Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 60
Il cinema è anche uno strumento di scoperta di luoghi magnifici, in cui possiamo osservare città e scorci di rara bellezza. Questa lista di film imperdibili promette agli spettatori e alle spettatrici di conoscere e viaggiare nei luoghi italiani più celebri, da Venezia a Firenze, fino alla Sicilia. Passato recente e più remoto si alterneranno lungo la visione dei film, facendoci scoprire la cultura italiana in vari periodi storici, il tutto senza spostarci dal nostro divano.
Casino Royale – Viaggio a Venezia
Come iniziare questa lista se non con un luogo iconico come Venezia? Questo film con James Bond, sarà un occasione per godere dei monumenti e i paesaggi unici della laguna veneziana. Attraverso lo sguardo di James Bond scopriremo il romanticismo della città e ci faremo coinvolgere dalla missione di spionaggio del celebre agente 007. In questo film il protagonista dovrà affrontare un potente banchiere attraverso una partita di poker al Casino Royale, dove non mancherà di conoscere la classica donna misteriosa, una certa Vesper interpretata da Eva Green. Come se non bastasse, in Casino Royale potremo anche farci coinvolgere in partite a poker con un tasso adrenalinico notevole. E se volete entrare in qualche folle gioco di poker o blackjack, tra gli altri, potete anche trovare un casinò per giocarci come James Bond!
Il Talento di Mr. Ripley – Una scoperta dei vicoli italiani più belli
Come dicevamo nell’introduzione, questa lista vi farà anche scoprire il passato dell’Italia. È il caso del film in analisi, in cui saremo proiettati verso la fine degli anni 50 dove vedremo questi splendidi paesaggi idilliaci baciati dal sole con le acque cristalline. Il film narra di Dickie Greenleaf, il quale si gode, grazie all’eredità del padre, la celebre Dolce vita italiana, quella descritta da Fellini ne l 1960. In questo mondo Dickie trova tutto quel lusso che non pensava di desiderare, pur essendo una vita assolutamente effimera. Questo film ci porterà in tantissimi luoghi italiani affascinanti e bellissimi: Roma, Venezia, la costa amalfitana e l’isola di Ischia, tutte località rappresentate sontuosamente.
Malena – Viaggio alla scoperta di un paesino siciliano
Torniamo ancora più nel passato italiano. Siamo nel 1940, Mussolini dichiara guerra alla Francia e al Regno Unito. In questo scenario, il film Malena ci trasporta in un paesino siciliano dove conosciamo la bellissima donna che dà il titolo al film. Mente il marito della protagonista è in guerra, la donna riceve tantissime attenzioni nel suo paesino, pretendenti che la vorrebbero come moglie. Renato, il narratore, promette di essere il protettore di Malena ma quest’ultima comunque è oggettificata sia dagli uomini che la vedono come trofeo, sia dalle donne che la credono una donna di mal’affare. Malena è un viaggio paesaggistico e sociale in un paesino della Sicilia degli anni 40.
Chiamami col tuo nome – Scopriamo i paesini inediti della Lombardia
Tratto dal romanzo di Andre Aciman, il film racconta di Elio Perlman, un giovane ragazzo intellettuale che scopre l’amore nei paesini della Lombardia. Chiamami col tuo nome è un viaggio nel sentimento e nell’erotismo di quei luoghi splendidi della campagna lombarda, dove il romanticismo attraversa i personaggi e gli scorci che loro stessi abitano. Il tutto grazie anche alla bellissima messa in scena di Luca Guadagnino.
Camera con vista – Viaggio alla scoperta di Firenze
Lucy Honeychurch, la protagonista del film, s’innamora di uno spirito libero dal carattere passionale, il suo nome è George Emerson. Il loro rapporto si consolida a causa di un evento spiacevole, difatti la protagonista sverrà alla vista di un omicidio ma per sua fortuna George interverrà a darle protezione. Da quel momento i due si conosceranno sempre di più, fino ad innamorarsi sotto il cielo romantico di Firenze. Il destino gli è contrario e il loro innamoramento sarà ostacolato dai doveri di gentildonna di Lucy, la quale è costretta a fidanzarsi con un uomo snob e disprezzante, ma dalla posizione economico sociale importante. Questo film sarà un viaggio nei vicoli bellissimi di Firenze dove l’amore dei personaggi è esaltato dai luoghi romantici della città.
Letters to Juliet – Scopriamo i panorami della Toscana
Una coppia in vacanza in Italia riceve una lettera da una donna che cerca il suo vecchio amore, perciò la protagonista si metterà sulle tracce dell’uomo lungo tutta la Toscana. L’intrigo del film consiste in una pura evasione del viaggio, in una commedia che ci farà vivere la spensieratezza di cui spesso abbiamo bisogno.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 62
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta ad Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca, ed agli assessori interessati, da parte di Enrico Cesari della pagina Facebook "Asporto e consegne a domicilio Lucca":
"Ho ricevuto una segnalazione, dove risulterebbero diverse bici elettriche, abbandonate a se stesse, inutilizzate.
Se non fondata la cosa, chiedo scusa del disturbo; in caso affermativo, invece, sarei a proporre una sinergia con la nostra pagina Facebook che promuove e supporta la vendita da asporto e la consegna a domicilio, con l'augurio che ci supportino pure le associazioni di categoria.
In cosa consiste la mia proposta?
Se veramente inutilizzate e lasciate a se stesse, chiedo di affidarmele a titolo gratuito, in maniera di utilizzarle e renderle a servizio delle attività sopracitate. A breve insieme ad una startup, realizzeremo una interessante partnership, e queste bici, sarebbero utili non tanto a noi, che non ci ricarichiamo niente, ma a queste attività locali che stanno navigando tra mille difficoltà.
A disposizione per ogni soluzione, come sempre,
Cari saluti,
Buon lavoro"