Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone pierotti
Sport
13 Luglio 2024

Visite: 467

Ci ha sperato fino alla fine, Jasmine Paolini, e con lei ci hanno sperato le tantissime persone che si sono radunate a Bagni di Lucca per tifare la propria concittadina davanti ai maxi schermi e alle varie televisioni allestite. Oltre 1500 km separano la città termale da Wimbledon ma non sono mai stati così vicini quanto oggi: circa 500 persone assiepate al Circolo Tennis e Padel "Mirafiori", dove Jasmine ha mosso i primi passi con la racchetta, ed altrettante che hanno riempito i vari bar e locali della cittadina. Una finale evento per lo sport e tennis italiano, ovviamente, con la Paolini prima e unica azzurra ad averla centrata, dopo quella del Roland Garros dello scorso maggio, ma anche una finale evento mediatico e promozionale per Bagni di Lucca e tutto il territorio. La forza dello sport e dei suoi personaggi positivi: un tempo era soltanto il calcio, la nazionale magari, a riunire famiglie e persone di fronte ad uno schermo, oggi di fronte ai pessimi risultati degli eroi pallonari strapagati senza meriti e fallimentari, la gente inizi ad andare dietro ad altre discipline ed altri personaggi. Jasmine Paoline è l'esempio perfetto: una giovane solare ed umile, cresciuta in una famiglia come tante altre nel nostro territorio, è partita dal fondo per arrivare fino ai vertici dello sport, con tanti sacrifici ed impegno, nonostante mezzi fisici magari inferiori ad altre atlete.
 
Bagni di Lucca oggi è stata il centro del mondo, poco importa se Jasmine non ha vinto, pur lottando come una leonessa fino alla fine, fino al 4-6 del terzo set. Fin dal mattino troupe giornalistiche di ogni testata o emittente nazionale hanno raggiunto la città termale per conoscere i luoghi dove la tennista azzurra è nata e cresciuta, per ascoltare la voce della gente e carpirne le emozioni. L'evento clou della giornata era stato organizzato dall'amministrazione comunale presso il Tennis e Padel Club, con il maxi schermo allestito sul campo numero 1. Centinaia le persone che hanno assiepato le tribune ed ogni ordine di posto. Tanti cittadini termali ma anche tifosi provenienti da altre parti della Valle del Serchio. Non solo, perché anche gli altri locali aperti di Bagni di Lucca si sono organizzati con gli schermi per assistere al match, finendo per fare il tutto esaurito.
 
Al Circolo Mirafiori tanti cittadini comuni e anche autorità: insieme al sindaco Michelini e a tutta la giunta e i consiglieri di minoranza, anche l'assessore regionale Stefano Baccelli, i consiglieri regionali Mario Puppa e Massimiliano Baldini, il consigliere dell'Unione dei Comuni Yamila Bertieri, tra gli altri. Si trepida e si soffre per quasi due ore, la pallina scivola e rimbalza sospinta dal tifo e dal fiato dei tanti sportivi che diventano spettatori attivi, come essere a Wimbledon: si esulta o ci si rammarica a fine punto, ma si rimane in religioso silenzio durante gli scambi, quasi come si temesse di disturbare le giocatrici. Roberto, tifoso storico vestito in abito tricolore, guida il pubblico ad incitare la cara Jasmine verso la rimonta, dopo un primo set negativo. Una rimonta che sfuma nel settimo game del terzo set, la Krejcikova serve meglio nei propri turni di battuta e scappa via. Alla fine un po' di rammarico per il finale ma resta grande l'orgoglio di aver visto la propria concittadina lottare per un sogno così grande.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Proseguendo nel percorso di condivisione e dialogo che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha avviato con il suo…

Un'occasione per stare insieme, divertirsi e sostenere concretamente le attività socio-assistenziali della Croce Rossa Italiana del…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina presso la sede di Via di Tiglio,n.69, dal Presidente Ing. Emanuele La Rocca e…

Preparatevi a sognare con la due giorni organizzata da Lions International presso l'aeroporto di Tassignano – Capannori. 

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano organizzati dalla Fondazione Mario Tobino. 

'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal…

La sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, per il ciclo di seminari dedicati alla filosofia civile italiana, propone…

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

Spazio disponibilie

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie