianità o per la mobilità aziendale. L’ultimo modello della Audi A3 Sportback presenta un design accattivante, forme e linee scolpite e muscolose e con fari Full LED di serie su tutte le versioni della gamma.
Alcuni modelli invece hanno i fari Matrix LED che assicurano una visione ottimale anche nelle ore notturne. Gli interni dell’auto sono spaziosi e altamente tecnologici, il bagagliaio ha una capienza di 380 litri.
Altra vettura Audi fra le più ricercate nel noleggio a lungo termine è la Audi Q2 30 TDI Business, un piccolo Suv sportivo, funzionale e compatto. Adatta per chi desidera un’auto capace di dare il massimo delle prestazioni in città, offre motori efficienti e un corretto equilibrio tra sicurezza e tecnologia.
L’auto si distingue per gli esterni imponenti, le prese d'aria laterali ampie presenti nel paraurti anteriore, la mascherina ottagonale inconfondibile per la griglia single frame, caratteristica dei modelli del brand tedesco.
Gli interni sono molto accoglienti, sono rifiniti con materiali di pregio e sono particolarmente curati nei dettagli. L'Audi Q2 presenta di serie il climatizzatore manuale, gli specchietti regolabili elettricamente, lo start&stop, il display nella plancia da 5,8 pollici, il sistema multimediale MMI Radio, le ruote da 16 pollici.
Fra le proposte di Audi con il noleggio a lungo termine troviamo anche la Audi A4 Avant 2.0 30 TDI Business Tronic, una vettura elegante, lunga e molto spaziosa. Questo veicolo Audi, lungo ben 476 centimetri e con un bagagliaio di ben 505 litri è dotato di tutte le tecnologie disponibili, ha un propulsore 2000 cc da 136 cavalli dotato di tecnologia mild hybrid che oltre a ridurre le emissioni nocive assicura ottime prestazioni su strada.
Con Noleggio Semplice potrai scegliere il SUV Audi Q2 pagando un canone di 372 euro mensili, oppure la Audi Q2 30 TDI Business a 379 euro, o ancora la Audi A3 Sportback a 359 euro. Altre proposte allettanti sono la Audi Q3 Sportback a 489 euro e la Audi A4 Avant 2.0 30 TDI Business a 499 euro. Queste e tante altre auto Audi ti aspettano con la formula del Noleggio a Lungo Termine!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1058
Seguendo con rammarico ed un pizzico di " stupida " vanità umana - per essere stato un piccolissimo tassello di vita - la vicenda del Basket Femminile Le Mura, noto che, purtroppo, la politica sportiva, nel suo insieme, a volte grottesca e spesso ridicola, anche di fronte a "traguardi storici cittadini" si accontenta di non perdere consensi.
Vorrei spiegarmi meglio. Una delle rare, anzi rarissime realtà vincenti e riconosciute a livello nazionale, come il Basket Femminile Le Mura, è ad oggi in "svendita", una sorta di liquidazione a tempo, prima ordinaria poi straordinaria, per "dimenticare" ed affossare ogni minima passione ed appartenenza, insomma, per non ricordare. Non riesco ad accettare, credetemi e non sono il solo (vedi amici ed appassionati come Gatti – storico giocatore del Basket Lucchese - e De Francesca - prima presidente ed ora consigliere dei Baluardi Le Mura - avvocati cittadini autorevoli e rappresentativi), il disimpegno "folle" e poco edificante di istituzioni ed imprenditori.
Chi vi scrive, per anni vicino a Vincenzo Buchignani, fautore e, permettetemi, vero "artista" dell'impresa scudetto, accanto al presidente Cavallo - interprete del successo - di un trionfo, in ambito cestistico impensabile e realizzato e, a prescindere, appassionato di pallacanestro.
Chi vi scrive, senza autocelebrazioni sterili, depositario (ancora sic) dei cimeli del Museo Internazionale del Basket di Giorgio Chimenti, ad oggi affidati ad Alberto Cecere in quel di Udine, ex presidente Fip locale, ex Consigliere Coni... e altrettanti molti ex per età naturali e conseguenziali, non riesco ad " adattarmi " al pensiero di non difendere la storia sportiva cittadina. Certo di questo si tratta, senza colore politico o idealismo sentimentale... la storia, la nostra di ognuno di noi, ricordare i nonni, i padri un sentimento naturale.
A suo tempo, prima delle elezioni amministrative che hanno visto Mario Pardini eletto, in una sorta di " speranza " ebbi ad inviare, sia alla compagine di centro sinistra (Raspini) che del centro destra (Pardini), note e riflessioni di ambito sportivo e sociale, ebbi, a quell'epoca qualche gentilissima risposta. Una volta compiuta la nomina elettorale, senza esitazione ebbi a scrivere a Pardini, Barsanti e Torrini (da me piacevolmente allenato nella Pallacanestro S.Anna lustri fa), con argomento Storia del Basket, salvare il Museo del Basket di Giorgio Chimenti.
Mai avuto alcuna minima risposta. Ad oggi rivolgo agli stessi di " salvare " il titolo sportivo del Basket Femminile Le Mura, una sorta di conservazione istituzionale della nostra Storia, Campioni d'Italia. Ecco la sintesi: evidentemente la politica sportiva è molto miope e poco costruttiva, non tanto per le lodevoli iniziative dell'oggi ma, mia opinione, per la mancanza di memoria storica. Il ben altro un viatico miseramente battuto, un profilo, per me, in campo sportivo e non solo, poco sostenibile e condivisibile.
La stessa società attuale, i dirigenti - ai quali invio i mie ringraziamenti - avevano il dovere di " difendere " quanto sopra espresso, di arroccarsi e combattere fino ai limiti propri, di essere orgogliosi e decisi, di programmare gradualmente il loro " abbandonare il campo " nel rispetto di un bene comune, da essi stessi, tra l'altro edificato. Al contrario come nei " saldi " estivi programmati mettono in liquidazione per fattivamente " chiudere" l'attività. Mia e non solo mia opinione: incredulità.
Non ho ricette specifiche per sbrogliare questa assurda matassa, ma, è per me, abbastanza evidente l'abbandono del titolo sportivo, il rinnegare un passato oltremodo positivo ed esaltante, il disimpegno di imprenditori e politici, insomma una programmata azione dell'ennesimo patrimonio (in questo caso sportivo) della nostra amata Lucca, che, sostanzialmente va al macero.
Sono a conoscenza di alcuni "movimenti" politici indirizzati a salvare il salvabile, ancor più di interessamento da parte di politici-imprenditori non proprio allineati con l'attuale giunta cittadina....e di altro ancora. Una semplice e, auspico accettata preghiera, "le differenze sono una risorsa". Con mille ringraziamenti al Basket Femminile Le Mura, alle maggioranze e minoranze politiche della città, a tutti gli sportivi e non di Lucca, non vorrei mai che volutamente si suonassero le campane a morte dichiarando la fine di una importante e riconosciuta realtà come il Basket Femminile Le Mura.