Rubriche
Il professor Umberto Sereni sta meglio e ringrazia il primario di cardiologia del S. Luca professor Bovenzi: "Un reparto e un ospedale d'eccellenza"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste righe inviateci da Umberto Sereni dopo una lunga degenza ospedaliera e indirizzate al reparto di cardiologia dell'ospedale San Luca

"Ringrazio 'di cuore' gli operatori sanitari della cardiologia del San Luca'
Il dottor Gilberto Martinelli sperimenta in prima persona efficienza e professionalità del personale E' con grande riconoscenza che scrivo queste poche righe per ringraziare tutto, e sottolineo tutto, il personale…

Comunicazione e Relazione di Coppia: Strategie per un Legame Più Forte
La comunicazione è la base fondamentale per ogni relazione di coppia. Quando i partner riescono…

Il blog dedicato alle tematiche bancarie, economiche e di pagamento
Navigare nel mondo delle banche, dei pagamenti e delle questioni economiche può sembrare complicato, ma c’è un blog che semplifica questi temi offrendo contenuti aggiornati e di facile…

La tecnologia che ha cambiato il nostro modo di divertirci
Negli ultimi decenni, la tecnologia ha trasformato radicalmente il modo in cui le persone si divertono e trascorrono il tempo libero. Il progresso tecnologico ha influito non solo sui…

Ottimizzare il gioco dei casinò online per il massimo divertimento e profitto nel 2025
La popolarità dei giochi da casinò online continua a crescere, soprattutto con i progressi tecnologici e le esperienze di gioco più coinvolgenti

Il cane della prateria
Il cane della prateria o cinomio , che in latino vuol dire cane Topo è un roditore sciuromorfo terricolo , parente delle nostre marmotte e come loro alquanto socievole e gregario

Miglior software per pasticcerie: quali vantaggi offre alla tua attività?
Sei un pasticcere appassionato e il tuo laboratorio sforna delizie che fanno impazzire i clienti. Ma ti sei mai chiesto come potresti rendere la tua attività ancora più efficiente e redditizia? La risposta potrebbe essere più dolce di una delle tue torte: un software gestionale per pasticcerie

Come dare un feedback efficace quando si lavora con la propria famiglia: consigli pratici
Lavorare con i propri familiari è da sempre una questione delicata: la combinazione di legami affettivi e dinamiche professionali può rendere le conversazioni difficili, soprattutto quando si tratta di affrontare problemi o esprimere critiche

Appello di Marco Chiari, malato di leucemia: "Mancano donatori al centro trasfusionale, aiutateci"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve intervento dell'ex coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia colpito da una brutta malattia che lo ha costretto a ricoverarsi prima e a sottoporsi a frequenti trasfusioni di sangue

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 42
Riceviamo questa lettera di chiarimento inviataci da Aurora, una ragazza che era davanti al Caffè Tessieri l'altro pomeriggio per manifestare solidarietà e non certo fare casino:
Io sono una delle persone presenti a omaggiare l’attività di Filippo e non a manifestare. I carabinieri erano all’inizio due e basta a cui ho consegnato i miei documenti. E' tutto documentato su un video, chiedo al carabiniere perché vuole i miei documenti e lui con gentilezza mi dice che me li ha chiesti per identificare la persona presente, allorché ho chiesto cosa avessi fatto di male e lui mi ha detto, sempre gentilmente, che non mi accusava di nulla (tutto documentato).
Poi in seguito sono arrivate circa una settantina di persone e altre forze dell’ordine e giornalisti tutti insieme sul lato sinistro della strada. Alcuni giornalisti hanno scritto che siamo stati sanzionati, ma non è vero. Non eravamo una ventina e non è vero che all’arrivo delle forze dell’ordine ci siamo dissolti. Non è vero che eravamo lì per manifestare bensì eravamo lì per appoggiare l’attività di Filippo come amici e stop.
Nessuna sanzione è stata consegnata a noi né alcuna dichiarazione è stata chiesta ai presenti che hanno consegnato i documenti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 94
La terracotta è uno dei materiali più adatti all’arredamento del giardino. È infatti naturale ed ecologica, ed è dotata di un aspetto alquanto sobrio: si amalgama alla perfezione con le piante e con i cespugli, e trasmette sensazioni di intimità, calore e familiarità.
È per questo che, spesso, per le figure sacre si opta per questa soluzione. Ad esempio sono molto popolari le madonne in terracotta, vero e proprio emblema di bellezza e di cura per i particolari. Ne esistono numerose tipologie, per consentire a chiunque di arricchire l’aspetto degli ambienti outdoor con un complemento unico.
Se ti interessano gli oggetti che rientrano in questa categoria, dai un’occhiata al catalogo de Il Giaggiolo: un negozio di Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, che dà la possibilità di acquistare anche online decorazioni di carattere religioso per spazi esterni. Autentici sinonimi di raffinatezza, di amore per i dettagli e per la casa.
Non solo: lo shop fornisce molti altri articoli da abbinare eventualmente a una madonna in terracotta. Ci riferiamo sia ai classici mobili per giardini, come i tavoli e le sedie, sia agli ornamenti – fontane, sculture, fioriere e chi più ne ha più ne metta.
Perché scegliere una madonna in terracotta per il giardino
Le madonne di terracotta, così come le altre figure sacre realizzate con questo materiale, sono ideali per valorizzare il design delle zone all’aria aperta. Oltre a essere cariche di significato, si caratterizzano anche per un elevato potenziale estetico.
A volte la terracotta è lasciata al naturale, in modo da attirare gli sguardi con la sua tradizionale colorazione. Altre volte è personalizzata con vernici apposite: in questo caso, il prodotto spicca in mezzo al verde grazie alle sue tinte che possono essere pastello o brillanti. Hai la massima libertà di scelta da questo punto di vista, dato che sul mercato vi sono madonne in terracotta di varie tonalità.
Molti, comunque, prediligono la terracotta di base, non smaltata: una garanzia di purezza e di semplicità, due prerogative sempre apprezzate in arredi del genere.
Tra l’altro, la terracotta destinata agli esterni è trattata con procedimenti che la rendono più resistente alle intemperie, all’acqua, alla polvere e all’umidità. Gli oggetti di alta qualità hanno bisogno di una manutenzione esigua: sono solidi e longevi, e rimangono come nuovi nonostante lo scorrere del tempo.
Come puoi notare da questa panoramica, dunque, i vantaggi pratici vanno a braccetto con la bellezza e con il valore simbolico di questi complementi!
Modelli di madonne in terracotta
Alcuni credono che le madonne e figure sacre in terracotta per giardini siano tutte uguali tra loro, ma non è affatto così. Cataloghi come quello de Il Giaggiolo, che abbiamo menzionato poco fa, dimostrano che in commercio sono disponibili moltissimi modelli.
Le icone si differenziano a seconda di fattori come le dimensioni e l’immagine rappresentata. Vi sono madonne in terracotta piccole e grandi, affinché siano soddisfatte tutte le esigenze. Alcune raffigurano solo il volto della Vergine, altre la sua intera sagoma; alcune sono incentrate unicamente sul soggetto principale, altre includono anche il Bambino tra le braccia della Madre o sul suo grembo.
Sono acquistabili madonne di terracotta con cornice o senza, a mo’ di statua o da appendere al muro. Cambia la forma dell’articolo, che può essere rotondo, ovale, squadrato ecc.
Come già detto, vi sono decorazioni smaltate o personalizzate con altre soluzioni. Ti consigliamo di propendere per un elemento fatto a mano, che sarà diverso da tutti gli altri e rivelerà quella cura e quel fascino che contraddistinguono le migliori creazioni artigianali.
Madonne in terracotta per giardino… e non solo
Finora abbiamo parlato del giardino come ambiente in cui inserire la madonna in terracotta. In realtà, però, questi ornamenti sacri sono ottimi per tutti gli spazi outdoor.
Utilizzali per il tuo balcone, anche se piccolo: molte madonne fabbricate in terracotta sono di dimensioni ridotte. Sistema un oggetto di questo tipo sul terrazzo, nel patio, nel portico, accanto al vialetto che conduce alla tua dimora.
Sono tanti i contesti da arricchire con una madonna in terracotta. Puoi comunque associarla ad altre figure religiose, o ad accessori come i vasi per piante, gli abbeveratoi per uccelli e i capitelli di stampo retrò.