Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
20 Ottobre 2024

Visite: 494

A seguito della consegna dei riconoscimenti legati al prestigioso Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 - anno 2024, il presidente del Panathlon di Lucca Lucio Nobile, a nome di tutto il club, si complimenta con i suoi soci Fabrizio Betti e Stefano Gori. 

Lo scorso 18 ottobre, nell'aula consiliare di Roma Capitale, Fabrizio Betti, imprenditore e scrittore, è stato infatti insignito di questo importante premio culturale internazionale, destinato a coloro che hanno contribuito, in Italia e all'Estero, allo sviluppo ed alla diffusione della cultura e del sapere nei diversi settori nell'interesse supremo dell'elevazione e del progresso dei popoli, al benessere dell'umanità, alla ricerca della verità, della libertà, della giustizia e della pace, presupposti essenziali della fratellanza universale. 

Stefano Gori, atleta paralimpico plurimedagliato a livello nazionale, nonché Cavaliere e Commendatore della Repubblica Italiana, si era aggiudicato lo stesso premio nel 2023 e - in quanto vincitore dell'anno scorso - è entrato ufficialmente a far parte del Senato accademico che presiede l'iniziativa. Gori ha inoltre ricevuto quest'anno la nomina di ambasciatore di pace per questa accademia, altro riconoscimento importante, che segue tra l'altro analogo della settimana scorsa: la nomina di ambasciatore del Comune di Massarosa nel mondo.  

Fabrizio Betti e Stefano Gori sono legati anche dal libro, scritto insieme, dal titolo "Ti dono i miei occhi", che è alla base del riconoscimento consegnato a Betti, insieme alle altre opere letterarie, ben 11,  realizzate negli anni dall'imprenditore lucchese. 

La premiazione avvenuta a Roma il 18 ottobre, presieduta dal generale Alessandro Della Posta, presidente dell'Accademia culturale internazionale Cartagine, ha visto la partecipazione di grandi personalità a livello nazionale. 

Nell'albo d'onore dell'Accademia - oltre a grandi sportivi come Sara Simeoni e Nicola Pietrangeli -  figurano nomi illustri di vari campi, come Mario Luzi, Lucio Dalla, Antonino Zichichi, Kofi Annan, Ennio Morricone, George Clooney, Giulio Andreotti, Maria Grazia Cucinotta e Franco Zeffirelli. 

Tanti complimenti, quindi, da parte del Panathlon di Lucca a Betti e Gori, che si sono detti estremamente onorati per questo riconoscimento  così prestigioso e significativo, un attestato di grande stima che rappresenta  per entrambi un ulteriore stimolo a proseguire nelle loro rispettive attività.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie