Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
27 Novembre 2024

Visite: 675

Si è parlato molto negli ambienti ciclistici dell' impresa di Paolo Bianchini che il 3 agosto portò a termine la North Cape 4000, la più affascinante Ultra Cycling del mondo, partendo da Rovereto e raggiungendo Capo Nord dopo 14 giorni e 2 ore, omologando il risultato con una settimana di anticipo rispetto al tempo massimo concesso. Il cicloamatore montemagnese è stato ricevuto nel comune di Capannori dal Sindaco Giordano Del Chiaro e dall' Assessore allo sport Serena Frediani che si sono complimentati con lui per essere stato l' unico atleta tesserato per squadre capannoresi ad esserci riuscito. Presente all' incontro anche Amedeo Bandoni, presidente di Marlia Bike, la società per la quale corre da tanti anni Paolo Bianchini regalandole la soddisfazione di un' infinità di brevetti nelle randonnée più ambite alle quali si è aggiunta questa Ultracycling che è sicuramente la più prestigiosa. In estate Bianchini con calma ed encomiabile preparazione atletica raggiunse la sua meta da tanto tempo sognata pedalando per 4160 chilometri fino a dove la terra finisce, sconfinando dall' Italia verso Austria, Germania, Repubblica Ceka ed ancora Germania, Danimarca. Svezia, Finlandia e Norvegia. A mano a mano che saliva verso il Nord sempre di più regnava il silenzio, per lui utile nel concentrarsi ad ammirare i canali, le casette colorate e la magica e romantica atmosfera come un regno incantato di regioni artiche in un itinerario che si è snodato tra bellezze paesaggistiche.
Questo incontro ha gratificato anche il presidente Amedeo Bandoni che dice:
"Ho sempre creduto nelle qualità di Paolo. La mia squadra corre per passione. Siamo un gruppo di cicloamatori che ci ritroviamo spesso studiando itinerari per il gusto di pedalare. Certo che l' impresa di Paolo segna una pagina storica per la nostra società ciclistica coronata dalla stima ricevuta dagli amministratori comunali di Capannori."
"Sono profondamente onorato-ha detto Bianchini-di essere stato invitato a questo incontro con il Sindaco Del Chiaro e l'assessora Serena Frediani che ringrazio per essersi ricordati di me ed avermi consegnato per l' occasione un libro sul Comune. La vicinanza delle Istituzioni mi ispira a continuare ed a sacrificarmi per raggiungere in futuro altri importanti brevetti."
Un incontro che segue quello del Comune di Camaiore. Il 7 ottobre Paolo Bianchini ricevette un attestato di merito dal Sindaco Marcello Pierucci e dall' Assessore allo Sport Luca Mecchi.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie