Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 723
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa breve lettera inviataci da Ilaria Quilici in cui si denuncia la scarsa manutenzione della strada provinciale del morianese invasa da arbusti:
"Con la presente invio foto allegate per segnalare la carente manutenzione della strada provinciale del morianese, dove ci sono arbusti che invadono la sede stradale nascondendo pure la segnaletica verticale. Nessuno alla provincia di Lucca vede? La manutenzione è un optional?"
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2871
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Gianni Quilici in risposta al sostegno di Vittorio Sgarbi per Mario Pardini in vista del ballottaggio a Lucca:
"Sorprende che Vittorio Sgarbi chieda un “cambiamento in senso liberale” proponendo Pardini, in una coalizione che ha la presenza significativa non solo di Casa Pound, ma anche di chi (Fratelli d’Italia e Lega) inneggia ad una società patriarcale (Dio, Patria, Famiglia), che di Rinascimentale non ha proprio nulla, anzi ha tutto del più bieco, inattuale, mortifero “oscurantismo”:
Sorprende anche che Vittorio Sgarbi sottintenda che la giunta decennale di Alessandro Tambellini sia stata illiberale. Sorprende perché lui stesso è stato accolto con tutti gli onori e aperture (tra l’altro, continuano , ancora), dando un contributo importante con le mostre realizzate per qualità e risalto.
Sorprende quindi per questa scelta. Ma si sa, ma si vede: Vittorio Sgarbi, come dimostra anche questa scelta, è un battitore libero, che ama molto di più, almeno in politica, i valori (se valori ci fossero) della destra che quelli della sinistra, e che comunque al di là di tutto ama molto, in modo torrenziale, se stesso.
Infine Vittorio Sgarbi conosce la vita culturale lucchese nella sua profondità e soprattutto articolazione? No, non la conosce e probabilmente non gli interessa neppure. Perché soprattutto in questi ultimi anni, sono nati e hanno un risalto, più o meno grande, alcuni appuntamenti di livello nazionale ( i due eventi famosissimi i Comics e il Summer Festival e poi alla rinfusa Photolux Festival, Lucca Film Festival, Lucca Classica Music Festival, Cartasia, Dillo in Sintesi ecc), per non considerare l’attività svolta dalle numerose associazioni musicali, cinematografiche, teatrali, fotografiche.
Soprattutto a Lucca sono presenti già visibili qualità espressive in tutti i settori artistici, che non hanno avuto valorizzazioni adeguate o anche esperienze troppe isolate, in un tempo in cui i linguaggi tendono a intrecciarsi.
E’ un impegno che forse nessuno, per fare un esempio concreto, come Daniele Bianucci, il candidato che, non a caso, ha ottenuto più preferenze in assoluto, ha realizzato in questi cinque anni, essendo presente in prima persona con le idee, l’organizzazione e la gestione stessa. E’ per questo, che, al di là delle critiche, trovo nel centro-sinistra la possibilità di continuare, andando oltre, questo lavoro, anche per chi, come me, sa che non ci sono limiti alla trasformazione dello stato delle cose".