Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1160
Quando la curiosità e la voglia di raccontare non mancano, prima o poi, la possibilità di farle diventare il nostro pane quotidiano trova il modo di diventare realtà senza età, indirizzo professionale e paure che tengano. Sono proprio queste caratteristiche che hanno fatto di Barbara Ghiselli (la nostra Barbarina) uno dei capisaldi de La Gazzetta di Lucca.
Arrivata nella redazione lucchese del quotidiano sette anni fa, Barbara è una di quelle persone che per il giornale c'è e c'è sempre stata (e – diciamocelo – speriamo ci sarà sempre!). Una vita professionale, la sua, vissuta a metà tra l'insegnamento e il giornalismo senza che questo dividersi tra le due professioni frenasse mai la sua voglia di raccontare. “Sognavo di fare la giornalista fin da piccolissima – racconta – tanto che già alle scuole elementari avevo proposto un giornalino di classe alle insegnanti. Negli anni, poi, nonostante spesso pensassi di provare a propormi a qualche redazione locale, mi è sempre mancato il coraggio di fare il passo per timore di non essere all’altezza. Poi, dopo qualche anno da supplente nelle scuole, ho trovato per caso un annuncio con cui Aldo Grandi invitava giovani e meno giovani a farsi avanti per provare a mettersi alla prova. Io, che, senza nemmeno darci troppo peso, avevo rinunciato a questo mio sogno, ho voluto cogliere l’occasione di bussare finalmente a una porta!”
Era il 2015 quando Barbara ha avviato la sua collaborazione: un rapporto che non ha mai visto soste vedendola costantemente sul pezzo da una conferenza all’altra e con una grande attenzione all’attualità cittadina: “Fin dai primi giorni alla Gazzetta – ricorda – mi sono occupata di tutto: seguivo le conferenze in comune e in questura, andavo a presentazioni, inaugurazioni, mostre, eventi culturali e, addirittura, in diverse occasioni, ho seguito anche il calcio. All’inizio la collaborazione era sporadica, ma l’entusiasmo di fare questo lavoro, in poco tempo mi portò a scrivere ogni giorno arrivando anche a una trentina di pezzi mensili”.
Barbara, che all’apparenza è una persona timida ed introversa, in men che non si dica seppe meravigliare il direttore e il resto della redazione dimostrandosi intraprendente, attiva e sempre sul pezzo. “Una cosa che mi è sempre piaciuta molto – spiega – è trovare da sola le notizie, delle storie da raccontare, soprattutto quelle che, una volta riferite, in qualche modo possono aiutare i cittadini in difficoltà”.
Ancora oggi è una di quelle penne di cui il giornale non potrebbe fare a meno. Negli anni, inoltre, ha avviato anche altre collaborazioni ancora in corso come quella da addetta stampa volontaria dell’Unione Ciechi ed Ipovedenti di Lucca che ha costituito la sua prima esperienza nel mondo della comunicazione vissuta “dall’altra parte”.
Una volta preso il tesserino nel 2018, per lei si sono aperte anche altre porte come la collaborazione con Clip Comunicare, agenzia di comunicazione lucchese per la quale si occupa dell’ufficio stampa ormai da tre anni. “Sto bene quando scrivo e sento di essere cresciuta molto in questi anni. Di questo posso ringraziare Aldo per l’opportunità che mi ha dato all’inizio e Marcello Petrozziello, presidente di Clip Comunicare, scomparso improvvisamente lo scorso anno lasciando un grande vuoto, che ha sempre creduto in me nonostante la mia timidezza e il mio timore, in alcuni casi, di non essere all’altezza”. Di recente, poi, si è aggiunta anche un’altra collaborazione con MilanoNera, una testata giornalistica dedicata al giallo.
“Questi anni alle Gazzette sono stati una speciale scuola di vita: mi hanno permesso di conoscere tante belle persone, fare amicizie e imparare a fare questo lavoro come in una corrida, alla “o la va o la spacca”, che, alla fine, penso sia il modo migliore, seppur faticoso, di crescere in questo settore. Io ho cominciato tardi – conclude – quindi a quei giovani che, come è capitato a me, avrebbero voglia di buttarsi, ma restano frenati da paure e insicurezze, direi, senza ombra di dubbio, di farlo con coraggio e determinazione: prima lo fai e prima ti fai davvero le ossa!”
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 557
Preparatevi alla gioia del viaggio
Non c'è niente di più eccitante che salire in sella alla propria moto per fare un giro che si sta progettando da tempo. Ebbene, su Internet c'è tutta l'attrezzatura di cui avrete bisogno per questo viaggio, che si tratti di una nuova giacca di pelle, di accessori per moto BMW, di equipaggiamento protettivo o di altre attrezzature per la vostra moto. Ma cosa serve esattamente per un viaggio in moto? Abbiamo raccolto un elenco di tutta l'attrezzatura necessaria per provare la gioia del viaggio.
Indossare il casco
Per legge, è obbligatorio indossare il casco quando si guida una moto. In caso di incidente, è più probabile che la testa subisca un impatto significativo e sia la più colpita. Per evitare danni così critici, l'ideale è indossare il casco.
Scegliete un casco che copra la quasi totalità del viso e che sia confortevole sulla testa.
Una giacca da moto
Procuratevi una giacca robusta per i momenti in cui volete fare un giro in moto. È possibile scegliere tra un'ampia gamma di giacche da moto. Ad esempio, è possibile acquistare una giacca pesante o realizzata con i seguenti materiali;
-
Una giacca di pelle
-
Una giacca di nylon
-
Una giacca di jeans
-
ecc.
Attrezzature per la sicurezza notturna
Se desiderate avventurarvi nell'oscurità e vi state chiedendo come attrezzarvi di conseguenza, non preoccupatevi, abbiamo pensato a voi.
Una delle cose più importanti da tenere a mente quando si guida di notte è rendersi visibili agli altri automobilisti. A causa del buio, potrebbero non vedervi, causando un incidente. Per evitare tali circostanze, indossate abbigliamento da moto con strisce riflettenti o abbellite la vostra moto con le strisce riflettenti per aumentare la vostra visibilità agli altri conducenti. Indossare indumenti riflettenti o di colori vivaci. Tenete sotto controllo i lampeggiatori e le luci delle vostre moto.
Un bauletto per l'attrezzatura di sicurezza e il primo soccorso
Avere un bauletto per la propria moto offre più vantaggi di quanto si possa pensare. È comodo, offre comfort al pilota ed è un equipaggiamento sicuro.
Sia che abbiate bisogno di tenere asciugamani/vestiti di emergenza in caso di pioggia, sia che dobbiate tenere sempre con voi un casco di riserva in caso di passeggero, un bauletto è un buon investimento. La maggior parte dei bauletti per moto sono resistenti all'acqua e al vento. Non avrete bisogno di portare con voi uno zaino o una borsa aggiuntiva per trasportare gli oggetti necessari; un bauletto porterà tutto al posto vostro.
Abbigliamento da pioggia
Tenere un equipaggiamento extra per la pioggia in caso di pioggerella è sempre utile. Avere un abbigliamento o un equipaggiamento da moto impermeabile può rivelarsi utile nei momenti di bisogno. L'attrezzatura per la pioggia può comprendere
-
Una giacca impermeabile
-
Un paio di guanti (impermeabili e resistenti al vento)
-
Stivali impermeabili
-
Pantaloni resistenti all'acqua
-
Soluzione per caschi antiappannamento da trasporto
-
ecc.
Documenti
La vostra attrezzatura comprende documenti importanti come la patente di guida, il libretto di circolazione, l'assicurazione della motocicletta, ecc. Tenete con voi i documenti importanti anche durante la guida, in caso di necessità.