Rubriche
Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

"Dibattito politico spettacolo non proprio edificante"
Sabato scorso 5 aprile a Balbano presso il Circolo locale ho assistito, purtroppo, ad uno spettacolo indecoroso che ha il solo scopo di allontanare i cittadini dalla politica.

I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2278
Le traverse letto per anziani offrono una soluzione all’insegna del comfort e della versatilità per un riposo comodo e piacevole. Si tratta di un punto di riferimento prezioso soprattutto per le persone molto in là con gli anni. Questi accessori, che fanno della funzionalità e della praticità i propri punti di forza, sono in grado di proteggere qualsiasi superficie destinata a entrare in contatto con le perdite di urina, a prescindere dal fatto che siano di grande o piccola entità. Il tutto avviene garantendo le superfici ed evitando di compromettere la serenità del sonno.
Come si utilizzano le traverse letto
Le traverse devono essere predisposte come se si trattasse di lenzuoli: per questo motivo le modalità di utilizzo sono estremamente semplici. Tutto quel che bisogna fare è distendere le traverse sulla biancheria da letto per poi fissarle tramite le ali che si trovano su due lati. In questo modo si ha a disposizione una superficie protetta e, soprattutto, igienica: la persona a quel punto avrà la possibilità di sdraiarsi o di sedersi, per una notte intera o solo per pochi minuti, assecondando i propri bisogni e non dovendo preoccuparsi del rischio di sporcare. Proprio la facilità d’uso è una delle ragioni per le quali le traverse letto vengono impiegate tanto spesso, garantendo la piena soddisfazione a tutti gli utenti.
Il pregio della versatilità
Come si è detto, le traverse sono estremamente versatili: vuol dire che sono in grado di adattarsi a superfici di qualunque genere e che sono pronte per ogni genere di impiego. Tali accessori costituiscono una barriera di protezione rispetto a eventuali perdite e possono essere usate sul letto, sulle poltrone, sul divano, sulle sedie, e così via. Volendo, in commercio è possibile trovare anche le traverse in versione usa e getta, pensata per essere cestinate dopo ciascun utilizzo; un’alternativa più ecologica è rappresentata dalle traverse lavabili che possono essere usate di nuovo dopo che sono state igienizzate in lavatrice. Non è detto che le prime siano migliori delle seconde o viceversa, anche se è evidente che le traverse lavabili si dimostrano più convenienti: acquistarle vuol dire compiere un investimento vantaggioso e ridurre il proprio impatto sull’ambiente, visto che si riduce la quantità di rifiuti prodotti.
Come sono fatte le traverse migliori
Per capire quali sono le caratteristiche ideali delle traverse letto è necessario pensare non solo alla facilità di utilizzo, ma anche al comfort che esse devono essere in grado di assicurare. Proprio per questo motivo le traverse devono risultare resistenti ma al tempo stesso morbide, per far sentire a proprio agio le persone che se ne dovranno servire. Le proposte in commercio sono differenti in base ai modelli e a seconda delle misure: in questo modo è possibile assecondare qualsiasi tipo di necessità di protezione. Ogni traversa è formata da un telo impermeabile, che è quello a contatto con la parte del letto che deve essere protetta, e da un telo assorbente, che corrisponde alla parte esposta alla persona. Si ha a che fare, pertanto, con un doppio strato che offre standard di protezione molto elevati per la superficie da proteggere.
Dove comprare le traverse letto
Per comprare le traverse letto ci si può affidare anche allo shopping online, approfittando dei siti web e degli e-commerce dei rivenditori autorizzati. Vista la varietà di proposte a disposizione non sarà difficile riuscire a individuare il modello più appropriato per sé o per i propri cari, approfittando di prezzi vantaggiosi e con disponibilità immediata. Insomma, nel giro di pochi giorni ci si potrà far recapitare a domicilio tutto ciò di cui si ha bisogno per fare in modo che le lenzuola del letto possano essere protette da eventuali perdite. Così, il riposo sarà privo di preoccupazioni e sereno, senza alcun inconveniente che possa turbarlo o metterlo a repentaglio.
Amioagio.it
Tra i web shop a cui si può fare riferimento per acquistare traverse letto attraverso Internet c’è Amioagio.it, che fa parte della galassia del marchio Hartmann. Quest’ultimo è un brand leader a livello europeo per ciò che riguarda la produzione di dispositivi medici e la loro vendita. In effetti se si dà uno sguardo al catalogo di Amioagio.it è possibile trovare non solo le traverse letto, ma molti altri prodotti assorbenti per perdite urinarie, insieme con articoli per le medicazioni e per l’igiene della persona. Chiunque abbia già avuto modo di fare acquisti su questo store online ha avuto modo di apprezzare le elevate performance di tutti i prodotti proposti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 79
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, in occasione delle esequie del professor Giorello (Milano, sabato 20 giugno), questa commemorazione scritta dal dottor Roberto Pizzi, apprezzato storico lucchese nonché socio attivo della Croce Verde di Lucca.
"Nell’ambito dell’attività culturale svolta dalla Croce Verde - Pubblica Assistenza di Lucca, ho avuto l’opportunità di conoscere di persona Giulio Giorello, del quale si registra, purtroppo, in questo annus horribilis, la recente scomparsa. Addirittura ho potuto sedere vicino a questo grande uomo di cultura, al tavolo degli oratori, nel convegnodal titolo “Libertà di scegliere di sé – Riflessioni fra Scienza, etica e normativa” che si tenne il 30 novembre del 2013 nella sala Tobino di Lucca. Del resto Giorello era spesso in questa città, che apprezzava, a dare lustro ai vari convegni organizzati sempre dalla stessa Pubblica Assistenze della quale era socio onorario. Ricordo quelli intitolati: Il sesso nel cervello - un percorso nelle differenze di genere del 22 novembre 2014; l’ultimo del 21/01/2017: Intrecci – La bellezza del conoscere. Ancora, nel gennaio scorso, era stato gradito ospite della Croce Verde per l’apertura al pubblico della sua biblioteca. Inoltre il filosofo della Scienza, per il quale forse si potrebbe spendere la frase di Ermete Trismegisto, “ciò che sta in alto è come quello che sta in basso, per compiere il miracolo della cosa una”, era attivo partecipante di Lucca Comics, data la sua passione per i personaggi dei fumetti quali Tex Willer e Topolino (per altro di questo personaggio disneyano aveva scritto un prezioso libro dal titolo la “Filosofia di Topolino”, per niente relegabile nella sfera dell’effimero).
Se il critico d’arte Sgarbi veramente commosso ha pianto in pubblico alla notizia della sua scomparsa, l’altro grande scienziato ed umanista Edoardo Boncinelli, legato da tempo in un sodalizio culturale con il filosofo milanese, ha scritto che Giulio Giorello “ era una delle voci più pulite del mondo culturale italiano di questi tempi, tempi poco trasparenti e sottilmente tendenziosi”. Proprio Boncinelli, che da buon toscano sa essere graffiante verso la presunzione dei molti che si atteggiamo a “sapienti”, coniò tempo fa l’espressione che “l’intellettuale è colui che ha ricevuto un’istruzione superiore alla sua intelligenza”. Tale definizione, ovviamente, non si può applicare a Giorello, uomo che sapeva rapportarsi con tutti, anche coi più umili, il cui sapere andava oltre ogni barriera. A dimostrazione della sua disponibilità al confronto con tutte le idee, pur non credente, aveva dialogato con il cardinale Carlo Maria Martini, ma ripetute erano state anche le sue presenze nei convegni culturali delle annuali Gran Logge del G.O.I. Comunque più organico al mondo laico, ad esso lascia in eredità, fra le sue altre preziose pubblicazioni scientifiche e filosofiche, il libro “Di nessuna chiesa. La libertà del laico” (2005).
Il mio personale commiato passa attraverso quelle parole di Eugenio Montale, contenute nella poesia del 1953 Piccolo testamento (racchiusa nella sezione La bufera e altro). Tali versi, di forte impianto laico come lo è stata la vita del poeta ligure e di Giorello, ribadiscono la scelta di mantenere la distanza da ogni ideologia (chierico rosso, o nero) e di rifiutarsi di dare certezze (il testamento, appunto, è piccolo e le conclusioni sono provvisorie).
Questo che a notte balugina
nella calotta del mio pensiero,
traccia madreperlacea di lumaca
o smeriglio di vetro calpestato,
non è lume di chiesa o d'officina
che alimenti
chierico rosso, o nero.
Le esequie di Giorello si terranno a Milano sabato 20 giugno, in forma laica, nella casa funeraria San Siro e dopo la cremazione le sue ceneri saranno sparse nel vento di una primavera che sta per finire, ma che non sembra mai iniziata".