Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 59
Quando si tratta di giocare su siti di scommesse online, la priorità per moltissimi giocatori è di cominciare al meglio e per questo motivo si va subito alla ricerca di bonus scommesse e promozioni. Uno dei motivi, infatti, per cui il gioco online è da preferire è anche questo: i provider possono mettere a disposizione del pubblico codici sconto, promozioni, bonus e offerte varie che permettono di vincere più del dovuto, duplicando quote, somme di denaro vinte e quant’altro.
Il mondo del Web è fantastico e permette di ottenere anche bonus esterni a quelli proposti dai siti. Insomma, per gli scommettitori online si tratta di occasioni estremamente redditizie e interessanti. Ma dove si possono reperire bonus e promozioni online? Facciamo il quadro completo della situazione, cercando di aiutare i giocatori meno esperti ma anche chi non si è mai interessato alle promozioni in sé.
Il confronto tra bookmaker
La risposta sembra abbastanza banale, ma i bookmakers (siti di scommesse) sono proprio il primo luogo del Web dove andare a cercare le promozioni e i bonus. Sì, perché nel 90% dei casi sono gli stessi provider a offrire bonus e promozioni interessanti. Essi compiono queste operazioni a fini puramente di marketing, ossia per attirare sempre più clienti nel proprio sito di scommesse.
Per questo motivo, se state cercando bonus e promozioni, per prima cosa guardate i bookies più importanti. Non limitatevi ad osservarne soltanto un paio: guardatene il più possibile e fate un confronto. A quel punto, indirizzatevi verso il bookmaker che propone l’offerta più interessante per voi e registratevi di conseguenza.
Siti di guida alle scommesse sportive
I siti di guida alle scommesse sportive sono siti generalisti, autentici portali Web che raccolgono recensioni di bookmakers, guide alle scommesse, pronostici, migliori quote e quant’altro. Questi siti online possono essere un supporto davvero importante ai giocatori, in quanto molto spesso propongono direttamente una spiegazione articolata di bonus e promozioni, per comprenderli al meglio e quindi decidere di giocare sul sito di riferimento.
Tutti questi siti, oltretutto, potrebbero proporvi codici sconto esclusivi da applicare nei vari bookmakers per aumentare le proprie potenziali vincite.
Siti di aziende partner
Molto spesso, alcune aziende partner di siti di scommesse propongono codici promo esclusivi per i giocatori, al fine di attivare collaborazioni proficue che possono portare tanto traffico all’interno dell’azienda partner, quanto nel bookmaker affiliato.
Fate grande attenzione, dunque, alle partnership tra siti di scommesse online e aziende parallele che poco o nulla c’entrano con le scommesse sportive. Pensiamo, ad esempio, alle collaborazioni frequenti tra alcuni bookie e società calcistiche: è il caso idoneo per andare a spulciare il sito Web della squadra e reperire qualche codice sconto da inserire nel bookie di riferimento.
Ricevitorie fisiche
Anche se le ricevitorie fisiche non sono più frequentate come un tempo, esse sono comunque all’avanguardia e permettono comunque di giocare online tramite interfacce semplificate. Ebbene, anche le ricevitorie potrebbero proporre codici bonus esclusivi: se ne conoscete una sotto casa, fateci un salto!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 59
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento, decisamente amaro e pieno di sconforto, inviatoci da un imprenditore che ha provato, inutilmente, ad avvalersi di un servizio pubblico: che ne pensano a palazzo Orsetti?:
Ci vuole pazienza, lo so. Ce ne vuole tanta, perché “siamo nel sociale”. Ma, vien fatto di domandarti: “E' pur sempre un ufficio, ancorché pubblico, che deve svolgere una qualche funzione e fornire un servizio alla cittadinanza”. Ci sarà pure qualcuno che misura l’efficienza del servizio reso….. “
Questo mi chiedevo stamani, al terzo tentativo del rinnovo della carta d’identità. Ma anche stamani siamo stati sfortunati.
Vengo ai fatti: sta per scadermi la carta d’identità, sono un agente di assicurazioni, presto fideiussioni ed ho spesso la necessità di fornire garanzie per conto dei miei clienti che vengono accompagnate da una carta d’identità quale documento di riconoscimento, e, a volte anche l’autentica notarile. Dal momento che la mia vecchia carta (ancora nel vecchio formato di cartoncino) si era ormai divisa in due pezzi, un pubblico ufficiale (polizia stradale) amichevolmente mi aveva pregato di rinnovare la carta prima possibile…
Visto che oltretutto stava per scadere mi rivolgo all’ufficio anagrafe del comune di Lucca (in fondo a via San Paolino) per il rinnovo, ma siamo in tempi di Covid ed il lockdown, ormai terminato per il settore privato, permane, a mo’ di garanzia aggiuntiva, in alcuni uffici pubblici, per cui mi viene richiesto un appuntamento. Che mi viene concesso dopo 22 giorni dalla richiesta! Per fortuna, mi dico, che mi ero rifatto per tempo…. Ma il giorno stabilito, l’addetta a me destinata, è assente per malattia, e la sostituta, pur gentilmente, mi ricorda che sono quasi le 13 e che deve andare al mare e che non mi aveva considerato…. Vabbè, penso, sono cose che capitano… provvedo a ripropormi per un nuovo appuntamento e dopo svariate telefonate tutte senza risposta, per eccesso di traffico, riesco a fissare un nuovo appuntamento per stamani (23/06/2020) alle 9 di mattina.
Presentatomi puntualmente, trovo un assembramento davanti alla porta (poi si stigmatizza il comportamento dei ragazzi in città…. Tse!): “Ma io ho l’appuntamento, mi dico” e provo ad entrare: una signora, con fare sgarbato mi ricorda che l’ufficio apre alle 9 ed io a mia volta le ricordo che sono ormai le 9,15. Mi ricaccia fuori dall’ufficio dicendomi che chiamerà lei il nominativo e solo allora ci potremo presentare davanti al funzionario preposto. Passano altri 10 minuti, l’assembramento “ingrossa” come il malcontento e finalmente, dopo l’ennesima richiesta garbata da parte di una cittadina (peraltro visibilmente in stato interessante) esce la motivazione del ritardo: “il sistema è bloccato” e non sappiamo quando ripartirà. Mi siedo sugli scalini, paziento per oltre un’ora, fino alle 10,30 e poi suono di nuovo alla porta a vetri: la signora, sempre la stessa, mi conferma che il sistema non è ripartito, gli impiegati dentro se la fumano tranquillamente, e che non mi potranno far entrare se non metto la mascherina… "Questo lo so, rispondo. E tiro fuori la mascherina dalla tasca. Quello che non so è se e quando riuscirò ad avere la mia nuova carta di credito”. Verso le 11, come quasi tutti gli altri, me ne torno in ufficio, provando a più riprese, a fissare un altro appuntamento per la ormai agognata carta di identità. Invano. Nessuno risponde ed un risponditore automatico a mo’ di refrain mi dice che tutti gli addetti sono occupati e non possono rispondere. Occupati a fare cosa? Mi vien da ridere…
Poco prima delle 13 riesco a farmi rispondere da un’”addetta” (nessuno si qualifica e non riesco nemmeno a dare un nome al mio dolore…..) che mi segnala che il primo appuntamento libero è per il 2 luglio prossimo tra 9 giorni e che non hanno nessun “buco” prima. Mi ricorda che posso sempre usare la patente come documento d’identità ma la carta, obietto, mi serve per autenticare la firma di fronte ad un notaio” e lei mi ribatte “Mi spiace, non so come aiutarla”. Le chiedo se coloro che non hanno potuto avere accesso per blocco del sistema non hanno una qualche “prelazione”, ma la signora dall’altro capo del telefono ha ormai le sinapsi interrotte e l’unica difesa che mi rimane e dirle: “Signora: vorrà dire che ci leggeremo sul giornale da domani”.
Concludo: è vero che ci vuole pazienza. È vero che il rinnovo della carta d’identità è ormai un’avventura per me (anche lo scorso rinnovo è stato un calvario simile) ma è anche vero che un qualche minimo servizio pubblico dovranno pur restituirlo alla comunità cittadina anche solo per giustificare quello che per loro è scontato (il 27 di ogni mese) e che per noi privati, diventa ogni giorno più aleatorio.