Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 67
Riceviamo questa lettera di chiarimento inviataci da Aurora, una ragazza che era davanti al Caffè Tessieri l'altro pomeriggio per manifestare solidarietà e non certo fare casino:
Io sono una delle persone presenti a omaggiare l’attività di Filippo e non a manifestare. I carabinieri erano all’inizio due e basta a cui ho consegnato i miei documenti. E' tutto documentato su un video, chiedo al carabiniere perché vuole i miei documenti e lui con gentilezza mi dice che me li ha chiesti per identificare la persona presente, allorché ho chiesto cosa avessi fatto di male e lui mi ha detto, sempre gentilmente, che non mi accusava di nulla (tutto documentato).
Poi in seguito sono arrivate circa una settantina di persone e altre forze dell’ordine e giornalisti tutti insieme sul lato sinistro della strada. Alcuni giornalisti hanno scritto che siamo stati sanzionati, ma non è vero. Non eravamo una ventina e non è vero che all’arrivo delle forze dell’ordine ci siamo dissolti. Non è vero che eravamo lì per manifestare bensì eravamo lì per appoggiare l’attività di Filippo come amici e stop.
Nessuna sanzione è stata consegnata a noi né alcuna dichiarazione è stata chiesta ai presenti che hanno consegnato i documenti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 109
La terracotta è uno dei materiali più adatti all’arredamento del giardino. È infatti naturale ed ecologica, ed è dotata di un aspetto alquanto sobrio: si amalgama alla perfezione con le piante e con i cespugli, e trasmette sensazioni di intimità, calore e familiarità.
È per questo che, spesso, per le figure sacre si opta per questa soluzione. Ad esempio sono molto popolari le madonne in terracotta, vero e proprio emblema di bellezza e di cura per i particolari. Ne esistono numerose tipologie, per consentire a chiunque di arricchire l’aspetto degli ambienti outdoor con un complemento unico.
Se ti interessano gli oggetti che rientrano in questa categoria, dai un’occhiata al catalogo de Il Giaggiolo: un negozio di Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, che dà la possibilità di acquistare anche online decorazioni di carattere religioso per spazi esterni. Autentici sinonimi di raffinatezza, di amore per i dettagli e per la casa.
Non solo: lo shop fornisce molti altri articoli da abbinare eventualmente a una madonna in terracotta. Ci riferiamo sia ai classici mobili per giardini, come i tavoli e le sedie, sia agli ornamenti – fontane, sculture, fioriere e chi più ne ha più ne metta.
Perché scegliere una madonna in terracotta per il giardino
Le madonne di terracotta, così come le altre figure sacre realizzate con questo materiale, sono ideali per valorizzare il design delle zone all’aria aperta. Oltre a essere cariche di significato, si caratterizzano anche per un elevato potenziale estetico.
A volte la terracotta è lasciata al naturale, in modo da attirare gli sguardi con la sua tradizionale colorazione. Altre volte è personalizzata con vernici apposite: in questo caso, il prodotto spicca in mezzo al verde grazie alle sue tinte che possono essere pastello o brillanti. Hai la massima libertà di scelta da questo punto di vista, dato che sul mercato vi sono madonne in terracotta di varie tonalità.
Molti, comunque, prediligono la terracotta di base, non smaltata: una garanzia di purezza e di semplicità, due prerogative sempre apprezzate in arredi del genere.
Tra l’altro, la terracotta destinata agli esterni è trattata con procedimenti che la rendono più resistente alle intemperie, all’acqua, alla polvere e all’umidità. Gli oggetti di alta qualità hanno bisogno di una manutenzione esigua: sono solidi e longevi, e rimangono come nuovi nonostante lo scorrere del tempo.
Come puoi notare da questa panoramica, dunque, i vantaggi pratici vanno a braccetto con la bellezza e con il valore simbolico di questi complementi!
Modelli di madonne in terracotta
Alcuni credono che le madonne e figure sacre in terracotta per giardini siano tutte uguali tra loro, ma non è affatto così. Cataloghi come quello de Il Giaggiolo, che abbiamo menzionato poco fa, dimostrano che in commercio sono disponibili moltissimi modelli.
Le icone si differenziano a seconda di fattori come le dimensioni e l’immagine rappresentata. Vi sono madonne in terracotta piccole e grandi, affinché siano soddisfatte tutte le esigenze. Alcune raffigurano solo il volto della Vergine, altre la sua intera sagoma; alcune sono incentrate unicamente sul soggetto principale, altre includono anche il Bambino tra le braccia della Madre o sul suo grembo.
Sono acquistabili madonne di terracotta con cornice o senza, a mo’ di statua o da appendere al muro. Cambia la forma dell’articolo, che può essere rotondo, ovale, squadrato ecc.
Come già detto, vi sono decorazioni smaltate o personalizzate con altre soluzioni. Ti consigliamo di propendere per un elemento fatto a mano, che sarà diverso da tutti gli altri e rivelerà quella cura e quel fascino che contraddistinguono le migliori creazioni artigianali.
Madonne in terracotta per giardino… e non solo
Finora abbiamo parlato del giardino come ambiente in cui inserire la madonna in terracotta. In realtà, però, questi ornamenti sacri sono ottimi per tutti gli spazi outdoor.
Utilizzali per il tuo balcone, anche se piccolo: molte madonne fabbricate in terracotta sono di dimensioni ridotte. Sistema un oggetto di questo tipo sul terrazzo, nel patio, nel portico, accanto al vialetto che conduce alla tua dimora.
Sono tanti i contesti da arricchire con una madonna in terracotta. Puoi comunque associarla ad altre figure religiose, o ad accessori come i vasi per piante, gli abbeveratoi per uccelli e i capitelli di stampo retrò.