Ieri, 12 dicembre 2024, presso il centro A.P.I.Ci di San Filippo, sede del CAM Renwakai, il settore karate dell'associazione ha avuto l'onore di ospitare e presentare alle famiglie Albano Pera, argento olimpico nella disciplina del tiro a volo alle Olimpiadi di Atlanta 1996.
L'iniziativa, rivolta a tutti gli associati, è stata un'occasione unica per incontrare un grande campione dello sport italiano e nostro compaesano ed ascoltare il racconto della sua straordinaria carriera.
Albano Pera, originario di Capannori, è una figura di spicco nel mondo del tiro a volo.
Il suo palmarès include, oltre all'argento olimpico, numerosi titoli a livello mondiale ed europeo; inoltre ha ricoperto l'incarico di Commissario Tecnico della Federazione.
Per tutti questi motivi, rappresenta un esempio di dedizione, talento e determinazione.
Durante l'incontro, Pera ha raccontato ai giovani presenti il percorso che lo ha portato a raggiungere i vertici dello sport mondiale, grazie alle sfide ed ai sacrifici affrontati lungo la strada.
La sua testimonianza ha ispirato i ragazzi, grazie all'importante messaggio daui trasmesso: "con impegno, passione e dedizione si possono raggiungere grandi traguardi, se questi sono preceduti da un percorso fatto di tappe ponderate".
La presenza di Albano Pera è stata accolta con grande entusiasmo dai partecipanti , dai genitori e dai membri del CAM Renwakai.
I bambini ed i ragazzi hanno avuto l'opportunità di porre domande, conoscere più da vicino il mondo del tiro a volo e toccare con mano la preziosa medaglia d'argento conquistata.
L'evento si è concluso con un caloroso applauso e un ringraziamento speciale da parte degli organizzatori.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore esempio dell'impegno del CAM Renwakai nel promuovere lo sport ed i suoi valori tra le giovani generazioni, offrendo loro modelli positivi e occasioni di crescita personale. L'incontro con Albano Pera resterà senza dubbio un ricordo prezioso per tutti i presenti.