Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
19 Dicembre 2022

Visite: 319

Un nuovo sostegno al mondo dello sport arriva dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pardini, che ha deciso di destinare 40 mila euro alle associazioni e società dilettantistiche e agli enti di promozione sportiva che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica, determinata anche dai rincari dell’energia elettrica e del gas.

“Dopo una fase di sopralluoghi sul territorio, di incontro e di conoscenza del mondo associazionistico sportivo – spiega l’assessore allo sport Fabio Barsanti – durante la quale ho potuto constatare personalmente i vari problemi legati anche ai costi dell’energia necessaria a mantenere riscaldati e illuminati gli impianti, come amministrazione comunale ci siamo impegnati a individuare una cifra del bilancio che ci consentirà di dare un piccolo contributo alle associazioni sportive dilettantistiche e agli enti di promozione sportiva del territorio. Si tratta di una prima forma di sostegno, ricavata in un momento di chiusura del bilancio non senza difficoltà, ma con l’obbiettivo di non far mancare il nostro aiuto ma, anzi, lavorare per incrementarlo”.

Cosa prevede l’avviso. Potranno presentare domanda le associazioni, società, enti di promozione sportiva e soggetti del terzo settore che hanno la loro sede legale nel comune di Lucca e che nel 2022 hanno sostenuto costi maggiori rispetto all’anno 2019 a causa della crisi economica, determinata anche dai rincari di luce e gas. Il contributo verrà assegnato per il 50% in parti uguali fra i richiedenti, mentre il restante 50 per cento delle risorse sarà suddiviso in modo proporzionale alla differenza dei costi sostenuti dai vari soggetti che hanno fatto domanda fra giugno-dicembre 2019 e giugno-dicembre 2022. Ogni richiedente potrà ottenere un contributo fino a 1.000 euro e nel caso alla fine della procedura restassero delle risorse ancora non utilizzate, saranno ripartire in parti uguali fra i soggetti che hanno presentato la domanda.

Come presentare la domanda. L’avviso sarà pubblicato sul sito del Comune di Lucca a partire da domani (20 dicembre) e la domanda dovrà essere redatta seguendo lo schema dell’allegato all’avviso. La richiesta dovrà essere presentata entro il 21 febbraio 2023 attraverso una pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie