Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
19 Maggio 2022

Visite: 696

Appuntamento ciclistico domani alle ore 12 presso il Caffè del Baluardo San Salvatore (Casa del Boia) di Lucca. Angelo Battaglia, neopresidente dell'Unione Ciclistica Lucchese, ha indetto una conferenza stampa per illustrare il progetto triennale della società ciclistica in occasione del Centenario della morte del maestro Giacomo Puccini.
In pochi mesi l'imprenditore di gas medicali ha già elaborato strategie di gestione e potenziamento dello storico sodalizio lucchese che si è distinto nel tempo nell'organizzazione di eventi di un certo spessore. Primo fra tutti il Trofeo Città di Lucca che ritorna a settembre dopo una pausa di 14 anni e che sarà dedicato al ricordo di Giacomo Puccini e riservato alle categorie Elite e Under 23.
Nell'ultima edizione del 2008, la cinquantesima, si impose Thomas Fiumana dell'Ambra Cavallini Vangi superando allo sprint i piemontesi Luca Olivieri e Davide Pacchiardo. La gara era riservata alla categoria juniores e la direzione di corsa fu affidata allo stesso Ernesto Bianchi coadiuvato dal suo vice Stefano Bendinelli. Sono passati tanti anni da allora ed Angelo Battaglia ha posto fine alla lunga attesa degli appassionati di ciclismo lucchesi che potranno quindi tornare a seguire la loro classica più tradizionale.
Domani saranno annunciati anche altri appuntamenti riservati alle categorie elite Under 23, juniores e giovanissimi che si snoderanno in Garfagnana per una estate che si preannuncia rovente anche per il gran numero di eventi riproposti dall'Unione Ciclistica Lucchese che torna ad intensificare i suoi impegni rinverdendo la sua lunga tradizione da quando fu fondata nel 1948 da un gruppo di appassionati di ciclismo che vollero omaggiare il monsummanese Ezio Cecchi, professionista dal 1934 al 1951. Da allora si sono succeduti alla guida della società i presidenti Ezio Menchi, Giuseppe Tedeschi, Luigi Barbafiera, Bruno Galeotti, Renzo Lippi, Ivano Fanini (l'attuale patron di Amore & Vita), Gino Gardini, Antonio Rossetti ed Ernesto Bianchi. Con Angelo Battaglia si moltiplicano i progetti. È in procinto una candidatura per organizzare nel 2024 il campionato italiano professionisti ed una tappa del Giro d'Italia.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie