Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 685
Linfonodi sentinella), ma è proprio nella famigerata costruzione del nuovo ospedale, gestito, è bene ricordarlo con una logica di project financing che si troval'incredibile problema!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1259
L'estate si avvicina e il momento è giunto per pensare all'arredamento del giardino, del balcone o della terrazza. Il tavolo da esterno è uno dei mobili principali per godersi il tempo all'aperto, ma come scegliere il modello perfetto?
La scelta del tavolo da giardino dipende da molteplici fattori, come le dimensioni, la forma e il materiale, e può essere un compito complesso. In questa guida completa alla scelta di un tavolo da esterno, esploreremo tutti gli aspetti da considerare per scegliere il tavolo perfetto per il tuo spazio esterno.
Tavolo da esterno: come scegliere forme e dimensioni
Come scegliere correttamente la misura del tavolo per non rischiare che sia troppo piccolo o, peggio ancora, troppo ingombrante? Per fare la scelta giusta, è importante considerare non solo le dimensioni del tavolo stesso, ma anche il numero di sedie o poltrone da giardino necessarie e gli eventuali altri oggetti come sdraio, tavolini ombrelloni e barbecue.
Per spazi limitati, si consiglia l'acquisto di tavoli da esterni rotondi o quadrati per due persone, o tavoli alti per mangiare in piedi, come quelli utilizzati nei bistrot. Inoltre, i tavoli da esterni pieghevoli sono una soluzione ideale per risparmiare spazio.
In commercio puoi trovare una vasta scelta di tavoli per esterno di diverse forme e dimensioni, tra cui quadrati per 2 persone, rettangolari per 2-4 persone o 4-6 persone, e tavoli pieghevoli modulari di diverse dimensioni. Anche la scelta di sedie pieghevoli o impilabili può contribuire a guadagnare spazio.
La forma del tavolo da giardino dipende anche dai gusti estetici e dalla posizione. I tavoli quadrati sono facili da collocare in un angolo, mentre quelli tondi possono ospitare più persone rispetto ai modelli quadrati o rettangolari di dimensioni simili. I tavoli ovali o rettangolari sono spesso utilizzati per grandi tavolate, specialmente se sono allungabili per ospitare fino a 12 persone.
In generale, è consigliabile poter circondare il tavolo da giardino con almeno 110 cm di spazio per permettere alle persone di spostarsi con facilità.
Come scegliere il materiale del tavolo da esterno?
È importante scegliere correttamente il materiale del tavolo da esterno per garantirne la durabilità e la funzionalità a lungo termine. Un tavolo da esterno è esposto agli agenti atmosferici come pioggia, sole, vento e umidità, il che può causare l'usura del materiale nel tempo. Inoltre, il materiale del tavolo influisce sulla manutenzione e sulla cura che il tavolo richiede. Approfondiamo i materiali più diffusi per i tavoli da esterno.
Tavoli da esterno in legno
Il legno è un materiale comune per i tavoli da giardino grazie alla sua bellezza naturale e alla facilità di lavorazione. Tuttavia, non tutti i legni sono adatti all'arredamento esterno. I legni teneri come cedro, pino e abete sono poco costosi ma richiedono una costante manutenzione e protezione. I legni duri come acero, olmo e rovere sono invece più resistenti alle condizioni climatiche e hanno una vita più lunga se trattati correttamente. Tuttavia, a causa della loro durezza, sono più costosi e difficili da modellare.
Tavoli da esterno in teak
Il teak è un legno duro a grana fine e rappresenta il materiale più diffuso per i mobili da esterno. È molto forte, non si deforma né si spezza ed è idrorepellente. L'alto contenuto di olio naturale lo rende resistente a muffe, marciume e funghi. La manutenzione del teak è semplice e può durare fino a 50 anni. Sebbene sia uno dei legni più costosi, il costo di un tavolo da giardino in teak è giustificato dalle sue caratteristiche naturali e dalla minima manutenzione richiesta.
Tavoli da esterno in metallo
L'acciaio inossidabile è una lega robusta e densa, immune alla ruggine e alla corrosione, che lo rende una buona scelta per il tavolo da giardino. È pesante e resistente al vento, ed è una valida alternativa al teak in quanto ha un aspetto moderno ed elegante. I tavoli da giardino in acciaio inossidabile sono costosi ma richiedono una minima manutenzione, e spesso sono realizzati con metalli riciclati, rendendoli una scelta ecologicamente responsabile.
Tavoli da esterno in alluminio
L'alluminio è il metallo più comunemente utilizzato per i tavoli da giardino grazie alla sua leggerezza, durata e facilità di modellazione. È anche relativamente economico e richiede poco mantenimento poiché resiste alle intemperie e non arrugginisce mai. Tuttavia, come per altri metalli, l'alluminio si riscalda se esposto ai raggi solari, quindi è importante fare attenzione per evitare di scottarsi.
Tavoli da esterno in resina
I tavoli per giardino in resina e plastica stanno diventando sempre più diffusi per l'arredamento esterno poiché sono leggeri, economici e si adattano a qualsiasi stile di arredamento. Sono resistenti agli eventi climatici, come i raggi UV, e non si sbiadiscono con il tempo. La resina e la plastica richiedono solo una pulizia con acqua e sapone, ma sono meno resistenti ai venti forti e possono ribaltarsi facilmente.