Rubriche
Come la tecnologia garantisce il fair play nei casinò online italiani
L'equità è un pilastro fondamentale dell'esperienza di gioco nei casinò online e la tecnologia moderna gioca un ruolo fondamentale nel renderla possibile. Dietro ogni gioco e transazione c'è…

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…

La nazionale e la frittatona di cipolle!
“Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione alla coppa del mondo; Fantozzi aveva un programma formidabile

America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 783
Linfonodi sentinella), ma è proprio nella famigerata costruzione del nuovo ospedale, gestito, è bene ricordarlo con una logica di project financing che si troval'incredibile problema!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1435
L'estate si avvicina e il momento è giunto per pensare all'arredamento del giardino, del balcone o della terrazza. Il tavolo da esterno è uno dei mobili principali per godersi il tempo all'aperto, ma come scegliere il modello perfetto?
La scelta del tavolo da giardino dipende da molteplici fattori, come le dimensioni, la forma e il materiale, e può essere un compito complesso. In questa guida completa alla scelta di un tavolo da esterno, esploreremo tutti gli aspetti da considerare per scegliere il tavolo perfetto per il tuo spazio esterno.
Tavolo da esterno: come scegliere forme e dimensioni
Come scegliere correttamente la misura del tavolo per non rischiare che sia troppo piccolo o, peggio ancora, troppo ingombrante? Per fare la scelta giusta, è importante considerare non solo le dimensioni del tavolo stesso, ma anche il numero di sedie o poltrone da giardino necessarie e gli eventuali altri oggetti come sdraio, tavolini ombrelloni e barbecue.
Per spazi limitati, si consiglia l'acquisto di tavoli da esterni rotondi o quadrati per due persone, o tavoli alti per mangiare in piedi, come quelli utilizzati nei bistrot. Inoltre, i tavoli da esterni pieghevoli sono una soluzione ideale per risparmiare spazio.
In commercio puoi trovare una vasta scelta di tavoli per esterno di diverse forme e dimensioni, tra cui quadrati per 2 persone, rettangolari per 2-4 persone o 4-6 persone, e tavoli pieghevoli modulari di diverse dimensioni. Anche la scelta di sedie pieghevoli o impilabili può contribuire a guadagnare spazio.
La forma del tavolo da giardino dipende anche dai gusti estetici e dalla posizione. I tavoli quadrati sono facili da collocare in un angolo, mentre quelli tondi possono ospitare più persone rispetto ai modelli quadrati o rettangolari di dimensioni simili. I tavoli ovali o rettangolari sono spesso utilizzati per grandi tavolate, specialmente se sono allungabili per ospitare fino a 12 persone.
In generale, è consigliabile poter circondare il tavolo da giardino con almeno 110 cm di spazio per permettere alle persone di spostarsi con facilità.
Come scegliere il materiale del tavolo da esterno?
È importante scegliere correttamente il materiale del tavolo da esterno per garantirne la durabilità e la funzionalità a lungo termine. Un tavolo da esterno è esposto agli agenti atmosferici come pioggia, sole, vento e umidità, il che può causare l'usura del materiale nel tempo. Inoltre, il materiale del tavolo influisce sulla manutenzione e sulla cura che il tavolo richiede. Approfondiamo i materiali più diffusi per i tavoli da esterno.
Tavoli da esterno in legno
Il legno è un materiale comune per i tavoli da giardino grazie alla sua bellezza naturale e alla facilità di lavorazione. Tuttavia, non tutti i legni sono adatti all'arredamento esterno. I legni teneri come cedro, pino e abete sono poco costosi ma richiedono una costante manutenzione e protezione. I legni duri come acero, olmo e rovere sono invece più resistenti alle condizioni climatiche e hanno una vita più lunga se trattati correttamente. Tuttavia, a causa della loro durezza, sono più costosi e difficili da modellare.
Tavoli da esterno in teak
Il teak è un legno duro a grana fine e rappresenta il materiale più diffuso per i mobili da esterno. È molto forte, non si deforma né si spezza ed è idrorepellente. L'alto contenuto di olio naturale lo rende resistente a muffe, marciume e funghi. La manutenzione del teak è semplice e può durare fino a 50 anni. Sebbene sia uno dei legni più costosi, il costo di un tavolo da giardino in teak è giustificato dalle sue caratteristiche naturali e dalla minima manutenzione richiesta.
Tavoli da esterno in metallo
L'acciaio inossidabile è una lega robusta e densa, immune alla ruggine e alla corrosione, che lo rende una buona scelta per il tavolo da giardino. È pesante e resistente al vento, ed è una valida alternativa al teak in quanto ha un aspetto moderno ed elegante. I tavoli da giardino in acciaio inossidabile sono costosi ma richiedono una minima manutenzione, e spesso sono realizzati con metalli riciclati, rendendoli una scelta ecologicamente responsabile.
Tavoli da esterno in alluminio
L'alluminio è il metallo più comunemente utilizzato per i tavoli da giardino grazie alla sua leggerezza, durata e facilità di modellazione. È anche relativamente economico e richiede poco mantenimento poiché resiste alle intemperie e non arrugginisce mai. Tuttavia, come per altri metalli, l'alluminio si riscalda se esposto ai raggi solari, quindi è importante fare attenzione per evitare di scottarsi.
Tavoli da esterno in resina
I tavoli per giardino in resina e plastica stanno diventando sempre più diffusi per l'arredamento esterno poiché sono leggeri, economici e si adattano a qualsiasi stile di arredamento. Sono resistenti agli eventi climatici, come i raggi UV, e non si sbiadiscono con il tempo. La resina e la plastica richiedono solo una pulizia con acqua e sapone, ma sono meno resistenti ai venti forti e possono ribaltarsi facilmente.