Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 380
TOCCATA E FUGA:
tenevo una rubrica su questo giornale. Impegni plurimi mi hanno poi fatto tralasciare i miei impegni. Ma una puntata speciale, touch and go, chiedo al mio direttore ed amico Aldino Grandi di concedermela.
WHISKY E GLORIA, versione post farsa del Covid. Fui a suo tempo censurato per aver detto "siamo in dittatura". Era il 25 Aprile e andai in piazza a cantare non bellaciao ma Il Canto degli Italiani (aka Fratelli D'Italia), eravamo in 10 davanti alla macchina fotografica e 16 dietro, per paura che qualcuno li riconoscesse e magari facesse multe e sanzioni. Venni censurato da qualcuno perché ero "irrispettoso" verso i morti di Bergamo e Brescia.
Perché offendevo i dottori ed il personale sanitario in prima linea contro il morbo dei morbi. Azz.
Perché ero un fascio/leghista/negazionista/terrapiattista/favistaeravista. Ri-azz.
E pensare che ho un signor fratello gran dottore che combatte il morbo in prima linea ed una signora sorella grande insegnante che è stata felice di abbandonare lo smart working e di tornare a scuola con i bimbi, quantomeno per insegnare loro che col morbo, come con ogni morbo, si convive e bisogna convivere. Pure col terribile Covid assassino, vigliacco e traditor.
Un morbo, vi faccio comunque notare, talmente forte e devastante che, dopo
a) movide
b) vacanze
c) assembramenti e varie
d) treni zeppi da Milano a Afragola e dintorni (Febbraio)
e) partite di calcio più o meno sospese
f) amplessi pro e contro natura consumati liberamente tra il 31 gennaio (scoperta del mortal bacillo) e l'8Marzo (chiusura tutti in casa, niente spogliarellisti per le phyae frustrate)
g) passeggiate sulle Mura e in ogni posto libero ed accessibile, a pro di jogging e similari
h) ripresa dei voli aerei
i) ripresa delle scuole con i mocciosi tradizionamente trasportanti germi di ogni tipo e dimensione, stavolta nulla.
l) ripresa dei lavori parlamentari (si ammala La Lorenzin: che è stata in aula quindi bisognerebbe chiudere il parlamento, sanificarlo e mettere tutti in quarantena, invece nulla)
m) sbarchi di immigrati manco in Normandia (e li ce ne sbarcarono tanti di eroi, che buttarono fuori i Nazisti a calci in culo. Ora i nazisti vogliono tornare e sotto le spoglie dei loro avversari storici. Gli estremi si toccano, sempre)
n) fughe di sbarcati di cui sopra in ogni luogo ed in ogni maniera
o) rientri in fabbrica della classe lavoratrice (che siccome il PD dice che ci sono i micci volanti, li vede e li fotografa pure)
p) rientri di turisti in Italia, pochi ma volentierosi, almeno a Lucca qualcosa si è visto
q) partenza e rientro di Italiani dall'estero (ci furono tre o quattro giorni in cui chi era stato in Croazia o a Ibiza era non un figlio di madre ignota ma molto peggio. Da crocifiggere. Da uccidere sul posto)
r) ripartenza di messe, funerali, comunioni, cresime, circoncisioni e altre amenità (Lucca niente processione per evitare assemramenti. Perfetto, evitiamo allora anche il "Giannotti", pur con poca gente)
s) stagione balneare che nel weekend ha fatto più che negli anni scorsi
t) elezioni, con gente al voto SENZA SANIFICAZIONE, SENZA CONTROLLI, SENZA DETERGENTI, CON MISURE CHE BASTAVA GUARDARE PER CAPIRE LA FARSA, oltretutto malamente recitata
u) sgambate domenicali, aperitivi, bevute e mangiate. Prima col plexiglas tra i tavoli (vi ricordate? I due metri di distanza, i gruppi familiari etc), poi alla cazzo di cane.
v) ritorno del freddo e del maltempo - che doveva mieter vittime manco il colera
z) varie ed eventuali (di tutto un po')
EBBENE AVREBBE DOVUTO FARE AMMONTICCHIARE PILATE DI CADAVERI SULLE STRADE.
Si sarebbero dovuti vedere MORTI A CAMIONATE, DI OGNI SESSO, ETA' , GENDER, ORIGINE, STRATO SOCIALE. Altro che i camion di Brescia e Bergamo (immagini di morti di Lampedusa abilmente riciclate, casomai, dice qualche malalingua)
Invece per trovare lo stesso numero di contagiati di marzo (contagiati non vuol dire casomai un cazzo: non vuol dire "in fin di vita", non vuol dire morti, non vuol dire appestati. Vuol dire che uno è entrato in contatto col virus che ha lasciato una pur minima parte della sua presenza, non contagiosa. ) si devono fare 120 mila tamponi (chi li produce, chi li paga?) mentre a Marzo se ne facevano 7 mila e poco più.
Mi fermo. I dati li sappiamo tutti. Odio la catechesi di ogni tipo, ognuno vive la vita come vuole. Ogni anno in Italia muoiono OGNI GIORNO per varie cause 1800 persone, ogni giorno. Nessuno pare accorgersene. Ma tant'è, io la penso così, voi magari diversamente.
Ma su un punto sono irremovibile: 80 anni fa abbiamo combattuto col sangue e col sudore per levarci di culo i nazisti e la loro ideologia di morte, la loro dittatura. Per la nostra Libertà.
Non sono disposto a metterla in gioco per niente al mondo, la MIA LIBERTA'.
E OBBLIGARMI ILLEGALMENTE (uso scientemente questo avverbio: leggete i codici e i pareri dei legali e degli esperti di legge) A METTERE UNA MASCHERINA A TUTTE LE ORE E ALL'ARIA APERTA, per di più per una cosa che NON ESISTE NEL MODO E NELLA MANIERA IN CUI ESSA VIENE DIPINTA (indi non sono e non siamo NEGAZIONISTI ma casomai REVISIONISTI, COSA BEN DIVERSA), E' UNA LIMITAZIONE DELLA MIA LIBERTA'. SANCITA DALLA COSA PIU' SACRA CHE ABBIAMO: LA COSTITUZIONE. E dalla Legge che, pur dura e talora interpretabile che sia, è Guardiana della Costituzione, come dice il grande Professor Sabino Cassese.
E tutto men che mai per un qualcosa che tocca:
lo 0,02% della popolazione italiana e mondiale
ed ha fatto - riposino comunque in pace - lo 0,008% di morti sulla popolazione italiana (morti, mi perdonino parenti ed affini, CON COVID, NON "PER COVID": GENTE ANZIANA, CON ALTRE PATOLOGIE. Si è detto e ridetto ma c'è gente che poi ci censura. O sono idioti o sono in malafede, i dati parlano in modo ARISTOTELICO, o come dico spesso APODITTICO, ovvero indiscutibile)
Quindi vi auguro buona mascherata - altro che Ondine e Burlamacchi - e buon divertimento: sappiate che IL DENTE AFFONDA FINCHE' NON TROVA L'OSSO.
Mi dirà qualcuno forse "Ma allora, se è tutta questa farsa, perché è stata messa in piedi, eh? Diccelo su, saputello Colombini, diccelo". Ed io vi risponderò come rispondeva prima appunto IL Colombini (ovvero ODIO LA CATECHESI, FATE COME VOLETE: NON ROMPETE PERO' I COGLIONI A CHI NON LA PENSA COME VOI ED HA I DATI DALLA SUA) poi Sherlock Holmes (ovvero PRENDETE I FATTI, TOGLIETE L'IMPOSSIBILE, QUELLO CHE RIMANE - PUR IMPROBABILE - E' LA VERITA').
Morale della favola: il 25 Aprile io lanciai un sasso nello stagno. Chi ora non ricorda, cede, si fa di nuovo mettere i piedi in faccia, fino al 31 dicembre che poi sarà il 31 Gennaio e poi sarà Pasqua 2021 (fino a che forse qualche soldo dell'Europa mossa a pietà arriverà o arriverà una bella tassa patrimoniale o il taglio di stipendi degli statali e delle pensioni...), e si ricorderà del motto
IL DENTE AFFONDA FINCHE' NON TROVA L'OSSO.
E L'OSSO LO DICIAMO NOI DOV'E' E SE LO HANNO RAGGIUNTO, se stiamo zitti questi continuano. Guardate cosa hanno fatto in 7 mesi e a Marzo dicevano DOPO 60 GIORNI DI CHIUSURA, ANDRA' TUTTO BENE. E giù arcbaleni alle fineste, belleciao e minchiate varie. Ora la gente piange senza lavoro e senza speranza: tutto era stato previsto, posso dirvi VE LO AVEVO DETTO ma ci voleva oggettivamente poco a prevederlo.
Comunque, giudicate voi.
Io non ci sto (à la Oscar Luigi Scalfaro)
Voi fate come vi pare. Ognuno si prende le sue responsabilità.
Poi, però, se piangete, vi ce le do sopra.
il vostro apodittico
ANDREA COLOMBINI
Influencer suo malgrado, Professore per titolo, Maestro per chiara fama. Bonvivant per scelta, Uomo per aspirazione.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 127
Qui di seguito alcuni consigli utili per una manutenzione efficace, utili soprattutto agli automobilisti meno esperti.
Sembra banale ma non lo è, accertarsi sempre prima di mettersi in viaggio di avere nel serbatoio una buona quantità di carburante, non sempre si trovano distributori durante il percorso e soprattutto d’inverno rimanere fermi in auto senza carburante crea un vero disagio.
Più che mai in inverno è importante che l’automobilista viaggi usando molta prudenza perché le condizioni del manto stradale presentano insidie a causa di neve, fango, ghiaccio, e le frequenti piogge provocano spesso il fenomeno detto di aquaplaning, ovvero quando si crea uno spessore di acqua sotto i pneumatici che rendono scivoloso l'asfalto e fanno slittare l’auto, spesso facendone perdere il controllo. Qualora poi si stia per intraprendere un viaggio piuttosto lungo è consigliabile caricare perfettamente la batteria del proprio cellulare e dotarsi di un pratico power bank ovvero una batteria per poter ricaricare il proprio smartphone in caso di emergenza. Non è il caso di rischiare di rimanere isolati in caso di fermo auto con il telefono scarico o spento senza potere neanche, eventualmente, chiamare i soccorsi.
Pneumatici
Nel periodo invernale gli pneumatici sono assolutamente determinanti ed è necessario tenerli sotto controllo e verificarne le perfette condizioni. Prima di montare gli pneumatici invernali è opportuno controllare che l’altezza del battistrada sia di almeno 2,5 millimetri. Un metodo casalingo e pratico è “il metodo della monetina” normalmente si usa una moneta da 1 euro. Se la corona esterna della moneta è coperta nella sua interezza da una delle lamelle del battistrada l’altezza è corretta quindi si potrà procedere al montaggio e usare l’automobile in assoluta tranquillità. Nel caso invece gli pneumatici fossero consumati è necessario sostituirli poiché verrebbero a mancare le condizioni basiche di sicurezza della guida oltre al rischio sanzioni nell’eventualità di un controllo di Polizia Stradale. Se dovete effettuare un nuovo acquisto vi suggeriamo, se ancora non l’avete mai fatto, di provare una nuova modalità, pratica e veloce ovvero l’acquisto in internet.
Potete per esempio visionare il catalogo online di Web Pneumatici dove troverete le coperture più adatte alle vostre esigenze per tipo, marchio, misura e, non ultimo, prezzo.
webpneumatici.it la soluzione ideale per l’automobilista!
Impianto frenante
Da tenere sempre monitorato il serbatoio del liquido dei freni, di regola ogni tre o quattro mesi fare un controllo. Il liquido non deve scendere mai sotto il minimo indicato e qualora lo fosse è necessario rabboccare il serbatoio con nuovo liquido. Se manca il liquido infatti l’impianto frenante non funziona a dovere e perde efficacia. Qualora l’automobilista si accorga di un importante calo del liquido dovrà verificare che non siano presenti perdite nel serbatoio stesso oppure in qualche tubo che conduce il liquido verso i dischi. Per verificare l’eventuale usura dei dischi basta una semplice torcia, se troppo consumati si dovrà necessariamente procedere alla sostituzione.
Carica della batteria
La batteria è lo strumento chiave di un’automobile, a batteria scarica viene meno la messa in moto e tutte le apparecchiature non sono alimentate. In presenza di temperature rigide la carica spesso diminuisce, pertanto prima di intraprendere un lungo viaggio è importante verificare lo stato di alimentazione della batteria stessa ed eventualmente provvedere, per essere più tranquilli, all’acquisto di un kit per ricarica in emergenza.
Verifica kit emergenze
Non si pensa spesso alle emergenze che possono presentarsi in viaggio ma è consigliabile essere pronti ad affrontarle. Avere il kit di emergenza pronto in auto è un plus per l’automobilista.
In commercio esistono kit d’emergenza preconfezionati, le classiche valigette con maniglia che contengono garze sterili, cerotti, cotone, bende, forbici , ghiaccio pronto all’uso e disinfettanti (normalmente hanno validità tra i 3 e i 5 anni).
E’ utile però aggiungere altri oggetti in base alle proprie esigenze e alle zone che si attraversano in auto.
Per esempio:
Martelletto frangivetro, dotato anche di una lama per tagliare le cinture di sicurezza. Serve in caso di incidente per non rimanere intrappolati.
Maschera protettiva, protegge le vie respiratorie da vapori organici, gas acidi e polveri che potrebbero essere rilasciati da veicoli incidentati.
Coperta isotermica. costa poco, occupa poco spazio ma nel caso l'auto si fermi in zone isolate con una temperatura esterna molto rigida è un vero salvavita. Anche un paio di guanti saranno utili.
Estintore a polvere, utile in caso di incendio in auto. Si può utilizzare su qualunque materiale.Da verificarne periodicamente la validità riportata sulla confezione.
Acqua e barrette energetiche. Fondamentali se vi fermate in zone isolate con temperature estremamente fredde o, al contrario, molto calde. Attendere i soccorsi in queste condizioni non è piacevole, meglio mantenere una buona idratazione e un buon apporto energetico.
Torcia, se la macchina dovesse fermarsi di notte.
Kit per la riparazione delle gomme nel caso in cui bucate, potrete sistemarla almeno temporaneamente fino a raggiungere il gommista più vicino.
Cavi per la batteria nel caso in cui l’auto non parta perché la batteria è scarica.
Se si seguono questi piccoli ma utili consigli si potrà avere la certezza di guidare in tutta sicurezza ed il vostro viaggio sarà solo un piacere.