Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
22 Settembre 2020

Visite: 101

Il basket è stato al centro della conviviale del Panathlon International Club di Lucca, che si è svolta ieri ( 21 settembre) a Villa Cheli in via Nuova per Pisa.

Il tema della serata era di quelli che capitano raramente, non sono in ambito sportivo. E' stata infatti festeggiata la nascita di una nuova realtà, "Lucca Academy Basket", riservata a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, che si sviluppa grazie alla sinergia tra le due più importanti società del settore: il Basket Ball Lucca maschile ed il Basket Le Mura Lucca femminile.

Un evento in qualche maniera storico nel panorama cestistico lucchese e non solo, che è stato illustrato ai soci del Panathlon ed alle autorità ed ospiti presenti,  dal presidente del Basket Ball Lucca Matteo Benigni, da Piero Andrea Piancastelli per il Basket Le Mura e dal presidente della neonata "Academy" Marco Terigi.
La nuova realtà, che si occupa esclusivamente di minibasket, nasce quindi con l'intento di unire le forze delle due prime società lucchesi e di allargare la base dell'avviamento al basket in un ambiente sano e tranquillo, facendo crescere ragazze e ragazzi (al momento circa 120), alcuni dei quali un giorno potranno giocare ad alti livelli sui parquet di tutta Italia.

Un progetto ambizioso - hanno evidenziato i dirigenti - avviato grazie ad una sintonia e ad un'evidente comunanza di obiettivi e di valori, che ha permesso di lasciare da parte personalismi e interessi personali per costruire qualcosa insieme. Si tratta al momento di un "fidanzamento", destinato a diventare "matrimonio" a maggio dell'anno prossimo, con l'obiettivo futuro di arrivare, magari,  a costituire un'unica società, che possa utilizzare il Palazzetto dello Sport di Lucca in base alle sue notevoli potenzialità.

I dirigenti hanno anche sottolineato l'importanza di avere a disposizione impianti adeguati e di una sempre maggiore partecipazione della cittadinanza alle iniziative portate avanti in ambito sportivo.

Il presidente del Panathlon Club di Lucca, Guido Pasquini, si è complimentato con i dirigenti delle due società lucchesi, che rappresentano realtà all'avanguardia nel panorama sportivo, e con quelli della neonata "Academy". Grazie a questa iniziativa si realizza infatti una sinergia fondamentale e molto stimolante: in un periodo difficile per tutto il mondo dello sport a causa dell'emergenza Covid-19, ci sono per fortuna sodalizi che sanno creare le condizioni per un presente importante e soprattutto per un grande futuro.
Soddisfazione per la nascita di questa nuova realtà è stata espressa anche dall'assessore allo sport del Comune di Lucca Stefano Ragghianti, il quale ha sottolineato che è fondamentale che più soggetti si uniscano per un progetto comune e questo vale per tutti gli sport, non solo per il basket. Il Comune dovrà quindi incentivare sempre di più percorsi di questo tipo.  
Al termine della serata il presidente del Panathlon Club di Lucca, Guido Pasquini, insieme ai vice presidenti  Lucio Nobile e Carla Landucci, ha consegnato alcuni riconoscimenti agli ospiti della serata.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie