Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 83
Negli ultimi anni si è spesso parlato di sigarette elettroniche e, attualmente, è uno dei temi più discussi all'interno del dibattito sociale. Infatti, secondo un'analisi condotta da Euripes - un ente privato italiano che si occupa di studi politici, economici e sociali - circa il 90% dei consumatori ha sostituito la sigaretta tradizionale con quella elettronica. Tra questi, a preferirle sono soprattutto i giovani tra i 18 e i 24 anni (6%).
La sigaretta elettronica può essere utile per controllare la dipendenza da nicotina dei fumatori, perché permette di evitare il catrame e i molti gas tossici contenuti nel fumo di pipa, sigari e sigarette, esponendo a rischi più limitati.
Che cos'è la sigaretta elettronica?
La sigaretta elettronica, conosciuta anche come e-cigarette, è un dispositivo che simula il fumo di una sigaretta tradizionale e il suo atto respiratorio. Quali sono i vantaggi rispetto alla tradizionale sigaretta?
· non brucia ma vaporizza, così da eliminare completamente gli effetti nocivi della combustione;
· il fumatore ha la possibilità di scegliere tra moltissimi aromi e perfino di scegliere la quantità di nicotina, diminuendola gradualmente fino ad eliminarla del tutto.
La sigaretta elettronica è composta da:
· serbatoio: contiene il liquido e può essere di differenti dimensioni e materiali;
· batteria: fornisce al dispositivo l'energia elettrica necessaria per il funzionamento ed è ricaricabile, come la batteria di un cellulare;
· atomizzatore: è il componente principale all'interno del quale è presente la resistenza, composta da un filo resistivo con al suo interno del cotone che serve ad assorbire il liquido;
· resistenza: è il componente che permette al liquido di essere vaporizzato.
Perché l'atomizzatore è così importante?
L'atomizzatore è il serbatoio dove viene inserito il liquido ed è collegato alla batteria della sigaretta elettronica. All'interno, immerso nel liquido, c'è la testina (coil o resistenza) che, riscaldandosi tramite l'energia fornita dalla batteria, riesce a vaporizzare il liquido. Quando si aspira attraverso il driptip o boccaglio, il vapore viene miscelato con il flusso d'aria e inalato all'utente.
Ci sono anche atomizzatorinon dotati di serbatoio detti dripper, ma con un tipo di ricarica particolare: vanno fatte cadere dall'alto delle gocce di liquido direttamente sul cotone della coil. Questo processo è chiamato dripping, cioè gocciolare.
Quali sono le diverse tipologie di atomizzatori?
Tra le varie tipologie di atomizzatori per sigarette elettroniche, quello da guancia MTL (mouthto lung) è il più diffuso. È simile al tiro di una sigaretta tradizionale, perché il suo utilizzo consiste nell'aspirare in bocca e, successivamente, mandare il vapore inalato fino ai polmoni.
Poi ci sono gli atomizzatori da cloud chasing o flavorchasing detti DL (directlung) che indica il tiro polmonare diretto e non prevede il passaggio di aspirazione. Questa tipologia di svapo è molto diffusa tra i più giovani, poiché produce grandi quantità di vapore.
Dall'appagamento dato dal loro uso, gli atomizzatori si suddividono in quattro grandi categorie:
· atomizzatori a wicks con tank: che comprende gli atomizzatori con tank rigenerabile e non rigenerabile;
· atomizzatori dripping rigenerabili: possono contenere un solo serbatoio o più di uno;
· atomizzatori rigenerabili bottom feeder;
· atomizzatori a fibra di cotone: un tipo di prodotto con la resistenza immersa nel liquido.
Atomizzatori a wicks con tank
La wick è una componente dell’atomizzatore che può cambiare l’esperienza di vaping. Di fatto, è lo stoppino per sigarette elettroniche e può essere di differenti materiali, con conseguenti diversi risultati di svapo.
Con il termine wick si intende uno stoppino che si inserisce nel coil (cioè nella resistenza dell’atomizzatore) che viene imbevuto di e-liquid. Il coil "circonda" così lo stoppino, il quale assorbe il liquido che, a sua volta, viene vaporizzato.
Atomizzatori rigenerabili da dripping
Detti anche RDA, RebuildableDripping Atomizer, ossia "atomizzatore rigenerabile da dripping", si caratterizzano per un driptip (il filtro da cui si aspira) molto vicino al filo resistivo, e per l'assenza di tank, ossia il classico serbatoio che contiene il liquido scelto. Al suo posto, c'è solo una campana di vetro che contiene appunto la resistenza.
Gli atomizzatori a dripping rigenerabili non sono muniti di serbatoio ma di un top cap, che include all’interno resistenza e cotone. In questo caso, nel top cap va versato direttamente il liquido, con un rendimento aromatico ottimale.
Atomizzatori rigenerabili bottom feeder
Il sistema bottom feeder o BF può essere considerato l'evoluzione naturale dell'atomizzatore rigenerabile a tank ed un sistema più comodo per effettuare il dripping: gli atomizzatori bottom feeder consentono di poter avere un liquido sempre fresco sul cotone della coil, come avviene nel dripping ma, in questo caso, con l'afflusso di liquido dal basso e, grazie al risucchio della boccetta post-squonkata, rimane sul cotone solo il liquido necessario.
Differenza tra atomizzatori rigenerabili e non rigenerabili
Gli atomizzatori con tank sono quelli costituiti da un serbatoio trasparente, particolarmente utili per visualizzare la quantità di liquido rimanente. Questa tipologia di atomizzatore si divide a sua volta in due categorie:
· rigenerabili: un atomizzatore rigenerabile non utilizza testine, bensì presenta fori o sedi dove vengono intrappolate coil realizzate a gusto dell'utente. In questo tipo di atomizzatori, è necessario anche predisporre artigianalmente una wick: il cotone o, genericamente, "il tramite" (a volte si tratta di lino, mesh metallica, corde intrecciate in acciaio, ceramica porosa ecc.). In ogni caso, è sempre un materiale in grado di trattenere del liquido;
· non rigenerabile: la caratteristica di questi vaporizzatori è quella di concentrare in un’unica soluzione il tank (serbatoio) con il coil (resistenza), facilitando così l’operazione di sostituzione. Il ciclo di vita di una resistenza è solitamente 30-40 ml di liquido svapato.
Per tutti coloro che hanno intenzione di passare dalla sigaretta tradizionale a quella elettronica, si suggerisce di cominciare con le sigarette atiro di guancia perché più simili, per la meccanica di aspirazione, a quelle classiche. È bene quindi informarsi sulle varie tipologie di atomizzatori per un'esperienza ottimale e più conforme alle proprie abitudini.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 57
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera che ci ha inviato l'amico e influencer suo malgrado, in cui spiega a questa città i perché delle sue scelte controcorrente e smaschera, giustamente, lo 'sporco gioco' del centrosinistra che vuole dividere il centrodestra prendendo spunto proprio dalle sue iniziative:
Gentilissimo Aldo Grandi,
la notizia della mia denuncia da parte della Pubblica Autorità per "manifestazione non autorizzata" non mi arriva come sorpresa né tantomeno mi colpisce. Ma la accetto con orgoglio e fierezza.
Mi prendo come sempre le mie responsabilità, ne vado fiero e pago come sempre per ciò che faccio. Ci metto la faccia e soprattutto non me ne pento. Non c'è niente di cui pentirsi.
Sicuramente niente di più di chi straparla sui giornali (e magari affitta case al nero agli immigrati? O mi sbaglio? O si sbagliano gli inquirenti?), di chi tenta di usare una mia posizione per buttare dentro la polemica il Centrodestra Lucchese (la Paura fa veramente 90 e si sa che il prossimo anno o si inventano la Peste Nera o si andrà a votare per le Amministrative. E il PD, Lucche Civiche e roba varia usciranno di scena e alla grande a meno che non si divertano a dividere appunto il Centrodestra o chi simpatizza per altri candidati sindaci vicini al centrodestra, come il sottoscritto per esempio), di chi straparla su Facebook con scarsi risultati e grammatica sinanche claudicante.
In questa situazione storica, dopo 14 mesi, o si è Uomini o manco caporali ma soldataglia da tre lire. Noi - e siamo in tanti e tanti anche di Lucca - abbiam scelto di essere Uomini.
E sono stato denunciato si badi bene per MANIFESTAZIONE NON AUTORIZZATA (cosa di cui i miei avvocati discuteranno ampliamente in udienza: una denuncia NON E' UNA CONDANNA, lo ricordo. Anche se la condanna - e si arriva al terzo grado di giudizio! - sarebbe comunque ad una ammenda pecuniaria, una multa cioè) E NON PER ALTRI PRESUNTI REATI LEGATI A QUESTA FARSA CHE VORREBBERO INSISTERE A FARCI VIVERE.
Indi consiglio di calare i toni e non parlare appunto di questa psicopandemia farsesca. Nel rispetto dei morti CON COVID E NEL RISPETTO DI QUELLE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI DOTTORI LAUREATI CHE AFFERMANO QUELLO CHE IO POI SEMPLICEMENTE RIPETO riguardo a questa "farsa".
Una farsa che finirà, molto presto: ma solo quando lo diciamo noi. Solo quando noi capiamo che non è quello che ci vendono, come dico da 14 mesi non negando un bel nulla ma affermando tante cose, spesso in modo fattuale, apodittico e indiscutibile se non da bocche in mala fede.
Io tengo le mie posizioni e l'ho fatto vedere a tutti. Lo faccio da un anno e 2 mesi a Lucca, mettendoci la faccia (che brutta espressione ma nel mio caso, rende bene)
Chi parla e ce l'ha con me? Grazie, oltre che a darmi importanza (e dare lavoro ai miei bravi avvocati), dimostra paura e debolezza. Ottimo: segno che ho colpito nel centro e che la cosa intimorisce e impaurisce, specie se qualcuno mi immagina in politica magari a fianco del Centrodestra... Ma si sa, si sapeva e si è sempre saputo.
Di certo, lascio solo un solo commento personale: io NON "MI FACCIO VANTO DI PROMUOVERE LUCCA E LA CULTURA DI LUCCA NEL MONDO".
Lo faccio e basta, prove alla mano (dai milioni di visualizzazioni ai miei streaming ed ai miei concerti alle 1500 persone che senza pubblicità son venute a trovarmi il 25 aprile).
E quando Lucca sarà guidata dalla Lucca davvero Buona, da quella onesta, da quella che pensa con onestà alle esigenze vere di tutti e la smette di seguire regole assurde, inutili, ancorchè dimostrate perfino dannose (incluso l'uso delle mascherine FFP2 e FFP3, strumenti soggetti a indagine e sequestro da parte di 3 procure Italiane), promuoveremo la Città in modo ancora migliore. Per buona pace degli invidiosi, livorosi ed incapaci. E magari guardate cosa la Sinistra ha combinato a Bologna, con 10 mila studenti DI SINISTRA, SENZA MASCHERINA E SENZA DISTANZIAMENTO, tutti in strada a sfilare sulle note di Bella Ciao. Com'è?Quelli vanno bene e noi a Lucca, senza cifra politica, no? Ma basta attendere.
Pazienza, manca poco.
Intanto grazie alle forze di Polizia per il grande lavoro svolto il 25 aprile. Lavoro che hanno svolto bene ANCHE perché tutti i convenuti si sono comportati in modo ineccepibile: e colui il quale parla di violenza, da parte nostra, verso le forze dell'ordine MENTE SAPENDO DI MENTIRE. E quello che è di peggio, manco c'era. E se c'era, come al solito, dormiva.
Foto Ciprian Gheorghita