Rubriche
Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 4413
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 643
A tutti è capitato almeno una volta di sentir parlare di virus informatici, truffe online e furti di dati personali. Per proteggersi da questi rischi e garantirsi un'esperienza di navigazione serena e sicura, è fondamentale conoscere l'igiene informatica e seguire alcune buone pratiche quotidiane. In questo articolo, dunque, scopriremo cosa si intende per igiene informatica e quali sono i consigli più utili per mantenere al sicuro i propri dispositivi, navigando in totale serenità.
Cosa si intende per igiene informatica?
L'igiene informatica è l'insieme delle buone pratiche che si adottano per proteggere i dispositivi elettronici, i dati personali e le reti da attacchi informatici e minacce digitali, quando si naviga su Internet. Si tratta di una disciplina che coinvolge sia l'aspetto tecnico, come l'installazione di software di protezione (antivirus) e l'aggiornamento dei dispositivi, sia l'aspetto comportamentale, chiamando in causa le abitudini degli utenti quando si muovono in rete.
Fare attenzione ai siti di gioco senza certificazioni
Uno dei consigli più importanti per navigare in sicurezza è questo: fare attenzione quando si accede ai siti di gioco. Sebbene questi siano solitamente divertenti e piacevoli, bisogna per forza di cose selezionare delle piattaforme certificate, per evitare di incorrere in truffe e altri episodi spiacevoli. In ogni caso, sul web si trovano diverse recensioni di casino online soldi veri certificati e autorizzati dall'ADM, ovvero dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Meglio evitare i casinò non ADM, perché non sono sicuri.
Proteggere i dispositivi con i software di sicurezza
Un secondo step fondamentale per garantire un'igiene informatica adeguata è proteggere i propri dispositivi con software di sicurezza, come antivirus e firewall. Questi strumenti sono in grado di rilevare e bloccare le minacce digitali, prevenendo l'accesso non autorizzato ai dati e alle informazioni personali. È importante assicurarsi di mantenere questi programmi sempre aggiornati, dato che i cybercriminali sviluppano continuamente nuove tattiche e tecniche per aggirare le protezioni. Ovviamente, gli unici affidabili al 100% sono i software a pagamento.
Adottare password complesse e uniche
Le password sono spesso il primo baluardo che protegge i dati personali e le informazioni sensibili dall'accesso non autorizzato. Per questa ragione, è fondamentale utilizzare chiavi complesse e uniche per ogni account e servizio online. Una buona password dovrebbe contenere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli speciali, ed essere lunga almeno 12 caratteri. Per gestire in modo efficace e sicuro tutte le proprie password, è possibile utilizzare dei tools appositi, in grado di generare parole di sicurezza quasi inattaccabili.
Fare attenzione alle e-mail sospette (phishing)
Una delle principali fonti di attacchi informatici e truffe online sono le e-mail e i messaggi non richiesti, spesso utilizzati dagli hacker per diffondere malware o ingannare le vittime, attraverso le cosiddette tecniche di phishing. Bisogna prestare attenzione a questi messaggi, evitando di aprire link sospetti o allegati provenienti da mittenti sconosciuti. Inoltre, è buona norma evitare il login cliccando sui link contenuti nelle mail, in quanto potrebbero indirizzare su piattaforme fake.
Navigare su siti sicuri e affidabili
Durante la navigazione online, è bene visitare solo siti considerati sicuri e affidabili. Per identificare un portale con queste caratteristiche, è possibile controllare la presenza del protocollo HTTPS nell'indirizzo web e del simbolo del lucchetto accanto all'URL: due elementi che indicano una connessione cifrata e protetta. Va poi detto che molti software antivirus aiutano, in quanto bloccano l'accesso quando si tenta di entrare sui siti privi di HTTPS e SSL.
Effettuare backup regolari dei dati
Un altro aspetto fondamentale dell'igiene informatica è la protezione dei propri dati, attraverso backup regolari. I backup permettono infatti di salvare una copia dei dati e delle informazioni importanti su dispositivi esterni o servizi cloud, riducendo il rischio di perderli in caso di attacchi informatici, guasti hardware o errori umani. È consigliabile effettuare queste copie ogni settimana oppure ogni mese, e verificare che il backup sia riuscito correttamente.
L'educazione sulle minacce informatiche
Infine, un elemento cruciale per un'igiene informatica che possa dirsi davvero efficace è il seguente: aggiornarsi in modo costante sulle minacce e le principali tendenze nel campo della sicurezza digitale. Conoscere le ultime vulnerabilità e le tattiche utilizzate dai cybercriminali permette di adottare misure preventive e rafforzare così la propria protezione. È possibile rimanere aggiornati seguendo blog, forum e siti web specializzati in cyber security.