Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
15 Maggio 2024

Visite: 626

Domenica 12 maggio si è giocata a Livorno, presso la piscina Massimo Rosi-La Bastia - la settima giornata del campionato toscano di pallanuoto Under14 UISP dove è scesa in acqua la formazione del CNL  Pallanuoto Lucca guidata dall'allenatore Giacomo Pisano coadiuvato da Matteo Di Pede. Tecnici che avevano convocato i seguenti giocatori: Ciambellotti Davide, Martinelli Cristian, Caselli Barnabe, Fanucci Samuele, Bertoncini Federico, Rossi Zeno, Iacopetti Matteo, Velli Giorgio, Monni Matteo (v.cap.), Tomei Sebastiano, Antonetti Fabio, Elboni Marco, Pisconeri Lorenzo (cap.), Scalzini Esteban, Spadoni Emanuele.   

I ragazzi lucchesi hanno affrontato  la forte compagine della Pallanuoto Valdarno: Le due formazioni  fino allo scontro diretto erano appaiate in cima alla classifica vincendo i sei precedenti incontri.

La CNL Pallanuoto Lucca è partita bene portandosi subito in vantaggio e costruendo varie azioni da gol non finalizzate a causa di poca precisione nel tiro. Il Valdarno rispondeva con 2 gol senza farsi intimorire. I ragazzi del CNL non si scomponevano e si riportavano in vantaggio sul 3-2 allo scadere del primo quarto.

Il secondo tempo è stato giocato punto a punto e terminava 5-4 a favore del CNL.

Nel terzo tempo i ragazzi lucchesi aumentavano il ritmo, creando tantissime occasioni, ma la solita imprecisione al tiro non permetteva di capitalizzare quanto di buono costruito. Si andava così all'ultimo quarto sul punteggio di 7-5 per la compagine lucchese.

Nell'ultimo tempo la squadra continuava a costruire tante occasioni e difendeva con la massima concentrazione. I ragazzi, guidati dal portiere e capitano Pisconeri: la partita chiudevano vittoriosi con il punteggio finale di 10-6 (Monni M.  🏐🏐🏐🏐, Fanucci  S. 🏐, Scalzini E. 🏐🏐, Tomei S. 🏐🏐🏐).

Si è trattata una partita molto combattuta nelle prime due frazioni, frazioni che sono state giocate punto a punto, mentre nella seconda metà di gara è uscito il miglior gioco dei ragazzi lucchesi che hanno meritatamente conquistato i 3 punti. Grandi complimenti vanno anche agli amici di Valdarno che si sono rivelati senza dubbio la formazione più ostica incontrata finora.

Adesso rimane solo l'ultima partita di campionato il 26 maggio che si svolgerà a Sesto Fiorentino. A seguire i play off, dove il Circolo Nuoto è già qualificato.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie