Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 615
Nel mondo del welfare aziende i buoni pasto sono tra gli strumenti più apprezzati dai dipendenti, ma anche dalle stesse aziende.
I dipendenti non devono accontentarsi necessariamente di quello che offre la mensa aziendale, che spesso non incontra i loro gusti culinari, ma possono recarsi in bar, ristoranti o locali che accettano i ticket, affidarsi a servizi di delivery food per farsi spedire il pranzo direttamente a casa o sul posto di lavoro o ancora fare la spesa al supermercato e prepararsi il pasto da casa. Le stesse aziende possono ridurre i costi legati alla mensa aziendale e, migliorando la work life balance dei collaboratori, ne stimolano anche la produttività.
Ci sono però anche altri attori che beneficiano dei buoni pasto: gli esercenti. Per queste figure ci sono tanti ottimi motivi per accettare i buoni pasto, che sono di natura economica, d'immagine e di marketing.
Bisogna considerare che i buoni pasto sono sempre più diffusi nelle più disparate attività, dalle piccole realtà locali fino alle grandi aziende e alle multinazionali; quindi, potenzialmente il target di clienti è estremamente ampio e variegato.
Come dimostra un'indagine del 2022, il 45% delle persone ha dichiarato che usa tutti i buoni pasto a disposizione già prima della fine del mese, mentre un cospicuo 89% ha detto che sceglie un ristorante in base al fatto che accetti o meno questi benefit.
Chi ha un'attività di ristorazione trarrebbe quindi numerosi vantaggi se accetta i buoni pasto, poiché può fidelizzare i clienti già acquisiti e allo stesso tempo acquisirne di nuovi, aumentando in modo significativo il giro d'affari.
Inoltre, viene aumentata la visibilità che, in un mercato così saturo e competitivo come quello di oggi, ricopre un ruolo di grande importanza. Alla visibilità si affianca il passaparola che, pur essendo una forma di pubblicità dal fascino vintage, è ancora estremamente efficace e soprattutto gratuita.
Basti pensare al vantaggio che può trarre un ristorante se un cliente fisso ne parla bene all'interno della sua azienda, dove magari ci sono 50 o 60 dipendenti.
In questo modo l'attività ristorativa si crea una base solida e fidelizzata di clienti, che a loro volta diventano vettori di pubblicità itineranti.
Per accettare i ticket bisogna avviare la collaborazione con l'azienda partner, con la quale stipulare accordi. Esistono due tipologie di ticket: cartacei ed elettronici.
In genere i ticket cartacei sono dotati di un QR code da leggere facilmente con strumenti appositi, evitando così rischi di contraffazione e di smarrimento.
In alternativa ci sono i buoni pasto elettronici, ancora più facili da gestire e più pratici, dove solitamente il datore di lavoro carica i voucher. Gli esercenti all'occorrenza possono usare i loro smartphone per leggere e accettare i buoni in cassa tramite l'app.
Una soluzione win-win che conviene davvero a tutti: aziende, dipendenti ed esercenti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 727
In ogni settore e in ogni business, c'è una regola che non decade mai: bisogna trovare delle strategie di marketing utili per attirare nuovi clienti, e per fidelizzare quelli già acquisiti. Chiaro che i casinò e i siti di scommesse online non fanno eccezione. Anche in questo caso, infatti, l'azienda ha la necessità di "alimentare la giostra". Ecco spiegato perché i bonus rappresentano un fattore fondamentale per le sorti dei player impegnati nel comparto del betting. Vediamo quindi di concentrarci sul bonus di benvenuto, uno dei più importanti e frequenti.
Cos'è il bonus di benvenuto?
Il bonus benvenuto, noto anche come welcome bonus, è un incentivo che la piattaforma di betting presenta ai nuovi utenti che decidono di iscriversi. Si tratta di una vera e propria offerta promozionale, tramite la quale si cerca di convincere un utente a preferire la suddetta piattaforma rispetto a quelle dei concorrenti.
Il bonus in questione offre un vantaggio iniziale, dovuto ad una cifra extra che il giocatore può spendere per effettuare la sua prima scommessa. Inoltre, è bene sottolineare che questo bonus viene offerto solo una volta, al momento della registrazione. Bisogna comunque scoprire un piccolo approfondimento, legato anche alla necessità di effettuare un primo deposito sul conto di gioco del sito scelto.
Come funziona il welcome bonus?
L'entità dei welcome bonus può essere diversa e cambiare da sito a sito. In genere, però, il funzionamento è abbastanza semplice ed è simile un po' ovunque: una volta registrati sul portale, i nuovi utenti effettuano il primo deposito per iniziare a giocare. A questo punto, il bonus di benvenuto agisce come una sorta di moltiplicatore, aggiungendo una somma al totale caricato dall'utente.
Volendo farla breve, nella maggior parte dei casi il bonus corrisponde ad una percentuale del deposito iniziale. Ad esempio, se si usa il codice bonus Bet365, si ottiene un aumento del 100% su un deposito fino a 100 euro, il che vuol dire che caricandone 100 se ne avranno 200 da giocare. Attenzione, però: ognuno di questi bonus richiede il rispetto di alcuni requisiti, che conviene sempre leggere sulle pagine ufficiali del sito, per informarsi correttamente.
Alcuni possibili esempi di bonus di benvenuto
Esistono diversi tipi di bonus di benvenuto offerti dai siti che operano nella categoria dei giochi d'azzardo. Per esempio, alcuni offrono un bonus in denaro che corrisponde ad una percentuale del primo deposito: si tratta del classico welcome bonus che troviamo in quasi tutti i portali di scommesse sportive online. Altri, invece, possono caricare una cifra extra non calcolata in percentuale e dunque non legata all'importo scelto, intorno ai 5, 10 o 15 euro circa.
Altri ancora possono concedere agli utenti appena iscritti i free-spins o giri gratis, da consumare in giochi come la roulette o le slot machines. Infine, esistono delle piattaforme che presentano un mix di queste tipologie di bonus di benvenuto: di solito sono i siti che consentono sia di giocare ai giochi da casinò online, sia di scommettere su sport ed eventi vari.