Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 853
Il cyber crimine è una minaccia sempre più pressante nello scenario globale ed europeo. Tra i bersagli fissi degli attacchi informatici rientra l’Italia, epicentro digitale del cybercrime. Le azioni malevole su internet si sono intensificate negli ultimi due anni, la cui impennata coincide con lo scoppio pandemico e con la scintilla di guerra sul territorio ucraino. Non cambiano le vittime: le istituzioni pubbliche, il sistema sanitario nazionale e la supply chain aziendale.
Allarme attacchi hacker: l’ultimo bersaglio è l’Ats Insubria
Aumentano gli attacchi informatici in Italia: nei primi tre mesi del 2022 è stato registrato un incremento del 42% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. L’ultima vittima nel mirino del cyber crimine è il sito dell’Ats Insubria: il 5 maggio sono andati in tilt i sistemi degli ospedali Sacco, Fatebenefratelli, Macedonio Melloni e Buzz, dai cui portali sono stati rubati dati personali di oltre ottocento persone. La maggior parte di questi sono stati in seguito pubblicati sul dark web. Ciononostante, il danno provocato resta contenuto stando a quanto riporta la comunicazione ufficiale dell'assessorato regionale al Welfare,
L’Ats ha immediatamente allertato le Forze dell’Ordine competenti, inviando la segnalazione anche alle Autorità del settore, come il Garante Privacy, l’Agenzia per l’Italia Digitale, il Csirt dell’Agenzia Nazionale Cyber Security. In seguito, l’Agenzia ha innalzato la soglia di sicurezza dei sistemi informatici attraverso la bonifica virtuale dei dispositivi affetti dal malware dopo previo isolamento degli stessi. Al momento sono ancora in corso gli accertamenti sull’origine dell’attacco per ricavarne un quadro esaustivo utile in termini preventivi.
Cybercrime e cryptolocker: è possibile prevenirli?
Una delle forme più diffuse di minacce via web è rappresentata dal cryptolocker, denominato comunemente "virus del riscatto". In breve si tratta di un malware che giunge all'utente attraverso un semplice messaggio di posta elettronica contenente un allegato che, se aperto, infetta il dispositivo crittografando i file in esso presenti, divenendo di conseguenza inutilizzabili. Per poterne rientrare in possesso, l'utente colpito sarà successivamente costretto a pagare un riscatto ai cyber criminali: saldato il conto, l’esca riceverà la chiave di codifica per decrittografare i file infetti.
Se si vuole viaggiare ad alti standard di sicurezza, pur mantenendo però una velocità di navigazione ottimale, è bene utilizzare una virtual private network, servizio di navigazione virtuale privata disponibile per ogni sistema. Al giorno d’oggi, con la piena affermazione del trasferimento delle attività virtuali al formato tascabile, il mercato offre svariate vpn anche per i dispositivi mobili. Per i possessori di apparecchi Android è possibile informarsi e scegliere la miglior vpn grazie ad alcune guide online: le informazioni rilasciate consentono di individuare il software migliore in base alle proprie esigenze di navigazione.
Per proteggere i propri dispositivi elettronici da eventuali attacchi hacker risulta anche utile aggiornare il sistema operativo e ricordarsi di eseguire di frequente un back-up completo di tutti i dispositivi, prestando attenzione a salvare i dati su un hard-disk esterno. È inoltre fondamentale evitare di aprire e scaricare allegati di dubbia provenienza, indipendentemente dal mittente.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1389
Il monte Procinto è carico di leggende, veramente seducenti, come quella che sulla sua cima, si possono cogliere le radici della mandragola, nelle notti di luna. Mandragola è la pianta miracolosa di cui parla Niccolò Machiavelli nella sua commedia (La mandragola), radice dall’aspetto antropomorfo, che grida e piange quando si strappa dal terreno, tanto che lo spavento che se ne prova può condurre perfino alla morte.
Per questo, come suggeriva Machiavelli, il metodo più sicuro per coglierla era quello di assicurarla al guinzaglio di un cane e poi lasciarlo libero di andare. Il cane, tirando la corda, avrebbe sradicato la pianta udendone lui il lamento straziante, morendone all’istante, ma dando al suo padrone la possibilità di coglierla senza conseguenze.
Si dice che guarisse le fratture e che fosse altamente afrodisiaca e curativa da rendere fertili anche le donne sterili. Qualità conosciute anche da Machiavelli che nella commedia citata, così fa sentenziare dal dottor Callimaco: “Voi avete ad intender questo, che non è cosa più certa ad ingravidare una donna che dargli bere una pozione fatta di mandragola”.
Il Procinto è quel monte a forma di panettone natalizio che si trova in territorio stazzemese, un mondo a parte, che trabocca di magia e poesia.
Le ragazze, di notte, con gli occhi fissi nel cielo, contavano un certo numero di stelle «… per sette sere consecutive e nell’ultima notte, la ragazza avrebbe sognato il suo futuro sposo».
Adesso non usa più affidarsi alle stelle per conoscere il futuro sposo, sia perché la poesia è stata fagocitata dalla globalizzazione, sia perché “sposo” è figura talmente arcaica che si pronuncia raramente e, sempre, con un certo imbarazzo.