Rubriche
Aborto e omofobia, la corte costituzionale fa chiarezza
Quando, in Italia, fu introdotta la Legge 194 del 1978, legge che garantiva e disciplinava l’aborto, non è che si introdusse, nel nostro paese, la pratica dell’aborto; in Italia si abortiva anche prima, solo che lo si faceva clandestinamente e con un elevato rischio per la salute e la vita delle donne

Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 183
- Come trovare un traduttore giurato in Italia
La traduzione giurata è spesso necessaria per coloro che intendono trasferirsi all’estero e devono richiedere il visto ma anche per chi vuole ampliare il proprio business oltre confine. Questo tipo di traduzione infatti non può essere effettuata da un qualsiasi professionista perché ha valore legale e prevede un giuramento di fedeltà presso il tribunale competente. Spesso però si fa una grande confusione, perché in Italia non esiste la figura professionale del traduttore giurato o almeno non la si può paragonare a quella presente in altri Paesi.
Nella nostra nazione infatti i traduttori non hanno un albo professionale e le cose funzionano in modo differente. Possiamo dire che per certi versi la procedura per ottenere la trascrizione con valore legale dei propri documenti sia più semplice, ma è comunque necessario rivolgersi ad un professionista. Oggi vediamo come trovare un traduttore giurato in Italia e cosa dice la legge a tal proposito.
-
Traduzione giurata: cos’è e chi la può effettuare
La traduzione giurata è una traduzione fedele ed accurata delle informazioni riportate su un documento, le quali non devono in alcun modo essere modificate ma trascritte nell’altro idioma alla lettera. Questa è la particolarità della traduzione giurata: deve risultare estremamente fedele al testo originale ed il contenuto non deve per nessuna ragione essere alterato. Il documento infatti ha valore legale e ogni parola deve rispecchiare in modo fedele l’originale.
Il traduttore giurato è un professionista specializzato proprio in questo genere di trascrizioni, che hanno valore ufficiale e che quindi devono essere effettuate con grande perizia. Come abbiamo accennato, in Italia a differenza di altri Paesi non esiste la figura del traduttore giurato iscritta all’albo. Per questo motivo ogni documento deve essere fatto asseverare in tribunale per diventare ufficiale ed il professionista ha il compito di rilasciare un giuramento ogni volta che produce una traduzione giurata.
-
Traduzione giurata, legalizzata o certificata?
A seconda dello Stato, può essere richiesta una traduzione giurata, legalizzata o certificata dei documenti e vale dunque la pena capire le differenze tra queste trascrizioni perché non sono la stessa cosa.
La traduzione giurata (chiamata anche asseverata) è quella richiesta più di frequente e come abbiamo già visto prevede un giuramento da parte del traduttore presso il tribunale competente. Questo viene successivamente timbrato e validato da Pubblico Ufficiale ed acquista valore legale.
La traduzione legalizzata non è altro che una traduzione giurata alla quale viene applicata una apostille, in modo da rendere il documento ufficiale e valido anche all’estero.
Cosa ben diversa è invece la traduzione certificata, che non ha valore legale e che può essere sufficiente in alcuni Paesi. In tal caso il professionista si limita a fornire un’autocertificazione in cui attesta di aver tradotto il documento al meglio delle proprie possibilità, il più fedelmente possibile.
In tutti i casi è necessario rivolgersi ad un traduttore giurato, che sia in grado di realizzare una trascrizione professionale e scrupolosa.
-
Come trovare un traduttore giurato in Italia?
In Italia non è difficile trovare un traduttore giurato e contrariamente a quello che si pensa i prezzi sono spesso concorrenziali ed onesti per questo genere di servizio. Alcune agenzie, come la Espresso Translations, si avvalgono di figure professionali adeguate per realizzare traduzioni giurate ed è quindi sufficiente rivolgersi a loro.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 128
Pubblichiamo volentieri queste brevi considerazioni inviateci da una lettrice che ieri, domenica, si è trovata a transitare lungo il parco fluviale dove i controlli della polizia municipale sono, così almeno pare, più radi dei capelli sulla testa di... Yul Brynner:
Caro direttore,
percorrendo in bicicletta il percorso bellissimo lungo il parco fluviale la domenica pomeriggio capita di imbattersi in parecchie auto, oggi pure un taxi, nei pressi delle cascatelle a Sant'Alessio e di vedere, dove vige il divieto di balneazione, famiglie con bimbi piccoli in acqua tranquilli con musica a tutto volume e barbecue acceso lungo la riva. Qui dove sono i controlli anti assembramento o gli elicotteri? I vigili sono stati più di una volta avvisati...